Tutti alla grande Marcia del 23 ottobre
di Giorgio Trucchi
Alla fine sono partiti, sono tornati alle loro case dopo quasi otto mesi di presidio a Managua.
Gli autobus messi a disposizione dal Governo sono insolitamente arrivati molto prima del previsto..."Quanta fretta di farli partire" viene da pensare...
Saluti, abbracci, qualche lacrima da parte di chi ha condiviso con questa città una lotta esemplare.
La Ciudadela del Nemagón si è svuotata ed il campo nei pressi dell’Asamblea (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Nicaragua, sono partiti : ¡ HASTA PRONTO COMPAÑEROS Y COMPAÑERAS !
12 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
19 gennaio 1975. Il coito, l’aborto, la falsa tolleranza del potere, il conformismo dei progressisti
12 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Sul Corsera col titolo “Sono contro l’aborto”
de Enrico Campofreda
Ecco il Pasolini più contestato. Dalle femministe e dai radicali innanzitutto, dall’Udi, dal Pci e dal fronte laico parabortista. Da molta sinistra extraparlamentare in materia schierata su posizioni filo-femministe.
Il poeta è per gli otto Referendum, ma è traumatizzato dalla legalizzazione dell’aborto e parla contro di essa perché la considera una legalizzazione dell’omicidio. Dunque Pasolini come quei (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... i beni comuni, la valorizzazione della cultura, la difesa del territorio (11)
12 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Vi sono beni che per la loro fruizione vanno preservati dal mercato e dalle logiche del profitto ma vanno garantiti come beni naturali fruibili per tutti: parliamo dell’acqua, del territorio, dell’energia, della qualità dell’aria, dell’inquinamento provocato dal dissesto del territorio, dagli inceneritori, della mobilità, della città vivibile.
Ma parliamo anche dei beni immateriali che caratterizzano in termini crescenti il nuovo capitalismo alla cui logica vengono (…) -
Il 10 ottobre 1985 muore Orson Welles - l’Orson venuto da un altro mondo
12 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Roberto Brunelli
L’eroe è uno straccione. Allampanato, scavato e rugoso, coperto d’una armatura di latta che sembra sul punto di sbriciolarsi, il cavaliere si lancia gridando sulle pale del mulino a vento. Pale vorticose, proiettate sullo schermo di un cinema, per la verità: che l’uomo, come un pazzo, fende con la propria spada. È una scena del Don Quixote di Orson Welles. Non lo finì mai quel film, un altro capolavoro perduto, che molto dice della lotta strenua, consapevole, sfibrante (…) -
MANCHESTER : L‘UNIONE E’ DI TUTTI, ANCHE NOSTRA...
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il collettivo Bellaciao Gran Bretagna
L‘UNIONE E’ DI TUTTI, ANCHE NOSTRA, PARTECIPIAMO, SCEGLIAMO, GOVERNIAMO, VOTIAMO PER LE PRIMARIE DELL’UNIONE
Domenica 16 ottobre Basement, 24 Lever Street, Manchester M1,
dalle ore 9.00 alle 22.00 si svolgeranno le elezioni primarie indette dall’Unione
La “Primaria 2005” è lo strumento scelto dalle forze politiche aderenti all’UNIONE del centro-sinistra italiano per l’individuazione di un candidato comune alla carica di Presidente del Consiglio (…) -
QATAR / LO SBARCO DELLA TV IN OCCIDENTE - Arriva Al Jazeera
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
L’edizione in lingua inglese partirà nell’aprile 2006. E sfiderà i grandi network, a cominciare dalla Cnn, cercando di conquistare 10 milioni di spettatori. Ecco come sarà e chi la farà
di Gianni Perrelli
La fortezza nel deserto, alla periferia di Doha (capitale del minuscolo Qatar), è velata dagli sbuffi di condensa sprigionati dall’aria rovente. Con il termometro che segna 50 gradi all’ombra, il quartier generale di Al Jazeera, mecca del giornalismo arabo, appare da lontano come un (…) -
Ti ricordi di Bolzaneto? : GENOVA, 12 OTTOBRE 2005, ore 9.30 inizia il processo
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Sì, mi ricordo, Bolzaneto.
La caserma di Genova, quella dove hanno rinchiuso due o trecento manifestanti a luglio del 2001, durante il G8. Quella dove chi ci ha passato qualche ora o qualche giorno ha denunciato di essere stato picchiato, insultato, minacciato, tenuto in piedi per ore e ore, spruzzato di gas irritanti, senza cibo, acqua, sonno. Alcuni sono stati trascinati ai bagni per la collottola, coperti di sputi ed ingiurie, minacciati di morte, di stupro, altri sono stati (…) -
Nicaragua : Manifesto di Radio La Primerísima
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
In alcune interviste, dichiarazioni e documenti ufficiali emessi da esponenti del movimento Izquierda Democrática (ID), che fa parte dell’ampio spettro del sandinismo in Nicaragua, si é ufficializzata la partecipazione di questo movimento alla Campagna elettorale dell’ex sindaco di Managua, Herty Lewites, che ha fondato il Movimiento de Rescate del Sandinismo.
Tra i membri di Izquierda Democrática che hanno deciso di fare questo passo, è stato segnalato anche il (…) -
Iraq, c’è un indagato per l’attacco italiano contro un’ambulanza
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di red
La missione di pace italiana finisce sotto inchiesta. Uno dei soldati italiani del contingente in Iraq potrebbe infatti essere indagato nell’inchiesta in corso della procura militare di Roma sulla vicenda degli spari contro l’ambulanza irachena a Nassiriya. Lo riferiscono fonti qualificate e anche se l’iscrizione nel registro sarebbe un atto dovuto, necessario per lo svolgimento delle indagini, l’ipotesi di reato c’è ed è «uso delle armi contro ambulanze, ospedali, navi o aeromobili (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... uscire dal declino (10)
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Fausto Bertinotti
Dentro la cornice del fallimento del neoliberismo, si inserisce, con le sue specificità, il caso italiano. Più acutamente la crisi viene vissuta nel nostro Paese perché più radicalmente e più duramente ci si è intestarditi in una ricetta di politica economica votata come asse strategico alla riduzione del costo del lavoro come elemento di fondo per la competizione internazionale. Al contrario, quel che si è prodotta è una crisi così profonda che ha preso la natura (…)