Contratti del consumatore e clausole vessatorie. Importante sentenza del Giudice di Pace di Casarano, in materia di accertamenti ispettivi da parte di SKY sull’utilizzo della smart card in luogo pubblico e nullità della clausola penale per inadempimento del consumatore.
Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, segnala un’importante sentenza in materia di contratti del consumatore e clausole vessatorie, emessa a (…)
Home > contributions
contributions
-
Contratti del consumatore e clausole vessatorie. Importante sentenza del Giudice
21 marzo 2010 -
Un Flop pieno di odio e scarso di persone
21 marzo 2010Ecco altre foto ancora più eloquenti sul flop del berlusca, che solo 4 anni fa aveva riempito la piazza ed i dintorni in un manifestazione contro Prodi del dicembre 2006.
Brutta giornata per le destre anche per altri motivi.
Due manifestazioni “minori”, oscurati dai TG di regime, hanno avuto più successo di quella tanto pompata prova di debolezza del nano.
A Roma un corteo foltissimo di circa 80.ooo persone per protestare contro la privatizzazione dell’acqua ha riempito le vie del (…) -
una lezione a Napolitano
21 marzo 2010IL colore della democrazia di Barbara spinelli (la stampa di oggi)
L’8 marzo scorso, forse per rassicurare gli italiani, il Presidente della Repubblica ha fatto alcune considerazioni singolari, sul coraggio e la politica. Ha detto che «in un contesto degradato, di diffusa illegalità, essere ragazzi e ragazze perbene richiede talvolta sacrifici e coraggio»: in questi casi estremi sì, «è bello che ci sia» questa virtù. Ma in una democrazia rispettabile come la nostra, «per essere buoni (…) -
Youtube dice che sono razzista
21 marzo 2010Youtube mi ha bloccato un video. Quello relativo all’assessore milanese Massimiliano Orsatti che si esprimeva sugli "zingari" nei termini di "recrudescenza", come se fossero una malattia. E’ evidente che il Tubo non abbia capito un tubo, facendo confusione tra la denuncia di un’istigazione e l’istigazione stessa. Tuttavia quello era solo uno dei tanti audio frutto di una -faticosa- attività di monitoraggio di certa propaganda leghista diffusa nell’etere tramite Radio Padania. Di questo passo (…)
-
il Vaticano:preti pedofili in Tribunale
21 marzo 2010– il Vaticano: preti pedofili in Tribunale – di Paolo De Gregorio, 21 marzo 2010
Il “pastore tedesco” Ratzinger tenta di fare bella figura dichiarando che la Chiesa non tollererà più i crimini a sfondo sessuale commessi dai sacerdoti nell’esercizio delle loro funzioni, e auspica non solo la punizione divina, ma anche la via dei tribunali. E’ sconcertante vedere defilarsi da responsabilità personali uno dei massimi responsabili della “cupola” vaticana degli ultimi 30 anni, e per di più (…) -
Il flop di Silvio e l’Italia alternativa
21 marzo 2010L’uomo è il più spregiudicato nel campo politico italiano, e quindi mai scommettere a cuor leggero sulle sorti di Silvio. Eppure questa volta i limiti dell’avvenura berlusconiana sono evidentissimi. La prova di forza della piazza è fallita. Lo spettro del suo declino manda odori e segnali fortissimi.
Certo, il cronista del Tg1 ha definito piazza San Giovanni «stracolma». Difficile per lui contraddire l’uomo che comanda a bacchetta il suo direttore, anche quando spara che «siamo un (…) -
Varese, il caso di Giuseppe Uva "Massacrato di botte in caserma"
20 marzo 2010L’uomo fu picchiato per ore da poliziotti e carabinieri e morì: la denuncia di Manconi
Era stato fermato ubriaco alle tre del mattino del 14 giugno 2008
Un altro dramma inquietante dopo quelli di Federico Aldrovandi e Stefano Cucchi
MILANO - Un ragazzo che chiama il 118 per chiedere un’ambulanza mentre sente le urla del suo amico nella stanza accanto, all’interno della caserma dei carabinieri di Varese. "Lo stanno massacrando" dice a bassa voce. Una "anomala presenza di carabinieri e (…) -
1 maggio contro i lavoratori
20 marzo 20101 MAGGIO CONTRO I LAVORATORI La vicenda ancora aperta dell’allegato lavoro (legge 1167) pone un problema di salvaguardia dei diritti dei lavoratori da affidamenti ed accordi che possono essere dati o stipulati dalle Confederazioni Sindacali in loro nome. Cisl ed Uil difendono la legge licenziata dal Senato. La Cisl si spinge fino ad insultare come "lazzaroni" quanti dissentono facendo eco al Ministro Sacconi che accennando alle critiche di Vendola parla di "idee velenose" e finge di (…)
-
Con Burlando (PD) anche Sindoca, braccio destro di Saya.
20 marzo 2010Genova Al presidente uscente della Regione Liguria Claudio Burlando qualcosa dev’essere sfuggito. A lui e al suo entourage, che per la fretta di mettere insieme più sigle possibili con l’idea di superare l’avversario Sandro Biasotti (candidato di Pdl e Lega) devono aver fatto confusione sull’origine della loro coalizione. Tra i due, candidati di Pd e Popolo della Libertà già da un anno, i sondaggi hanno sempre evidenziato sostanziale parità. Risultato che sta creando tensioni al governatore (…)
-
Berlusconi ed i "trascorsi" di Emma Bonino ...
20 marzo 2010Il presidente del Consiglio, preso dalla foga di un comizio elettorale, ha detto di “non riuscire nemmeno ad immaginare il governo del Lazio nelle mani di una candidata come la signora Bonino, per tutto il suo trascorso”.
Evidentemente, distratto dalla corsa per le regionali, il Cavaliere deve aver perso la memoria.
Non ricorda che tra quei “trascorsi” c’è anche un intero mandato da Commissaria europea. Ruolo che Emma Bonino ricoprì grazie all’appoggio del primo governo Berlusconi.