di Giorgio Trucchi
Sempre piu’ uniti...
Per il Nicaragua il nuovo anno inizia con i botti e visto gli ultimi avvenimenti del 2004 (vedi notizie di metà dicembre 2004), non poteva essere diversamente.
Evitato, per ora, lo Stato d’Emergenza minacciato dal presidente Enrique Bolaños per evitare la ratifica delle riforme costituzionali e le nuove leggi in parte approvate dalla Asamblea Nacional, i due partiti maggioritari (Partido Liberal Constitucionalista - PLC - e Frente Sandinista - (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Nicaragua : verso la ricomposizione della situazione politica
13 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
-
"Terra promessa" : Amos Gitaï filma la tratta dei corpi in Israele
13 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
Nel nuovo lungometraggio di Amos Gitaï, delle giovani Estoni sono avviate da mafiosi, vendute all’asta, trasferite in un bordello. La prostituzione é uno dei problemi brucianti di questo paese.
Film franco-israeliano di Amos Gitaï con Anne Parillaud, Hanna Schygulla, Diana Bespechni, Rosamund Pike. (1h 30.)
di Jean-Luc Douin
E’ notte nera, ma queste tenebre non sono immediatamente assimilabili ad una delle sette piaghe d’Egitto. Questa carovana di cammelli che si profila all’orizzonte (…) -
Lettera aperta all’onorevole Storace
13 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
Caro Storace, ho avuto modo di sentirla parlare da Giuliano Ferrara, ha raccontato una regione Lazio che non è quella reale, ha descritto un servizio sanitario che non è quello con il quale si deve effettivamente scontrare il cittadino, ha parlato tanto, peccato che non abbia fatto precedere le sue parole dai fatti. Poi caro governatore è suo il merito della discarica che nascerà sul territorio pometino destinata alla “raccolta” di tutto l’amianto presente sul (…) -
Francia : i sindacati si accordano per chiamare ad una mobilitazione in difesa delle 35 ore
12 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Rémi Barroux e Patrick Roger
L’UMP presenterà una proposta di legge.
La minaccia che pesa sulle 35 ore é sembrata alle organizzazioni sindacali sufficientemente precisa per decidere di incontrarsi, martedi’ 11 gennaio, per accordarsi sulle forme di una mobilitazione. CFDT, CFTC, CGT et FO dovevano mettersi d’accordo su un appello comune ad una giornata di manifestazione. L’appuntamento - al quale dovrebbero unirsi l’UNSA e l’Unione sindacale Solidaires, non invitate alla riunione di (…) -
L’estrema povertà colpisce un famiglia parigina su otto
12 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Christine Garin
Più di 200.000 persone vivono con meno di 670 euro al mese. Secondo l’Insee, un terzo dei senza dimora della capitale dichiarano di avere un lavoro. Le famiglie monoparentali sono sempre più colpite.
Si puo’ vivere a Parigi, avere un alloggio, nutrirsi e spostarsi con 373 euro al mese? Sono sempre più numerosi i Parigini che devono accontentarsi di queste risorse ridicole, che equivalgono a meno della metà di un salario minimo. Questi 373 euro rappresentano l’entità (…) -
PRC : chiudiamo il tesseramento per il 2004 con un risultato incoraggiante
12 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
L’incoraggiante dato del tesseramento 2004 ci invita ad una riflessione sul nostro lavoro Un partito in movimentio verso il futuro
di Francesco Ferrara
Circa 97.500 iscritti, quasi tutte le Federazioni oltre il 100%, tutte le Regioni al di sopra degli iscritti dello scorso anno.
Un dato, quindi, incoraggiante che dobbiamo, naturalmente valorizzare, ma che dobbiamo riuscire a leggere bene. Non sono, infatti, da tralasciare o sottovalutare gli elementi critici che, nel corso di questi (…) -
Modena, 9 gennaio 1950: l’eccidio delle Fonderie
12 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
Furono sei gli operai uccisi dai celerini durante una manifestazione contro i licenziamenti. Adesso il comune pubblica un volume commemorativo
di Pierpaolo Ascari
Che le cose si possano mettere male, a Modena, la mattina del 9 gennaio 1950, è nell’aria. Vuoi perché sono diversi mesi che con la sconfitta del Fronte Popolare da Roma vogliono arrivare a una resa dei conti. Vuoi per le brutte voci che nelle ultime ore hanno cominciato a circolare negli ambienti della Fiom. Vuoi pure per (…) -
Tsunami e carcere due nuovi reality....
12 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
La televisione con la sua funzione di grande educatrice, ci sta bombardando di irreality show..
Personalmente non ne posso più, ma poi in testa mi sono balenate due nuove idee a dir poco senzazionali....
Ecco la mia proposta per due reality di sicuro successo:
Cast: personaggi dello spettacolo, politici, aspiranti vip, pubblicitari, belle e belli sconosciuti ma aspiranti prezzemolini, insomma la crema della nostra società
Due reality:
1. inviare i (…) -
Benito Mussolini ed i postfascisti? Amore a prima svista.
12 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
7 commentidi Giancarlo Pacchioni
Non è uno scherzo, ma la tragica realtà.
Navigando su internet sul sito della destra sociale trovo una zona dedicata alla cultura (?) ed incuriosito vado a vedere di cosa si tratta. Trovo interessante una breve biografia su Benito Mussolini, clicco ed inizia il divertimento....
Leggendo la biografia sembra di essere tornati alla propaganda fascista durante il ventennio, ma più di una volta si sfiora il tragicomico.
Definiscono infatti Mussolini “coerente con i (…) -
MORTADELLA-WEB
12 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
Da Dagospia: operazione "Mortadella-Web".
Prodi, invece che salire sul pullman sbarca sul Web.
Amichevole ma fermo ultimatum a Prodi, D’Alema, Veltroni, Rutelli e Amato. Tutti volete il programma, ma vogliamo cominciare a scriverlo Che ne pensate del fisco (più tasse o meno tasse?), del Welfare (più servizi o meno servizi?), dei diritti del cittadino (l’italiano deve continuare a essere sommerso dalla burocrazia?), della competitività (possibile che le bollette elettriche e le parcelle (…)