C’è chi è ossessionato da visioni di toghe rosse che lo perseguitano, chi si sveglia la notte con gli incubi e chi al contrario fa sogni bellissimi in cui si vede già seduto sulo scranno della Pisana ..e poi si sveglia tutto sudato e triste.
La salute mentale dei poveri candidati alla regione Lazio per la PDL è stata seriamente minata. Del resto fra TAR Consiglio di Stato e Corte d’Appello in pochi giorni hanno avuto uno stress emotivo non indifferente. Ogni volta che tentavano un ricorso (…)
Home > contributions
contributions
-
SPORTELLO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO per candidati PDL esclusi dalle elezioni ...
23 marzo 2010 -
Disagio Sociale: alle soglie della povertà da Trieste a Trapani
23 marzo 2010Crema, 20/04/2009 Disagio Sociale: alle soglie della povertà da Trieste a Trapani inviato da vincenzo lo verso Il personale Ata -Itp ex enti locale é allo stremo delle forze chiede al Governo ed al Parlamento Italiano di intraprendere azioni che risolvino definitivamente la diseguaglianza sociale creatasi all’interno del comparto Scuola.
Disagio sociale: sulla soglia della povertà
Un grido di dolore si alza dall’Italia e pare che nessuno s’accorga di noi: un muro di gomma rimbalza (…) -
Obama vince contro il suo partito
23 marzo 2010Kill the Bill non è l’ultimo film di Quentin Tarantino, ma lo slogan che inferociti dimostranti repubblicani gridavano domenica fuori dal parlamento di Washington, incitando i propri deputati a «uccidere la legge» sanitaria. A dimostrazione del fatto che la salute pubblica è diventata negli Usa il terreno di una guerra di religione. Ed è in quanto guerra di religione che va analizzata la vicenda parlamentare della riforma sanitaria. Era infatti evidente a tutti che l’opposizione dei «Tea (…)
-
nelle amministrative si parla di aborto
23 marzo 2010– nelle amministrative si parla di aborto - di Paolo De Gregorio, 23 marzo 2010
Corradino Mineo, direttore di Rainews24, conducendo la rubrica “caffè”, a proposito dell’anatema della CEI che, incredibilmente, invita gli elettori di una tornata elettorale amministrativa a non votare i partiti abortisti, anatema evidentemente contro la Bonino, trova normale che i vescovi si occupino di politica e che forse ci sono due Chiese: una che si occupa di aiutare i poveri e l’altra, (…) -
La guerra al cancro
23 marzo 2010Che squallore quei due, il gatto cieco e la volpe equivoca, abbracciati su quel palco, enorme come una gigantesca tavolata, che inneggiavano alla famiglia (la loro!?) e contro la pedofilia, in uno spot chiaramente rivolto al Vaticano, come se questi fossero gli scopi di un governatore regionale, nell’ennesimo tentativo furbesco di giocarsi i cattolici. E il Vaticano, a ruota, che subito apre i suoi editoriali, invitando a votare per il partito che propaga i due scopi, come se la (…)
-
L’Aquila - Il potere a piazza Palazzo, i fatti a piazza Nove Martiri
22 marzo 2010Non so come raccontarvi la giornata di ieri. Non riesco a narrarla come una cronista del terremoto aquilano, quale mi sono autoeletta dal 6 aprile. Un cronista dovrebbe essere privo di coinvolgimento emotivo e parlare semplicemente degli accadimenti. Io, invece, la giornata di ieri l’ho vissuta con il cuore aperto e con tutta me stessa. Ed è stata bellissima.
Ancor più bella di quel 14 febbraio scorso, quando è nato il movimento dei cittadini aquilani. Dopo giorni di scoramento,nel corso (…) -
STRAGE BOLOGNA: la corte del bipartizanato vuole cambiare commemorazioni
22 marzo 2010BOLOGNA Strage di persone e strage di idee, anche lì vogliono mettere mano, cosicché la memoria si cambi, a forza di strattoni e voluti accomodamenti, per un grave stravolgimento di contenuti.
CATANIA «Voglio Cambiare il 2 Agosto». Parole del commissario di Bologna Anna Maria Cancellieri Peluso, 66 anni di Roma, già prefetto di Catania e commissario straordinario per il Teatro Massimo Bellini. «Per il trentennale dalla strage non voglio più il solito rituale con fischi annessi». Parole (…) -
Un flop totalitario
22 marzo 2010Lo show di Berlusconi a Roma è stato pagato da Berlusconi stesso, che ha mandato migliaia di sms illeciti per richiamare gente, e ha offerto viaggio e metro gratis, pranzo e cena, in più ha pagato molti disoccupati e pensionati 100 euro a testa, come fossero comparse di Cinecittà, infiorando il percorso con gruppi professionali pagati come le majorette che aprivano il corteo, nulla è stato lasciato all’improvvisazione e si sono usati vari trucchi affinché la gente sembrasse di più, come (…)
-
Un articolo di merda dell’Unita a proposito delle regionali francesi...
22 marzo 2010di Roberto Ferrario da Parigi
Dire che la Francia è rossa vuol dire prendere i lettori italiani per degli imbecilli...
La Francia non solo non è rossa, o se vogliamo al limite rosa, mais é sopratutto socialdemocratica tendenza al liberismo capitalista.
In questo articolo due gravissime manipolazioni, la piu enorme è la seguente, si tace volontariamente sull’esempio della regione del "Limousin" dove contro la direzione nazionale del Partito Comunista Francese i compagni locali del PCF (…) -
Per Joy e contro i rimpatri forzati
21 marzo 2010Ieri, durante una delle presentazioni del volume La straniera, è stato proposto un testo da inviare all’Ambasciata nigeriana di Roma, coinvolta in questi giorni nelle pratiche di riconoscimento necessarie all’espulsione di donne e uomini migranti detenute/i nel Cie di Ponte Galeria a Roma. Il documento che vi copio-incollo di seguito, è stato firmato dalla quasi totalità delle/dei partecipanti all’incontro, la maggioranza delle/dei quali non era ancora a conoscenza di quanto avviene nei (…)