di Viviana Vivarelli
La prima ricerca a campione sull’astensionismo al referendum. Istituto Coesis research di Milano. Sono state intervistate 800 persone, campione rappresentativo degli elettori potenziali.
Il 24% degli astenuti ha fatto una precisa scelta politica (area RUINI).
il 31% non e’ andato per DISINTERESSE (di questi il 14% «Non mi interessavano gli argomenti». Il 12% «Non ero in grado di prendere una decisione». Il 5% «Non ero informato/ non ho capito l’argomento»)
Il (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Analisi dell’astensionismo
23 giugno 2005 par (Open-Publishing)
2 commenti -
SANS PAPIERS: Appello a manifestare il 23 giugno, alle 18.30, in Piazza della Bastiglia, a Parigi
23 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Sans Papiers tradotto dal francese da karl&rosa
Appello a manifestare giovedi’ 23 giugno alle 18.30 in Piazza della Bastiglia (sui gradini del Teatro dell’Opera) per la regolarizzazione dei sans papiers ed un vero dibattito sull’immigrazione.
Prime adesioni: CSP 77, CSP 92, CSP 11° Arrondissement, CSP 18° Arrondissement, CSP 19° Arrondissement, IX Collettivo, MRAP, LDH, Droits Devant, SUD-Education, CGT, Les Verts, PCF, LCR, FSU, Collettivo Bellaciao...
Degli uomini, delle (…) -
MISERIE BERLUSCONIANE
23 giugno 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Pessime notizie sul fronte acquisti. Secondo l’ISTAT, nell’ultimo anno, le vendite al dettaglio sono diminuite del 3,9%.
E allora dov’e’ questo paese del Bengodi disegnato da Berlusconi? Barzellette?
Ma questo ci sa dare solo barzellette e battute cretine e figuracce all’estero?
“Siamo tutti ricchi?” “ L’Italia va benissimo?” Ma ci faccia il piacere....
Questo e’ il peggiore dato degli ultimi dieci anni. Dov’e’ il caro Marzano che diceva che il carovita e’ (…) -
SHANGAI DREAMS
22 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Una Cina vicinissima molto più di quella di certi slogan da Rivoluzione culturale d’antan o di recente economia globalizzata compare nella storia valsa a Xiaoshuai Wang il riconoscimento alla giuria al 58° Festival di Cannes.
Il rapporto fra la generazione dei padri, tutta dedita al sacrificio, e quella dei figli, che guardano maggiormente a se stessi, è conflittuale come lo è stato in Occidente fino a quarant’anni fa. Quando anche i giovani europei stentavano ad (…) -
Berlusconi playboy: la Finlandia protesta con l’Italia
22 giugno 2005 par (Open-Publishing)
8 commentidi red
Una protesta formale, formulata secondo le regole della diplomazia internazionale. Il governo finlandese ha scelto di rispondere così alle intemperanze verbali del premier italiano che a Parma, alla cerimonia di inaugurazione della neonata Agenzia europea per la sicurezza alimentare, ha cordialmente sfottuto la presidente finlandese Tarja Halonen, sostenendo di aver intrecciato, nelle trattative per assegnare la sede dell’agenzia, diplomazia e corteggiamento.
Alla svenevole (…) -
Portogallo: il capitano, il comunista, il poeta
22 giugno 2005 par (Open-Publishing)
Muoiono tre protagonisti della storia portoghese: Vasco Gonçalves, Alvaro Cunhal, Eugenio de Andrade
Insieme Se ne sono andati, fra sabato e domenica, uno dopo l’altro: Vasco era uno dei capitani d’aprile, Cunhal il ferreo leader del Pcp, De Andrade uno dei maggiori poeti lusitani
di RITA CIOTTA LISBONA
Quasi contemporaneamente, per uno strano gioco del destino, il Portogallo ha perso tre grandi figure della sua vita politica e culturale. Il primo è stato il generale Vasco Gonçalves, (…) -
ANALFABETISMO IDEALE
21 giugno 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
E’ facile attaccare l’analfabetismo culturale di tanti deputati e ministri, specie della Lega, i quali deputati e ministri, avendo gravi responsabilita’ di governo, dovrebbero essere selezionati con maggior rigore, evitando casi lampanti di ignoranza giuridica e economica, ma esiste un analfabetismo anche peggiore, che puo’ tanto sovrastare la doppia o tripla laurea quanto appiccicarsi a questi asini della politica e che e’ ancora piu’ criminale.
Accanto al fascismo (…) -
Allarme Rosso decretato dall’ezln
21 giugno 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoCOMUNICATO DEL COMITATO CLANDESTINO RIVOLUZIONARIO INDIGENO - COMANDO GENERALE DELL’ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE. MESSICO
AL POPOLO DEL MESSICO: AI POPOLI DEL MONDO:
FRATELLI E SORELLE:
A PARTIRE DA OGGI, L’ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE HA DECRETATO, IN TUTTO IL TERRITORIO RIBELLE, UN ALLARME ROSSO GENERALE.
IN BASE A QUESTO COMUNICHIAMO QUANTO SEGUE:
PRIMO. - IN QUESTO MOMENTO SI STA PROVVEDENDO ALLA CHIUSURA DEI CARACOLES E DEGLI UFFICI DELLE GIUNTE (…) -
Una fetta di pane
21 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
Periferia di Roma, una sera qualunque, una strada buia. Il nome della strada non l’ho mai saputo, una cosa è certa, è buia e poco frequentata, sulla destra roulotte e baracche, sulla sinistra una pizzeria. Parcheggio la macchina, in terra c’è parecchio fango, intorno il silenzio di chi non ha nulla.
Poco distante, su un’altra strada, sfrecciano le auto, missili in città per fuggire dalla noia o anche per finire contro un palo della luce. Le auto corrono veloci, (…) -
LA NUOVA TEOCRAZIA
21 giugno 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Lucio Garofalo
L’esito referendario del 13 Giugno scorso ha confermato una serie di tendenze di segno involutivo e regressivo, in atto in Italia da diversi anni.
Una riflessione preliminare merita l’ennesimo fallimento di un’iniziativa referendaria: da circa 10 anni nessun referendum è mai più riuscito ad ottenere il fatidico quorum, ossia un livello di affluenza alle urne superiore al 50 %.
Le statistiche riportate su molti quotidiani italiani, ci rammentano che l’ultima campagna (…)