HUGO CHAVEZ FRIAS
Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela
sarà a Milano per un incontro pubblico
con i movimenti sociali
L’incontro si terrà presso la Camera del Lavoro di Milano (Corso di Porta Vittoria 43)
lunedì 17 ottobre alle ore 20.30
L’incontro è aperto a tutte/i quelle/i che vorranno partecipare
Area Politiche Internazionali e Pace PRC-Sinistra Europea
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Chavez a Milano lunedì 17 ottobre alle ore 20.30
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
Agenda delle priorità programmatiche proposte da Fausto Bertinotti nel quadro dei Principi dell’Unione
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Agenda delle priorità programmatiche proposte da Fausto Bertinotti nel quadro dei Principi dell’Unione
Sulla politica di pace:
• Ritiro delle truppe dalla guerra di occupazione in Iraq e dagli altri teatri militari di occupazione.
• Riduzione delle spese militari.
• Riutilizzo del territorio occupato dagli armamenti e dalle basi militari.
• Nuova cooperazione con i Paesi del Sud.
Sulla lotta alla precarietà:
• Abolizione della legge 30 sulla precarietà (…) -
Da sabato 15 ottobre nelle sale italiane “Paradise now”, di Hany Abu-Assad, patrocinato da Amnesty Italia
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
“‘Paradise now’ è una piccola storia che parla di un grande conflitto. È un racconto che ha una morale, ma che non pretende di fare la morale; è commovente, ma non sentimentale. È un film che ti costringe a confrontarti con la realtà e ti ricorda che ogni persona può fare la differenza” (Nina Hoss, attrice, portavoce del premio Amnesty International al 55mo Film Festival di Berlino).
"Paradise now", il film del regista palestinese Hany Abu-Assad patrocinato dalla Sezione Italiana di (…) -
Nicaragua : approvato il Cafta !
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
La Asamblea Nacional del Nicaragua approva il Trattato di Libero Commercio Stati Uniti-Centroamerica-Repubblica Dominicana (TLC-Cafta)
Giornata convulsa. Approvano il Cafta, nominano il nuovo Vicepresidente della Repubblica e Bolaños negozia per più di sette ore con Ortega
Che oggi sarebbe stata la giornata decisiva per le sorti del Trattato di libero commercio (Cafta) lo si era capito fin da sabato sera, quando il Segretario nazionale del Frente Sandinista, Daniel (…) -
Ferlinghetti, in carcere l’immaginazione - Il poeta è clandestino
14 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoFerlinghetti, in carcere l’immaginazione di Aldo Nove
«Ho visto le menti migliori della mia generazione distrutte dalla pazzia, affamate nude isteriche / trascinarsi per strade di negri in cerca di pere rabbiose, / hipsters dalla testa d’angelo ardenti per l’antico contatto celeste con la dinamo stellata nel macchinario della notte»...: questi i versi più famosi della raccolta di poesie Urlo di Allen Ginsberg, edito da Lawrence Ferlinghetti, assieme allo stesso Ginsberg e a Gregory Corso (…) -
Verso la manifestazione di sabato
14 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Paolo Ferrero
Sabato saremo in piazza, in tanti, contro la direttiva Bolkestein. In Australia la destra impedisce per legge lo sciopero, in Europa vogliono livellare verso il basso salari, diritti, condizioni di lavoro. La Bolkestein rappresenta una sorta di "universalismo della miseria" con cui le classi dirigenti, in nome del libero mercato e della "lotta ai privilegi", si pongono l’obiettivo di frantumare completamente il proletariato uniformandolo in una condizione servile. (…) -
Primarie dell’Unione : PACIFISTA E DI SINISTRA: VOTIAMO BERTINOTTI
14 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Alfio Nicotra
Ci siamo. Domenica 16 ottobre il popolo dell’Unione si recherà a votare per il proprio candidato Presidente. Per alcuni è una concessione all’americanizzazione della politica, per altri una grande occasione di partecipazione. Questa contrapposizione non è una cosa oziosa in se ma rischia di diventarlo. Intanto perché le primarie ci sono e domenica si vota, ma soprattutto che volenti o nolenti le primarie hanno fatto irrompere sulla scena politica i contenuti per la quale (…) -
Appunti di Biologia Sociale : LA STORIA, LA MEMORIA, LA CHIESA
14 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola La storia è il divenire della specie umana: secondo la biologia sociale è tutto il possibile in senso positivo e in senso negativo. Ciò vuol dire che non è finalizzata ad alcunché (teleologismo) ma soltanto offre alla specie la possibilità di crescere fino a "compiersi". Per comprenderci bsogna fare un passo indietro. Ogni specie animale si può dire paradossalmente compiuta nella sua incompiutezza (rispetto all’uomo). La sua eventuale evoluzione riguarda il (…)
-
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una nuova stagione dei diritti (13)
14 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Una nuova politica economica, i diritti sociali e una politica di pace sono le discriminanti per quella Riforma di cui il Paese ha bisogno. Il suo concreto avvio è però possibile solo se, assieme a tutto ciò, si interviene nei luoghi della sofferenza, dell’emarginazione e dell’esclusione, e nella direzione di una estensione delle libertà personali.
Una domanda forte di libertà sale dalle modificazioni sociali e del costume, dalla richiesta di poter affermare il (…) -
ROMA 15 OTTOBRE ORE 15 : VOGLIAMO NO BOLKESTEIN NO PRECARIETA’
14 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il Parlamento Europeo ha riavviato la discussione sulla direttiva Bolkestein.
La direttiva Bolkestein consentirebbe, nel settore dei servizi, di utilizzare nel nostro paese lavoratori contratti e normative di altri paesi europei, ovviamente, a più basso costo di quelli italiani. Nei servizi in cui opererebbero queste aziende/agenzie, magari aperte all’estero per conto di padroni italiani, si costituirebbero "zone franche" dove non valgono le norme italiane.
Questa direttiva sta ai (…)