Nota dell’Esecutivo nazionale di Sinistra Critica
La crisi greca si sta traducendo, dopo l’approvazione del piano di risanamento del governo socialista di Papandreu, in un attacco senza precedenti alle condizioni dei lavoratori e delle lavoratrici di quel paese. Riduzione dei salari, dei diritti, delle pensioni, tagli al pubblico impiego e ai servizi sociali, aumento indiscriminato delle tariffe, senza nessun intervento sui profitti e sulle rendite, costituiscono l’unica ipotesi messa in (…)
Home > contributions
contributions
-
Dalla Grecia all’Europa, non paghiamo la loro crisi.
10 maggio 2010 -
L’Ultima Scissione
10 maggio 2010di Alessandra Daniele
ultimi.JPGDopo le fucilazioni di fine stagione, i comunisti rimasti nel paese erano solo in tre. Provenivano tutti dallo stesso piccolo partito, I Comunisti Veri, nato da una scissione interna a I Comunisti Più Comunisti di Tutti. Poco tempo dopo, però, fra due di loro era scoppiata una disputa sul nome del partito: il primo aveva proposto di renderlo più esplicitamente conflittuale, cambiandolo in I Comunisti Veri Siamo Noi, Quelli Lì Fan Cagare.
Il secondo s’era (…) -
LA FLC-CGIL CONTRO LO SCIOPERO...
10 maggio 2010LA FLC-CGIL CONTRO LO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI LA RISPOSTA COBAS
Ci è pervenuta una lettera che il segretario nazionale della FLC-Cgil Mimmo Pantaleo ha mandato alle sedi della sua organizzazione sullo sciopero convocato dai Cobas durante gli scrutini di giugno, inviataci da qualcuno/a che si definisce “militante Cgil”. In passato è accaduto che ricevessimo materiale della Cgil su questioni interne: ed abbiamo sempre ritenuto scorretto, nonostante la “guerra” che la Cgil ci fa da sempre e (…) -
Intervista a Sergio Amato,figlio del magistrato ucciso dai NAR il 23 Giugno 1980
10 maggio 2010[http://video.sky.it/services/player/bcpid44470958001?bctid=83848037001 >http://video.sky.it/services/player/bcpid44470958001?bctid=83848037001]
Mario Amato, Sostituto Procuratore della Repubblica di Roma, viene assassinato con un colpo di pistola la mattina del 23 giugno 1980. 42 anni, due figli, è il magistrato che a Roma si occupa di tutti i processi legati al terrorismo nero. La storia di un uomo lasciato solo di fronte alla violenza del terrorismo di estrema destra.
La carriera di (…) -
Fausto e Iaio, "noi non siamo di serie A"
10 maggio 2010Fausto e Iaio: duplice omicidio due giorni dopo la cattura di Aldo Moro, rivendicazioni anche da Palermo
“Noi non siamo di serie A, per questo non abbiamo mai avuto giustizia. Non vanno fatte differenze tra vittime di destra e di sinistra, siamo tutti vittime” così Danila Tinelli risponde in un’intervista rilasciata a SkyTG 24. Il commento, forte, esplicito, riguarda la morte del figlio, Fausto Tinelli (18 anni), ucciso con 8 colpi di pistola insieme all’amico Lorenzo Iannucci (19 anni) il (…) -
25 MILIARDI DI CALCI IN BOCCA !
10 maggio 2010E’ stata passata come una noterella a margine del gran tourbillon greco, un modesto “aggiustamento” dei conti pubblici italiani – se s’ha da fare, si fa… – perché la crisi…i conti…la congiuntura economica…il riequilibrio…l’Europa…le agenzie di rating…
Ma sono 25 miliardi di euro. Forse, il numero “50.000 miliardi di lire” farebbe più effetto, ma oramai non si può più ragionare in lire: troppo diverso il potere d’acquisto reale, le retribuzioni, la struttura stessa della società italiana, (…) -
SOS salviamo le torri costiere.
10 maggio 2010Salviamo le torri costiere del Salento per costruire un percorso turistico unico nel suo genere sulle litoranee adriatica e ionica
Percorrendo le due litoranee che circondano le coste adriatica e ionica salentine che confluiscono in quel di S. Maria di Leuca, ritroviamo a distanza di pochi chilometri una dall’altra una successione di almeno 57 torri d’avvistamento che nel tardo medioevo (anche se alcune fonti parlano di alcune come sorte già nell’età normanna) e sino al tempo dei borboni, (…) -
Pavia: scorta al sindaco. Riflessione pratica su soldi pubblici e mattoni...
10 maggio 20109 MAGGIO 1968 - GIUSEPPE IMPASTATO VIENE FATTO SALTARE IN ARIA ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI COMUNALI DI CINISI ALLE QUALI SI ERA CANDIDATO CON IL PARTITO DI DEMOCRAZIA PROLETARIA.
Il Sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo ha ottenuto la scorta, armata, su vivo consiglio di questore e prefetto. La ronda composta da due agenti della polizia municipale è attiva dal 7 maggio, ovvero il giorno precedente alla manifestazione per gli spazi sociali promossa dal collettivo del Barattolo coincidente, (…) -
9 maggio 1978 PEPPINO IMPASTATO e la sua lotta contro la mafia
9 maggio 2010de Roberto Ferrario
La storia dei "Cento passi"
"Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!"
(Peppino Impastato/Luigi Lo Cascio)
Anni 60. Peppino Impastato, giovane ragazzo nato da una famiglia strettamente legata alla mafia, vive a (…) -
La vacca ed il mungitore
9 maggio 2010La vacca ed il mungitore La filosofia di Giuseppe Di Vittorio, il suo riformismo empirico frutto della sua storia personale e della storia del movimento operaio italiano, si riassumeva in questa esortazione: "compagni, mungiamo la vacca ma senza ucciderla ". Ovviamente si riferiva ad una politica di rivendicazioni che fossero compatibili con la buona salute dell’economia. Non si tratta della legge bronzea dei salari di Ricardo ma di un uso responsabile del conflitto sociale (…)