Le crisi delle società sono spesso crisi di regole.
La democrazia muore quando al posto delle leggi ci sono leader che si mettono fuori dalle leggi.
C’è una superbia quasi caratteriale in Bertolaso che ne fa il prototipo di una razza nuova, che può pure vantare grande efficientismo e grande determinazione e attaccamento al lavoro, ma nel fatto stesso che si mette sopra la legge, non può nascondere la sua intrinseca pericolosità. Dallo stesso efficientismo metodico e scrupoloso furono (…)
Home > contributions
contributions
-
Crisi di regole
17 febbraio 2010 -
Storia di un giudice
17 febbraio 2010La persona intelligente non legge certo i libri di un lecchino come Vespa, cortigiano cresciuto all’ombra del potere.
Un libro che potrei consigliarvi è “Storia di un giudice” di Francesco Cascini Diario della sua lotta in Calabria contro la ‘ndrangheta.
"Le parole del procuratore ci annunciavano che stavamo per scendere in guerra. Con pochi uomini, poche risorse, pochi mezzi, nessuna possibilità di vittoria. Ci descrivevano un nemico sotto casa, gente che si incontra al bar, un lavoro (…) -
Emerita ditta BERTOLASO& BERLUSCONI
17 febbraio 2010Scandalo Bertolaso: 56 imprese implicate, 28 indagati, 3.000 intercettazioni, , auto, case delle vacanze, e ora anche personaggi alti della magistratura nell’affare. Invece di appalti e bandi seri, una valanga di persone di famiglia implicate, mogli, figli, sorelle, cognati e appalti concessi in cambio di prestazioni sessuali o altre regalie illecite.
Abbiamo già visto i guasti combinati dalla privatizzazione dell’Enel, dei telefoni, delle autostrade e dell’acqua. Un insieme di disservizi, (…) -
NOTTE AGITATA IN COLDIMOSSO A SUSA, IL RESOCONTO :
17 febbraio 2010Questa notte verso le 2:30 le trivelle si sono fatte rivedere al coldimosso a pochi passi da Susa, i compagni (qualche centinaia) che stava presidiando l’autoporto di Susa (ormai da diverse settimane) sono accorsi per cercare di fermare i lavori della trivella, nonostante il freddo, nonostante la sorpresa notturna, nonostante la polizia sono riusciti ad avvicinarsi a pochi metri dalla trivella, gli operai ovviamente hanno dovuto a forza di cose interrompere per un paio d’ora i lavori di (…)
-
LA SCUOLA FALLITA
17 febbraio 2010Build your own custom video playlist at embedr.com
"Scuola fallita". Riccardo Jacona si occupa dei tagli alla scuola pubblica. Domenica 14 febbraio alle 21.30 su Rai Tre -
La maggioranza Cgil annulla il congresso di Termini
17 febbraio 2010comunicato stampa
Giorgio Cremaschi: “Un’ingiustizia e un grave errore politico, adesso facciamo luce sulle vere zone opache del congresso Cgil”
La dichiarazione della Commissione nazionale di garanzia di Palermo di annullare il congresso della Fiom di Termini Imerese, che aveva visto stravincere la mozione 2, è qualcosa di più grave di un’ ingiustizia, è un gravissimo errore politico della maggioranza della Cgil. Annullare il congresso della fabbrica che oggi è in lotta contro la (…) -
Turchia- Libertà per Volkan Sevinc
17 febbraio 2010http://www.ecn.org/uenne/archivio/archi ... t6370.html
Il 6 gennaio 2010 è stato organizzata ad Ankara, capitale della Turchia, in via Yuksel – la zona più popolata della città – una conferenza stampa in solidarietà all’obiettore di coscienza detenuto Enver Aydemir. I poliziotti, che aspettavano sul posto già pronti e con la chiara intenzione di mettere bruscamente fine alla manifestazione, hanno circondato il gruppo che partecipava alla conferenza stampa e chiesto a ognuno la propria (…) -
le ultime parole di Tiziano Terzani
17 febbraio 2010– le ultime parole di Tiziano Terzani - di Paolo De Gregorio, 17 febbraio 2010
Vi sono miti come la mamma, la famiglia, i missionari, il volontariato, che, in genere, vengono sottratti alla critica, visto che ben altre sono le porcherie da denunciare e mettere in risalto. Da destra a sinistra, vi è pensiero unico su certi argomenti e il territorio in cui vengono acquartierati è quello della neutralità e non belligeranza. Terzani, con la sua vita e i suoi scritti, è stato elevato in (…) -
Appello per Checchino Antonini.
17 febbraio 2010Checchino Antonini condannato a 8 mesi di carcere per aver scritto contro la polizia a Genova
APPELLO
Martedì 10 febbraio, il tribunale di Roma ha condannato per diffamazione, a otto mesi, il cronista di Liberazione, Checchino Antonini, e il suo ex direttore, Piero Sansonetti. I fatti risalgono al 2005 quando l’allora capo della polizia, De Gennaro, attribuì ottimi voti, relativi al 2001, a due funzionari coinvolti nelle violenze di quell’anno al G8 di Genova. Gigi Malabarba, allora (…) -
La Bolognina della CGIL
17 febbraio 2010La Bolognina della CGIL =================
Sindacato protagonista ma non antagonista. E’ uno slogan del Congresso della CGIL. E anche il titolo di un Convegno dello SPI-CGIL che si terrà a Palermo nei prossimi giorni e si propone anche di unire le generazioni. Ma che vuol dire? Per sua natura il sindacato deve essere antagonista, deve cioè essere portatore di istanze e di richieste che è difficile vengano accolte senza il conflitto, senza la dialettica dello scontro e del negoziato. Se il (…)