Dalle “puncicate” al “dovete perdere” il calcio italiano ha da anni un problema Roma. Nella capitale, città dove lo sport ha i suoi vertici istituzionali – e questo, vedremo, conta… – il calcio è degradato, si è imbarbarito ed è entrato al Colosseo. E anche questo non è detto a caso: in campo e in curva sono tutti gladiatori, tutti hanno un onore da difendere, vendette da consumare, spuntano braccia tese e pollici versi. Un tempo c’erano tifosi caciaroni, magari simpatici e divertenti, (…)
Home > contributions
contributions
-
Le troppe anomalie del calcio a Roma
12 maggio 2010 -
Sanità pugliese. Liste d’attesa: dopo Taranto, LECCE.
11 maggio 2010Sanità pugliese. Liste d’attesa: dopo Taranto, LECCE. Secondo Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori serve un cambio di marcia, che ora non è solo possibile, ma è necessario.
Denunciavamo, qualche giorno fa, la lunghezza delle liste di attesa per eseguire esami clinici a Taranto. Come è ormai consuetudine ci giungono quotidianamente segnalazioni sulle carenze della pubblica amministrazione, ed oggi è il turno di Lecce, dove un (…) -
E ORA, CHI PAGA ?
11 maggio 2010Euforiche le borse mentre scriviamo rimbalzano tutte in area positiva. Il comportamento ricorda il paziente maniaco-depressivo, probabilmente non a caso.
Le borse stanno rimbalzando perchè ieri, nel cuore della notte e dopo 14 ore di riunione, l’Ecofin ha partorito le misure di salvataggio della zona euro.
Si tratta di poco più che una grida manzoniana.
Il programma di salvataggio vale 720 MLD EUR, praticamente un trilione di dollari.
Anche se...guardando nel dettaglio la decisione (…) -
Sciopero scrutini e Cgil
11 maggio 2010Dalle scuole d’Italia
In questi giorni i dirigenti scolastici stanno faticosamente tirando i bilanci dei tagli alla scuola previsti per il prossimo anno scolastico con la definizione dei nuovi organici. La fatica è accresciuta da un quadro normativo e applicativo che presenta ancora parecchi punti oscuri. Ciò che risulta comunque evidente è l’entità dei tagli previsti dal secondo anno della riforma. I tagli colpiranno maggiormente la scuola secondaria ma si abbatteranno ancora sulla (…) -
PRECARI DELLA SCUOLA ED OPERAI
11 maggio 2010I PRECARI DELLA SCUOLA DI MODENA AL FIANCO DEGLI OPERAI DEL GRUPPO FIAT
Gli operai hanno molto apprezzato la nostra solidarietà e hanno voluto farsi fotografare con noi vicino allo striscione davanti ai giornalisti.
Domani mattina faranno un’assemblea in fabbrica per pianificare le azioni di lotta. Faremo il possibile per far sentire la nostra solidarietà.
http://precariscuolamodena.wordpress.com/ -
La Consob, la Bnl, i "prodotti finanziari munnezza" e i "derivati"
11 maggio 2010Un film che…… NON AVREMMO VOLUTO VEDERE MAI! …..ma che sapevamo essere da tempo in programmazione!
Senza alcuna pietà “il Sole 24 Ore” sbatte la BNL a pagina 4, assieme ad Unicredit, Banca Intesa Sanpaolo, MPS e Banca Popolare di Verona, titolando che “nel mirino della Consob finiscono cinque big del Credito che secondo l’autorità “avrebbero fatto prevalere il budget sugli interessi dei clienti”.
E’ brutto ma doveroso ricordare che…. “noi lo avevamo detto!”.
E’ brutto ma inevitabile (…) -
mignottocrazia e fascismo tollerato...
10 maggio 2010Mignottocrazia
E. Romano mentre canta " Meno male che Silvio c’é " ad una riunione di "papisti"
Emanuela Romano, una delle protagoniste dei festini del premier, si occuperà di lavoro e industria a Castellammare di Stabia. «Sono un tecnico», assicura lei. "L’espresso" l’aveva fotografata con le amiche in Sardegna mentre mano nella mano col premier passeggiavano per il parco della villa.
Alla fine, dopo tanto penare, è arrivato un incarico anche per lei, l’ultima della "Papi girl" (…) -
Da predicatore vaticano a supporter di Arkeon
10 maggio 2010di Giovanni Maria Bellu
Il processo è in corso a Bari. Gli imputati sono undici, accusati di reati quali associazione a delinquere, truffa, violenza privata, maltrattamento di minori. Il decreto che dispone il giudizio di Vito Carlo Moccia, inventore del metodo Arkeon, e presidente dell’associazione “Sacred Path”, è un repertorio di violenze psicologiche atroci. La più perfida consisteva nel fare credere agli adepti di aver subito nell’infanzia una violenza sessuale. Per questo si resta di (…) -
Le Monde contro Sandro Bondi
10 maggio 2010Il francese Le Monde, riferendo del boicottaggio, da parte del governo italiano, del festival di Cannes, causa presenza, fuori concorso, del film Draquila di Sabina Guzzanti, delinea un breve ritratto del nostro ministro della Cultura:
Sandro Bondi, ministro italiano dei beni culturali, pratica la poesia. Sovente dedica delle rime alle sue colleghe di governo. Ciò che è peggio, è che talvolta le pubblica. Inoltre ama il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, di un amore che (…) -
no-profit: terra di nessuno
10 maggio 2010– no profit: terra di nessuno - di Paolo De Gregorio, 10 maggio 2010
Apprendo, dall’ultimo numero de “L’Espresso”, che in Italia le organizzazioni umanitarie no-profit raccolgono ogni anno la imponente cifra di 5,1 miliardi di euro, più di diecimila miliardi delle vecchie lirette. I dati ci dicono che i donatori regolari sono il 16% dei cittadini italiani con una offerta media di 180 euro a testa. Un’altra notevole massa di denaro (che non conosco) arriva alle varie chiese con lo (…)