La libertà d’informazione non vale per Joy
La sera del 25 marzo, a Bologna, in occasione della "democratica" puntata di Anno Zero di Santoro, palinsesto della libertà di espressione&informazione italiana, alcune compagne sono entrate nel Palazzetto dello Sport dove aveva luogo la diretta, per fare INFORMAZIONE sulla situazione di Joy, sulle deportazioni e sulla qualità (di merda) della vita nei Cie. Avrebbero aperto uno striscione con scritto "Fermiamo le deportazioni" e distribuito in (…)
Home > contributions
contributions
-
Santoro digossino e censore
27 marzo 2010 -
Non prevalebunt!
27 marzo 2010Non prevalebunt!
La tramissione di Santoro è stata molto di più di un intelligente e organizzato connubio tra televisione satellitare, web, stampa, sindacato, cittadini e volontari, è stata un esperimento mediatico di democrazia diretta, unico nel suo genere e destinato a ripetersi e a trionfare, è stata una sconfitta della televisione ufficiale lottizzata e berlusconizzata, censurata o escurata, del regno autarchico di partiti ormai obsoleti e soprattutto una botta nello stomaco a un (…) -
Basta!!!
27 marzo 2010Non c’è più il “buon esempio” . il saper ascoltare e il saper chiedere scusa! Oggi si lavora sui ruoli più che sulle menti e sui cuori, sugli esiti più che sulle motivazioni. Oggi si insiste a proposito e a sproposito sulla cultura del “fare”, trascurando l’”essere”. Ciò determina tutti i disvalori di questa classe dirigente: corruzione, svalutazione della vita, erosione delle regole perseguita con ostinazione nel campo economico-legislativo e sociale, perdita di ogni valore morale, egoismo, (…)
-
Zucchero amaro
27 marzo 2010Caro Zucchero Fornaciari, ti scrivo un poema sulla cecita’ della massoneria.
Poesia del massone accecato
I miei sogni affondarono nell’oceano piu’ profondo,
fumando una lucky strike,
e li scoprii cose incredibili,
bagnato com’ero
non riuscii piu’ a riemergere,
tutte le acque sporche che vidi,
quelle che bevvi,
accecato com’ero dall’ ignoranza,
stupido tirafili che ero
sono affondato con un solo kilo in tasca.
Sal.
(Leggere fa male al cervello di pietra). -
Si è rotto il monopolio televisivo, ma attenti ai guru.
26 marzo 2010di Radio Città Aperta
Ci sono molti spunti e molte lezioni da trarre dalla serata-evento “Rai per una notte”, alla quale insieme a tante altre emittenti ha contribuito anche Radio Città Aperta.
Questa iniziativa, nata come risposta alla censura imposta dal governo ai programmi di approfondimento, ha rivelato una possibilità straordinaria: quella di poter mettere in campo uno strumento nelle comunicazioni di massa al di fuori del monopolio televisivo esistente strettamente in mano alla (…) -
Rai per una notte
26 marzo 2010Volevano censurare? Ecco la risposta
E’ andato in onda a Bologna e in 200 piazze d’Italia rai per una notte, come risposta di Santoro e altre intelligenze alla censura di informazione politica per un mese di oscuramento preelettorale imposto da B alla RAI.
Bellissime le 3 ore e mezza dello spettacolo, senza pubblicità o risse faziose o interruzioni a raffica di nulladicenti di dx, una vera goduria questo popolo, di Bologna e non, che ha affollato il Palazzo dello Sport, Pzza Azzarita (…) -
Nella famiglia Bossi c’é un fratello comunista dell’Umberto...
26 marzo 2010La LEGA di GianDomenico Bossi ( nella foto mentre pesca le anguille sul Po ).
Ascoltando quel che dicono Bossi e soci oggigiorno, vien da pensare che il Bossi che strepitava contro il mafioso di Arcore nel 1994 fosse un’altra persona, fosse il fratello sveglio.
Ebbene ho scoperto che quest’ultima constatazione, che sembra un battuta, corrisponde invece a verità.
Non tutti sanno quel che ho scoperto spulciando all’anagrafe del Bossi e cioé che l’Umberto ha un fratello il quale, a (…) -
Radio Padania: "Maroni ha sconfitto la Mafia"
26 marzo 2010Non ve n’eravate accorti? Proprio non l’avvertivate nell’aria una sensazione d’improvvisa leggerezza e libertà? L’Italia è stata finalmente restituita alla propria dignità: la Mafia non esiste più. L’ha sconfitta Maroni. Parola di Radio Padania.
AScoltate la registrazionequi -
La speculazione all’attacco dell’euro!
26 marzo 2010giovedì 25 marzo 2010
La crisi della Grecia e il declassamento del Portogallo deciso da Fitch hanno spinto l’euro sotto il livello di 1,33 dollari, il tutto mentre l’Unione europea non riesce a trovare una linea per affrontare la situazione, a causa del rifiuto tedesco non solo ad accettare un piano che consenta di venire in soccorso di Atene, ma anche rispetto alla stessa ipotesi di una riunione dei paesi dell’eurogruppo che preceda il vertice europeo.
La speculazione internazionale (…) -
RAI: la paura della libertà
26 marzo 2010– RAI: la paura della libertà - di Paolo De Gregorio, 26 marzo 2010
Di fronte alle macerie del defunto “servizio pubblico”, con l’inarrestabile occupazione di TG1 e TG2 degli uomini del Cavaliere, di fronte ad una “Autority” di controllo in mano a uomini del Cavaliere, di fronte alla chiusura delle trasmissioni sgradite al Cavaliere, si è finalmente creato un “anticorpo”, Raiperunanotte, autogestito da giornalisti, sindacato, attori, cantanti, comici, cittadini, volontari, che si è (…)