Latina, autenticò lista fantasma denunciato consigliere provinciale Politico del PD accusato di falso ideologico: incastrato da giudice ritrovatosi tra i sottoscrittori e denunciati apparentemente ignari esponenti del movimento.
LATINA - Una lista sottoscritta da defunti, semplici cittadini, uomini delle forze dell’ordine e magistrati. Naturalmente all’oscuro di tutto. E’ quanto appurato dalla Digos di Latina dopo la denuncia di un giudice del tribunale di Latina che si era ritrovato, (…)
Home > contributions
contributions
-
IL CASO DELLA LISTA MICHELE BALDI Una lista sottoscritta da defunti
26 marzo 2010 -
Confiscati i beni del boss Badalamenti il valore complessivo è di oltre 4,2 mili
26 marzo 2010Il provvedimento, preso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale, è stato eseguito dalla finanza. Badalamenti, capo incontrastato della famiglia di Cinisi, è il mandante dell’omicidio di Peppino Impastato
Confiscati i beni del boss Badalamenti il valore complessivo è di oltre 4,2 milioni
Confiscati dalla guardia di finanza di Palermo i beni del boss mafioso Gaetano Badalamenti, che comprendono immobili e aziende commerciali per un valore complessivo stimato in oltre 4,2 milioni (…) -
Nella notte di Santoro spunta la parola "rivoluzione".
26 marzo 2010"Rai per una notte", la trasmissione che ha sostituito Annozero fuori dagli schermi Rai è stata un successo pieno. Migliaia e migliaia le persone in piazza, in streeming, davanti alle radio e alle tv che hanno rilanciato l’evento. Tra antiberlusconismo e spettacolo, anche le voci del lavoro. E pure un appello molto applaudito: "ci vorrebbe una rivoluzione"
Ripreso da: ilmegafonoquotidiano
La rivincita è stata piena e intensamente goduta. Trasudava gioia da tutti i pori Michele Santoro (…) -
DESTRA E SINISTRA
26 marzo 2010Destra e sinistra non sono simmetriche, né sono l’una lo specchio dell’altra.
Molti dicono oggi che non ha più senso fare distinzione tra destra e sinistra, che esse sono due categorie ormai logore[1]. Eppure i due termini sono ancora usati abbondantemente nel linguaggio comune. Evidentemente molte persone li trovano utili.
Sicuramente la distinzione è utile a sostenere il teatrino della politica italiana. Ma ci sono anche elementi concettuali, che qui vorrei individuare.
In troppe (…) -
Sinistra Critica Roma: Il ’meno peggio’ porta dritti al peggio. Alle regionali s
26 marzo 2010"Il ’meno peggio’ porta dritti al peggio" Dichiarazione di Armando Morgia, portavoce romano di Sinistra Critica.
Da una parte il governo Berlusconi e la destra sociale della Polverini, solo apparentemente attenta alle esigenze dei lavoratori ma pronta con il sindacato Ugl ad appoggiare le peggiori nefandezze padronali, con politiche razziste. Uno schieramento fautore di una rappresentazione della famiglia fotocopiata da quella del Vaticano e con preoccupanti alleanze a livello locale con (…) -
Autovelox e Photored: annullabili le multe e si pensa ai rimborsi di quelle già
25 marzo 2010Autovelox e photored, univoco l’orientamento della Cassazione in materia di accertamento che non può essere delegato a soggetti terzi. Annullabili le multe e si pensa ai rimborsi di quelle già pagate.
Ancora provvedimenti della Cassazione sia civile che penale in materia di accertamenti delle infrazioni al Codice della Strada a mezzo di ausili elettronici in particolare con autovelox, ma con effetti estensibili anche ai famigerati photored. Già con la recente ordinanza 28 gennaio 2010, n. (…) -
Associazioni partigiane: inopportuna presenza Polverini alle Fosse ardeatine.
25 marzo 2010ROMA (24 marzo) - «Oggi per Roma è una giornata di dolorosa memoria, e tutte le istituzioni hanno il dovere di ricordare il barbaro eccidio delle Fosse Ardeatine insieme ai familiari delle vittime, alle associazioni, ai cittadini - ha detto oggi Maria Grazia Lancellotti, presidente Anppia Roma e Lazio (Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti) - Tra le autorità presenti stamattina alla cerimonia anche candidati alle regionali, tra i quali, però, alcuni privi di (…)
-
Berlusconi risponda sulla menzogna irachena
25 marzo 2010Alcuni folli e sfrontati idealisti si domandano perché Silvio Berlusconi, a differenza di Bush e Blair, non sia stato ancora chiamato a rispondere del ruolo giocato nella guerra irachena. E gentilmente chiedono che si voglia provvedere al più presto. Perché tendiamo a dimenticarcene (anzi, ce ne siamo già dimenticati), ma il nostro premier "si è reso protagonista della menzogna più grande degli ultimi decenni, la più grave per numero di morti".
Post originale qui: (…) -
notizie flash
25 marzo 2010– notizie flash - di Paolo De Gregorio, 25 marzo 2010 Pensiamo a quale mentalità cinica e truffaldina può corrispondere una dichiarazione di intenti di debellare il cancro in tre anni, mentre il proprio governo taglia i fondi per la ricerca scientifica, l’unica in grado di sconfiggere questo male. Non votiamo per nessun motivo chi è capace di simili comportamenti! In un paese razionale e maturo un simile buffone non prenderebbe un solo voto. Grillo viene intervistato e accusato di (…)
-
FATE GIRARE QUESTO DOSSIER
25 marzo 2010DOSSIER SUL VOTO DI SCAMBIO IN CAMPANIA : FATE GIRARE! LA DEMOCRAZIA E’ IN PERICOLO!
Napoli 25 marzo 2010
Di seguito vengono riportati fatti e circostanze che abbiamo raccolto in queste settimane di campagna elettorale e che rappresentano un contributo alla lotta contro l’inquinamento del voto in Campania. Ci sono altresì episodi di cui siamo venuti a conoscenza in queste ultimi giorni che richiedono un intervento energico da parte di tutti gli organi dello Stato per contrastare la (…)