di Enrico Campofreda
Il sindaco di Roma Veltroni dedica una via d’un parco cittadino a Paolo Di Nella, un giovane neofascista ucciso nei primi anni Ottanta. L’ultima vittima dello scontro fra neosquadrismo e antifascismo militante alcuni hanno detto. Costoro dimenticano che al di là di momenti di azzeramento di quel conflitto, il neo e post fascismo non ha mai smesso di aggredire e uccidere. Gli episodi si sono continuati a ripetere, trasferendosi magari negli stadi dove il neofascismo è (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
TUTTI GIOVANI MA NON UGUALI
18 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commento -
Disastri naturali...sempre le stesse tragedie, sempre le stesse banalita’
18 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Popoli dimenticati che bucano lo schermo solo morendo... di Giorgio Trucchi Era successo 7 anni fa in Nicaragua con il Mitch e si è ripetuto tante volte un po’ in tutto il mondo.
In quei giorni, mentre l’ex Presidente Alemán continuava a ripetere che era solo propaganda politica dell’amministrazioine comunale sandinista per gettare fango sul suo Governo, più di 2 mila persone rimasero seppellite sotto il fango del Volcán Casita e molte altre morirono di stenti in attesa dell’arrivo (…) -
Collagene per le "belle" da cadaveri cinesi
18 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
CINA - E’ la più nuova merce Made in China, e anch’essa è in offerta a prezzi stracciati sul mercato mondiale. Si tratta di collagene, quel materiale biologico che i chirurghi plastici iniettano per spianare le rughe e riempire le labbra.
Quello cinese costa solo il 5% del prezzo a cui è venduto il collagene prodotto in USA e in Europa. Piccolo particolare: è ricavato dai cadaveri di condannati a morte in Cina.
Lo ha scoperto un investigatore di Hong Kong, che facendosi passare per un (…) -
Primarie : i risultati nel mondo in Italia e dei Collettivi Bellaciao...
17 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Roberto Ferrario
I Collettivi Bellaciao, dove sono presenti, sono stati molto attivi nell’organizzazione di queste primarie.
Sono presenti in Argentina, in Grand Bretagna e in Francia.
In particolare Bellaciao ha partecipato all’organizazione dei seggi : in Argentina, nel seggio di Cordoba in Grand Bretania, nel seggio di Manchester in Francia, nei quattro seggi di Parigi (di cui uno e’ a Vitry)
I risultati sono soddisfacenti considerando il pochissimo tempo che Bellaciao ha avuto (…) -
Il rosso e il nero
17 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di CaniSciolti
Il giorno dopo le primarie il centrosinistra si ritrova a fare i conti. I conti con i quattro milioni e mezzo di elettori che si sono recati alle urne per "scegliere" il candidato dell’Unione alle prossime elezioni. I conti delle preferenze espresse che vedono una larga affermazione di Romano Prodi, con Bertinotti di rincorsa e con una buona percentuale, Mastella e Pecoraro Scanio galleggiano, mentre affondano il "nulla internettiano" Scalfarotto e i disobbedienti (…) -
Primarie : i risultati regione per regione
17 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di red
Si completa lo scrutinio delle primarie.
E arrivano i risultati definitivi regione per regione.
In sintesi: Prodi stravince al nord, ma al sud regala voti a Mastella
Bertinotti, costante in tutta Italia, ottiene il miglior risultato in Umbria e il peggiore in Emilia Romagna: expolit di Di Pietro in Molise: Pecoraro piace più nel Meridione: Scalfarotto supera l’1% in Veneto, Simona Panzino mai.
Ecco tutti i numeri:
Abruzzo Come in tutto il centro-sud, Prodi ottiene una (…) -
Primarie, 4.300.000 elettori : Prodi 74,1%, Bertinotti 14,7%
17 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il Professore vince le primarie: "Lavorerò per un nuovo Ulivo. E’ una risposta all’arroganza della maggioranza". Bertinotti: "E’ la vittoria del popolo della sinistra".
Dalla Cdl si alza la voce di Fini: "Meritano rispetto quanti hanno votato. Ora Prodi sveli il suo programma". Il ministro Castelli parla di "campagna politica in stile sovietico"
19:50 Prodi: "Su legge elettorale dubbi di costituzionalità"
Nessuna possibilità di dialogo con il centrodestra, "il discorso è rientrato (…) -
Antonio Russo, 16 ottobre 2000: morte di un reporter. Per non dimenticare
17 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Antonio Russo, 16 ottobre 2000: morte di un reporter. Per non dimenticare
Il 16 ottobre del 2000 Antonio Russo, giornalista di Radio Radicale, veniva ritrovato morto vicino Tiblisi. Da sempre con i più deboli, Antonio si occupava da anni della guerra dimenticata in Cecenia. Da cinque anni anche il suo omiciodio è dimenticato e chiede giustizia.
Sono passati già cinque anni, ma la verità sull’omicidio di Antonio Russo è ancora lontana. Rimangono i fortissimi sopsetti del coinvolgimento (…) -
Nicaragua: sandinismo in fermento
17 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Dichiarazioni contrastanti nella Sinistra Sandinista
Izquierda Democrática e Radio La Primerisima e in mezzo l’interventismo gringo
(Alla fine, traduzione del Manifesto di Radio La Primerísima) di Giorgio Trucchi
Il Sandinismo, intendendo con questo termine non solo il partito Fsln ma anche tutte quelle espressioni popolari e persone che in un certo modo si sono staccate dal partito, ma continuano a credere nei valori del movimento fondato da Carlos Fonseca Amador, sta vivendo (…) -
Almeno 2225 minorenni stanno scontando l’ergastolo negli Stati Uniti d’America
17 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Troppo giovani per fumare, bere alcool, guidare l’automobile ma, soprattutto se neri, abbastanza adulti per essere condannati all’ergastolo.
di Gennaro Carotenuto
Secondo la denuncia di Amnistia Internazionale e Human Rights Watch, nelle galere degli Stati Uniti in questo momento sono imprigionate almeno 2225 persone che stanno scontando la pena dell’ergastolo per reati commessi da minorenni ed il 16% di questi per reati commessi a meno di 15 anni di età. In almeno sei casi sono stati (…)