Denuncia di Cola (An), che chiede l’intervento di Ciampi
"Il giudice Fucci chiedeva 10 cent per un cavalletto nuovo"
"Un sms offensivo per Berlusconi spedito dal segretario dell’Anm"
L’aggressione al premier continua a far discutere
ROMA - Il capogruppo di An in commissione Giustizia della Camera Sergio Cola accusa in una nota il segretario dell’Anm Carlo Fucci di aver inviato un sms "a favore del turista mantovano Dal Bosco" che il 31 dicembre scorso ha tirato il treppiede della sua (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Continua la canea fascista, stavolta contro il segretario dell’ ANM, Fucci
5 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
8 commenti -
Asor Rosa e l’ assemblea del 15 Gennaio
5 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
21 commentidi Dario Mariani
A volte gli scherzi del destino, nella storia, nella politica come nella vita, sono veramente sorprendenti, a volte anche feroci.
Se c’e’, nell’ ambito della sinistra, un personaggio che ho sinceramente odiato - io cosi’ poco propenso agli odi ancestrali - questo e’ proprio Asor Rosa.
L’ ho odiato ai tempi di Potere Operaio, quando insieme a personaggi dal destino politico e personale assai diverso - Cacciari, Mieli, Tronti, Negri, Piperno,Pace, Scalzone fino a (…) -
IL RISCHIO DI SFRUTTAMENTO DEI MINORI NEL SUD-EST ASIATICO: OGGI NE PARLANO TUTTI,FINALMENTE! E POI?
4 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Mani Tese
Le Nazioni Unite, i Governi e numerose organizzazioni non governative a livello internazionale hanno avviato iniziative a favore dei bambini vittime della catastrofe asiatica.
Mani Tese ribadisce che l’impegno a favore dei nuovi orfani del Sud-est asiatico deve essere portato avanti affidandosi alle organizzazioni locali, promuovendo il sostegno e la crescita delle intere comunità in cui i bambini vivono.
Mani Tese, forte dei suoi 40 anni di esperienza di lavoro in India, (…) -
Fecondazione assistista Referendum è meglio
4 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
Da Margherita Hack a Franca Rame, da Lea Melandri a Lidia Ravera, a Adriana Zarri un appello ai parlamentari e alla società civile a favore del voto popolare
L’autodeterminazione delle donne, la laicità dello stato, l’esigibilità universalistica dei diritti, il rispetto per gli spazi della deontologia medica e per l’autonomia della ricerca sono stati messi in forse in Italia dalla approvazione della legge 40, la legge sulla fecondazione assistita ormai tristemente nota sia per essere un (…) -
REGOLE
4 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
5 commentidi Viviana Vivarelli
Sento molti che dicono: dobbiamo fare politica ma restando dentro le regole. Giustissimo. Ma come la mettiamo con coloro che stanno violando sistematicamente ’tutte’ le regole? Perche’ non se lo sono posto loro il problema delle regole. Anzi: hanno usato la legge per distruggere il diritto. Come suona allora falso e ipocrita il discorso delle regole.
Mi chiedo: E’ rispettare le regole tentare di dividere l’Italia, disprezzando tutto cio’ che costituisce unita’ (…) -
Pacifisti sì ma non fessi
3 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
Volevo ribadire anche una cosa: in questo momento di risate omeriche e di orgoglio resuscitato, particolarmente fastidiosi mi sono i finti moderati, quelli che esibiscono il loro perbenismo e, credendo ancora di vivere in un salotto di buone maniere, esortano virtuosamente i più bollenti a tornare al bon ton e al galateo di Donna Clara.
Si illudono costoro che non sia successo ciò che quotidianamente mette alla prova gli spiriti più duri, che lo sfascio immane del (…) -
LUZI : BERLU COME IL DUCE. IL BRANCO FASCISTA ALL’ATTACCO
3 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
6 commentiParlando dell’aggressione di Capodanno il poeta fiorentino aveva paragonato Berlusconi al Duce: "Bravi a fare le vittime"
Il Polo contro il senatore Luzi "Gravi le parole sul premier"
Il ministro Gasparri: "Il Quirinale dovrebbe riflettere" Il gip sulla scarcerazione: "Bastardo è un insulto, non una minaccia"
ROMA - Berlusconi bravo a fare la vittima come Mussolini? Dal centrodestra un coro di condanna ha accolto l’intervista concessa dal poeta e senatore a vita Mario Luzi (…) -
...l’irrefrenabile risata continua
3 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Impossibile riportarle tutte. Il lancio del treppiede ha prodotto in tutta la penisola una irrefrenabile valanga di produzione poetiche che hanno invaso tutte le mail e tutti i siti: fuoriradio, bellaciao, triburibelli, rekombinant, indymedia, inmovimento, lilliput... e’ tutto un pullulare di rime, odi, barzellette, parafrasi, scempiaggini varie in cui si effonde una enorme pantagruelica risata contro il premier Berlusconi, la sua rimbobante prosopopea, (…) -
La fantastica storia di Silvio Berlusconi
2 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
3 commentiLa fantastica storia di Silvio Berlusconi. Dell’uomo che portò il paese in
guerra senza avere fatto il servizio militare.
di Dalla Chiesa Nando
Una storia fantastica. Una storia verosimile. Una storia vera. Un genere narrativo
adeguato ai tempi che viviamo. In cui ciò che sembra impossibile e pazzesco accade davvero; e ciò che è realmente accaduto viene dimenticato, annullato d’imperio.
Al lettore il divertente (e facile) compito di distinguere il vero dal fantastico
con l’aiuto (…) -
A "Ernest"
2 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi MantovAntagonista
Vogliamo esprimere la nostra solidarietà al compagno "Ernest ", amico e fratello
di tante battaglie...
...da Genova, alla storica occupazione della rocca di Sparafucile, passando per
i grandi cortei della pace locali e nazionali e i più piccoli presidi della nostra
città.
Un grandissimo compagno oltre che una persona buona come il pane e sempre disponibile a dare una mano alla "causa".
Un ragazzo che non ha mai fatto male a una mosca.
Tranne a Berlusconi, (…)