La Confindustria e gli imprenditori onesti esclusi dal banchetto
La Confindustria è stata il motore centrale delle privatizzazioni che spolpano lo Stato dall’interno e che stanno giungendo a punte parossistiche, a mete inimmaginabili fino a qualhe tempo fa. Ha lavorato di fino e di grosso, sviluppato intense campagne lobbjstiche, sfruttato e strumentalizzato gli errori ed i difetti della pubblica amministrazione e dell’intervento pubblico in economia ed ha realizzato il suo sogno, (…)
Home > contributions
contributions
-
la confindustria e gli imprenditori esclusi dal banchetto
20 febbraio 2010 -
lettera aperta a Marco Travaglio
20 febbraio 2010– lettera aperta a Marco Travaglio - di Paolo De Gregorio, 20 febbraio 2010
Nell’editoriale di oggi, 20 febbraio, sul Fatto quotidiano, Travaglio invia una dolente lettera aperta a Santoro, che in sintesi può essere definita una lettera di rinuncia a partecipare ulteriormente alla trasmissione Annozero, visto che gli sgherri della destra, giornalisti o politici, riescono a coprire della loro merda chiunque voglia spiegare, portare fatti con serietà e verità. Personalmente non riesco da (…) -
Radio Padania: "Purtroppo gli immigrati conoscono la legge e non si lasciano tra
20 febbraio 2010Incalzato dagli ascoltatori che si lamentano di come di immigrati, in Italia, ce ne siano ancora troppi, un conduttore di Radio Padania risponde proprio così, che quelli purtroppo conoscono i propri diritti e che "ad esempio, quando c’è un campo nomadi da sgomberare noi arriviamo lì, ma loro, chissà com’è, sanno che, se il terreno è di proprietà, per procedere con lo sgombero ci vorrebbe prima la richiesta del proprietario".
Audio e testo completo qui -
L’attesa del "Big One" e i buchi della Protezione Civile
20 febbraio 2010"La Sicilia orientale e come la California negli Stati Uniti ed è in Sicilia orientale che si attende il nostro big one". Meno di un anno fa l’on. Giuseppe Zamberletti, padre fondatore della moderna Protezione Civile, così dichiarava in un’intervista rilasciata a una testata giornalistica locale: "in caso di sisma la Sicilia orientale rischia 50 mila morti". Rispetto al precedente analogo allarme che lo stesso Zamberletti aveva lanciato nel 1984 sulla possibilità di un grande evento sismico (…)
-
Strisce blu: a Lecce figli e figliastri?
20 febbraio 2010Le zone blu, si sa, sono un incubo per i leccesi, che si vedono quotidianamente tartassati (e tassati) dalla necessità di dover pagare onerosi balzelli per poter lasciare in sosta la propria vettura. Di tanto risentono soprattutto gli impiegati ed i commessi che per ragioni di lavoro si devono recare quotidianamente in centro ove devono lasciare in sosta l’auto per lunghi periodi. La tariffa del parcheggio diventa un costo che, a fine mese, si fa sentire su stipendi sempre più inadeguati a (…)
-
ANACAPRI:INDAGATO LUCA DI MONTEZEMOLO PER ABUSIVISMO EDILIZIO
20 febbraio 2010DAL QUOTIDIANO NAPOLETANO "CRONACHE DI NAPOLI" DEL 19 FEBBRAIO 2010 (Ciro Crescentini) - Abusivismo edilizio nel Comune di Anacapri: Il presidente della Fiat e leader di Italia Futura Luca Cordero di Montezemolo e un geometra dell’ufficio tecnico comunale sono stati iscritti nell’elenco degli indagati nell’ambito di un procedimento aperto dalla sezione ambiente della Procura della Repubblica di Napoli coordinata dal magistrato Aldo De Chiara. I provvedimenti si aggiungono agli avvisi di (…)
-
Il potere va sempre e solo a mignotte: perché?
19 febbraio 2010Ipotesi 1) il Fatto Quotidiano, Luca Telese
“Ma come! Sono uomini così belli e desiderati, che bisogno hanno di una prostituta?”.
E invece un bisogno c’è. Hai sempre fretta, sei terribilmente stressato, hai pochi tempi morti nell’agenda del palmare. Devi riempirli appena si liberano. Non devi lasciare tracce. Non devi avere implicazioni sentimentali, strascichi. Non devi accendere una relazione con una figura autonoma, che confligge con la famiglia di riferimento, che spesso – anche in (…) -
Il Dalai Lama e Toro Seduto
19 febbraio 2010Subject: IL DALAI LAMA E TORO SEDUTO
IL DALAI LAMA E TORO SEDUTO Il Dalai Lama, un globe trotters assai ammanigliato con gli ambienti che contano nel mondo occidentale, è stato ricevuto dal Presidente USA Obama con il quale si è trattenuto lungamente non per esercizi spirituali ma per parlare delle migliori strategie con le quali portare avanti la causa della indipendenza del Tibet dalla Cina. Naturalmente, data la estrema religiosità dei luoghi pieni di alte montagne che elevano (…) -
IL CAPITALISMO E’ LA PATRIA DELLA CORRUZIONE, OGGI COME IERI.
19 febbraio 2010LA “SECONDA REPUBBLICA” E’ FALLITA. SOLO UN GOVERNO DEI LAVORATORI POTRA’ RIGENERARE LA SOCIETA’. Intervento di Marco Ferrando- portavoce PCL Lo scandalo montante della corruzione pubblica e i richiami ad una seconda “tangentopoli” alzano il coperchio sulla realtà del capitalismo. Non su questo o quell’altro mascalzone o “caso criminoso”, ma su un intero sistema sociale dominato dal cinismo del profitto e su un apparato dello Stato complice e subalterno, per sua natura, alla dittatura del (…)
-
Appello di solidarietà per Checchino Antonini.
19 febbraio 2010Martedì 10 febbraio, il tribunale di Roma ha condannato per diffamazione, a otto mesi, il cronista di Liberazione, Checchino Antonini, e il suo ex direttore, Piero Sansonetti. I fatti risalgono al 2005 quando l’allora capo della polizia, De Gennaro, attribuì ottimi voti, relativi al 2001, a due funzionari coinvolti nelle violenze di quell’anno al G8 di Genova. Gigi Malabarba, allora capogruppo al Senato di Rifondazione, denunciò quei criteri di valutazione e di selezione dei quadri di Ps ma (…)