Il Viminale ha nominato quattordici nuovi dirigenti superiori (questori) della polizia di stato e tra loro c’è Vincenzo Canterini, ex comandante del reparto mobile di Roma e nucleo antisommossa noto per il massacro alla scuola Diaz al G8 di Genova del luglio 2001.
Canterini è l’unico, tra i 29 funzionari rinviati a giudizio, a rispondere sia di concorso nelle violenze sui 93 arrestati nella scuola sia di una parte dei falsi e delle calunnie
che furono necessari per arrestarli. Dietro (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
L’eroe di Genova sarà questore
17 giugno 2005 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Giochi di guerra
17 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
Alemanno attacca Fini, Berlusconi corteggia Rutelli, Storace osserva il tutto comodamente seduto sulla sua bella poltrona. Il teatrino della politica di centrodestra continua con i suoi spettacoli inquietanti. Intanto i cittadini, esausti, si domandano come fare ad arrivare a fine mese.
Molti italiani fuggiranno in Albania sulle navi della vergogna. La Lega albanese si dichiara preoccupata, la Tunisia pensa di aprire Cpt per i clandestini italiani, il Marocco non (…) -
Noi sconfitti loro vincitori effimeri
16 giugno 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodon Vitaliano Della Sala*
Tra i maggiori sconfitti nel referendum appena conclusosi, vi è sicuramente il concetto voltairiano "non condivido la tua opinione ma sono pronto a dare la vita perché tu possa esprimerla". Invece i referendum sono stati vinti dal peggiore egoismo. E dall’astensionismo. Non dal cardinal Ruini o da "Scienza e vita", ma dall’apatia, dal disimpegno politico e civile, dal menefreghismo; hanno contribuito a questa fasulla vittoria i bacchettoni e i talebani di casa (…) -
COMMENTANDO BALLARO’: la lira, l’euro, la Cina
15 giugno 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
Spero che la provocazione leghista di tornare alla lira resti una boutade per i tre gatti del campanile e non inquini la campagna elettorale, essendo caso unico in Europa (ci mancava anche l’anomalia leghista!), perche’ se fosse un refrain per una rivincita elettorale speculando sul carovita, sarebbe una grossa frode. E’ chiara la scarsa competenza economica dei ‘La Padania’ come dei fautori di questa tesi bislacca, ripudiata da tutta la Cdl, anche se scala proprio (…) -
DON’T COME KNOCKING
15 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Cosa spinge Howard (Sam Shepard sì, quello dell’indimenticabile “Paris, Texas”) il cow-boy, il macho, lo sciupafemmine, l’attore di grido anche se ormai in disarmo ad abbandonare il set e viaggiare verso il Nevada ? Un po’ la nausea del vissuto, il senso della vita smarrito o mai avuto. Forse il rimpianto di ciò che per indole non sarebbe mai potuto essere. È con gli occhi d’un infantile sessantenne che Wenders si chiede se sia il caso di bussare alla porta del destino (…) -
E adesso ce lo ritroviamo in saponetta
15 giugno 2005 par (Open-Publishing)
Berlusconi opera da museo
Un artista svizzero ha trasformato in sapone il grasso tolto dai fianchi del premier con una liposuzione 15.000 euro per un pezzo di grasso berlusconiano trasformato in un’opera di arte moderna (nella foto). È questo il prezzo per l’ultima creazione dell’artista italiano - svizzero d’adozione - Gianni Motti che dichiara all’autorevole settimanale "Weltwoche"di aver ottenuto la massa di grasso che il Presidente del Consiglio, in un intervento di un anno e mezzo fa, (…) -
CARO AMICO TI SCRIVO....Lettera a Ruini
15 giugno 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
Illustrissimo Cardinal Ruini, condottiero dell’anima mia e imam supremo dell’INCI , nuovo cattolicesimo integralista italiano (ma non e’ geloso il papa di questa nuova religione?),col cilicio, mi percuoto il petto tre volte e mi cospargo il capo di cenere, molte volte ho peccato. Avendo io condotto una campagna referendaria fino al limite delle mie forze e dello stufìo generale per cio’ che credevo, con tutto il cuore, essere il bene della mia nazione, sono ora presa (…) -
La Cina è vicina
15 giugno 2005 par (Open-Publishing)
5 commentide Giancarlo Pacchioni
Il Pil italiano è in coma, la crescita economica della Cina sta mettendo in difficoltà gli Usa, l’Europa e anche la Padania (è un luogo immaginario ma in crisi). Importiamo dalla Cina tutto: scarpe, vestiti, involtini primavera, ma anche manodopera a basso costo da utilizzare come schiavi dentro capannoni o scantinati.
Alcune aziende italiane stanno chiudendo i loro stabilimenti in Italia (chiudono anche quelli padani, seppure la Padania non esiste) e ne aprono di (…) -
UN QUORUM DA LEVARE
14 giugno 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Che questo referendum fallisse era scontato, semmai non ci aspettava che fallisse cosi’ tanto. Sono dieci anni che il referendum fallisce ed e’ inutile chiedersi oggi perche’. La stessa campagna astensionista ha fatto esplodere il paradosso di uno strumento democratico congegnato in modo da non far funzionare la democrazia, facendo capire bene a tutti che questo strumento va modificato. I nemici dei referendum ci sono sempre stati, la chiesa, gli stessi partiti, gli (…) -
LA PICCOLA LOLA
13 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
C’è un dramma intimo e assai personale che alcune donne e uomini vivono: desiderare dei figli e non poterne avere. Si può ricorrere alla procreazione assistita (omologa o eterologa, se le leggi lo consentono), si può adottare un bambino. Ma questa strada è spesso un’avventura intricatissima che Tavernier mostra con gli occhi di Géraldine e Pierre e di altre coppie in cerca o a caccia di figli. Labile è infatti il confine fra il desiderio altruista di voler donare amore (…)