di Viviana Vivarelli
Sempre piu’ edificante! Il TAR, sotto la presidenza di Corrado Calabrò, respinge il ricorso della Mussolini, che non potrà più partecipare alle elezioni regionali del Lazio per la presenza nella sua lista di firme false.
Sei ore dopo Corrado Calabrò viene promosso da Berlusconi: Presidente delle Authority per le Telecomunicazioni (praticamente una promozione in campo), cosi’ ora Berlusconi può fare sulle tv quel che c... gli pare. Ora Storace potrebbe avere quel 9% (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
FACCE DA C......
19 marzo 2005 par (Open-Publishing)
5 commenti -
Bandiere rosse al vento, uccidono un compagno ne nascono altri cento......per Fausto e Iaio!
19 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoIL PIANTO DI UNA CITTA’
Due ragazzi di diciotto anni si guardano per pochi secondi, chiudono gli occhi e scoppiano a piangere. Loro, Fausto e Jaio, non li conoscono nemmeno ma la notizia dell’omicidio di via Mancinelli fa in breve tempo il giro della città. Le radio d’informazione diffondono la notizia in tutta Milano.
Così il Casoretto è stracarico di persone: militanti dei gruppi della sinistra extraparlamentare, giovani del Leoncavallo, i ragazzi dell’oratorio, quelli che avevano (…) -
I MUTAMENTI CLIMATICI NEL MONDO
18 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Lucio Garofalo
Durante il XX secolo si sono registrati due periodi storici molto caldi: il primo, all’inizio del secolo, fu causato da fenomeni naturali; il secondo, a partire dal 1960 ad oggi, è invece determinato dal cosiddetto “effetto serra”. Tale fenomeno scaturisce dall’accumulo dei “gas-serra” nell’atmosfera, tra i quali il più nocivo è costituito dall’anidride carbonica. Tale gas, che in percentuali tollerabili è sempre stato presente nell’ambiente naturale e nell’atmosfera (…) -
I 4 DELL’APOCALISSE
18 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoDi Viviana Vivarelli
Arriva questa notizia dalla BBC, come al solito le tg italiane sono nate morte.
Bush ha nominato come presidente della banca Mondiale (BM) PAUL WOLFOWITZ.
Sappiamo che la BM si intromette pesantemente nelle decisioni politiche ed economiche degli stati del mondo, in particolare negando prestiti agli stati che ne hanno bisogno se questi non accettano pesanti menomazioni della loro sovranita’, come la privatizzazione dei servizi, l’abolizione dello stato sociale, (…) -
Manganelli e olio di ricino
18 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
Calderoli ha presentato le dimissioni, cosa dire se non un bel sonoro chi se ne frega?
Ieri sera ho provato a guardare la trasmissione di non-informazione di Rai2 (Punto a capo), ma dopo qualche minuto ho gettato la spugna. Perché ho pagato il canone Rai?
Nel Lazio si parla di Storacegate, Laziomatica ha infatti violato i computer dell’Anagrafe, che un fascio di hacker abbia lasciato tracce di olio di ricino?
I dati Istat sul deficit pubblico sono sotto esame (…) -
Dopo undici anni individuati gli assassini di Ilaria Alpi
17 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di red
Sei esecutori e un mandante, tutti somali e tutti individuati, sarebbero i responsabili della morte dell’inviata della Rai Ilaria Alpi e dell’operatore che la accompagnava, Miran Hrovatin. A parlare di questi sette nomi è il presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sulla vicenda, Carlo Taormina, nel corso di una conferenza stampa. La commissione avrebbe anche individuato un mandante, anch’egli somalo.
Taormina ha denunciato le «difficoltà» nel condurre l’inchiesta per (…) -
Sanità pubblica: trucchi e inganni del centrodestra
17 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
C’era una volta il SES 118 (Servizio Emergenza Sanitaria).
Il SES 118 era a gestione totalmente pubblica, impiegava dipendenti del servizio sanitario nazionale, copriva Roma e provincia. La struttura si articolava in numerose postazioni territoriali dotate di mezzi di soccorso e nel 2000, nonostante difficoltà organizzative per un sistema così complesso, era riuscita a garantire un efficiente servizio di emergenza per i grandi eventi messi in atto dal Giubileo. (…) -
Ricordando Dax
17 marzo 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Collettivo Bellaciao
A Milano, nella notte tra il 16 e il 17 marzo 2003, Davide "Dax" Cesare, militante antifascista, viene assassinato da 3 razzisti che feriscono altri 2 compagni. Dax viene portato all’ospedale S.Paolo, dove la polizia aggredisce i/le compagni/e del movimento che - attoniti - chiedevano notizie di Dax.
Quando un ragazzo muore accoltellato in un agguato ed altri due vengono feriti da una squadraccia fascista non ci sono molte parole da spendere: si resta attoniti, (…) -
Bruxelles impone ticket sui prestiti bibliotecari
17 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Giovanni Stinco
La procedura di infrazione aperta da oltre un anno a carico dell’italia continua a seguire il proprio corso nonostante le sempre maggiori proteste.
Che in europa soffiasse da tempo un tempo un vento liberista è cosa nota. La recente direttiva Bolkestein ne è una dimostrazione lampante.
Questa volta però siamo in presenza di un provvedimento gretto e incivile oltre ogni limite.
Il 16 gennaio 2004, è stato aperto, a carico dell’Italia e di altri cinque stati europei, (…) -
Impero e i suoi tranelli : Toni Negri e le curiose vicende dell’operaismo italiano
17 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Impero e i suoi tranelli Toni Negri e le curiose vicende dell’operaismo italiano *
di Claudio Albertani
Finora si era creduto che la formazione di miti cristiani sotto l’impero romano fosse stata possibile soltanto perché non era ancora stata inventata la stampa. Proprio all’inverso. La stampa quotidiana e il telegrafo, che ne dissemina le invenzioni in un attimo attraverso tutto il globo terrestre, fabbricano più miti [...] in un giorno, di quanto una volta se ne potevano costruire in (…)