di Claude Cabanes
La riforma Douste-Blazy provoca effervescenza nel mondo dei medici generici. Denunciano la generalizzazione della medicina a due velocità.
Si puo’ leggere nel Malato immaginario di Molière questa prescrizione medica che piacerebbe certamente al ministro della Sanità di oggi, Douste-Blazy: "Un clisterino per ammorbidire, inumidire e rinfrescare le interiora del signore." In effetti, erano i bei tempi del clistere, che costava meno caro dell’esame mediante la risonanza (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Il ministro e il clistere
15 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
-
La provocazione di Le Pen
15 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Rosa Moussaoui
Sapientemente calcolata, la provocazione di Jean-Marie Le Pen sulle colonne di Rivarol, giornale fondato nel 1951 da collaboratori del regime di Vichy, si aggiunge ad un lungo elenco di propositi revisionisti e negazionisti spesso condannati dalla giustizia. Dichiarando che "l’occupazione tedesca [in Francia] non é stata particolarmente disumana", che "ci sarebbe molto da dire sul massacro di Oradour-sur-Glane" e tentando di discolpare gli agenti della Gestapo, Jean-Marie (…) -
Francia, EDF : lo sciopero sta per partire
15 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Pierre-Henri Lab
Veglia d’armi alla CGT. A qualche giorno da una settimana che si annunzia ricca di mobilitazioni alla Posta, all’EDF (corrisponde all’ENEL, NdT), nella salute e nell’educazione nazionale, il segretario generale della CGT, Bernard Thibault, ha partecipato ieri mattina ad un’ora d’informazione sindacale in un’officina dello stabilimento industriale della manutenzione dei TGV di Villeneuve-Saint-Georges, in Val-de-Marne. Accanto al segretario della Federazione dei (…) -
Partito della sinistra europea. Grande meeting per il NO a Barcellona
15 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
"La vittoria del NO al trattato costituzionale in uno o più paesi sarebbe una grande vittoria per tutti i popoli dell’Unione - per la mobilitazione sociale, per le lotte in favore dell’alternativa di sinistra - e per l’Europa stessa." In un comunicato diffuso dopo la riunione dell’esecutivo del Partito della sinistra europea (PSE), i due rappresentanti del PCF, Jean-François Gau e Christine Mendelsohn, affermano che tutti i partiti aderenti considerano il progetto di costituzione come "il (…)
-
Fuori dallo stalinismo. Per il comunismo
15 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commento"Dimenticare Stalin", una tentazione sempre in agguato Ma, se vogliamo cambiare il mondo, ci è vietata la rimozione
di Rina Gagliardi
Nel 1967, l’agenzia Novosti diffuse in Italia una pubblicazione di esplicito taglio propagandistico, intitolata L’Unione Sovietica. Piccola enciclopedia: un volumetto "naturalmente" agiografico, colmo di cifre e percentuali sull’industria, l’agricoltura e, più in generale, i risultati di una società ormai avviata sulla strada "dell’edificazione del (…) -
A Parigi, inquilini venduti "a taglio"
14 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
Banche ed assicurazioni vendono i loro immobili, obbligando gli inquilini ad acquistare il loro alloggio o ad andar via.
di Tonino Serafini
E’ un fenomeno dilagante. Neppure un arrondissement parigino sembra essere risparmiato dalle vendite "a taglio". Immobili di appartamenti, che appartengono a banche, assicurazioni o società fondiarie, sono venduti appartamento per appartamento. Si prega gli inquilini che occupano gli appartamenti di comprarli o di fare le valige al termine del (…) -
Rifondazione Comunista Parigi : TESSERAMENTO 2006
14 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoDue articoli sul tesseramento 2004 di Francesco Ferrara PRC : chiudiamo il tesseramento per il 2004 con un risultato incoraggiante PRC : CAMPAGNA D’ISCRIZIONE 2004
Un articolo sul tesseramento 2005 di Beppe Fazzese Oltre 92mila le adesioni al Prc, il 95% rispetto all’anno precedente
I SITI PRC IN EUROPA Francia PRC Parigi per un contatto scrivi qui Belgio PRC Bruxelles per un contatto scrivi qui Inghilterra PRC Londra per un contatto scrivi qui Federazione (…) -
Iraq, armi letali introvabili. La caccia è finita
14 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
Saddam non aveva armi di distruzione di massa , è ufficiale anche per gli Stati uniti. Le ricerche erano finite prima di Natale ma non si voleva imbarazzare Bush a Capodanno. Ora i mille esperti americani, inglesi e australiani dell’Isg si ricicleranno sulla raccolta di informazioni relative alla resistenza
di FRANCO PANTARELLI
La ricerca dell’esistenza di armi di distruzione di massa in Iraq è formalmente finita. E ieri - mentre le agenzie di stampa passavano la notizia sui loro schermi (…) -
BENI COMUNI E VALORI CONDIVISI
14 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Faccio molta fatica a capire come qualcuno possa difendere la posizione ultraliberista e autoritaria di un Berlusconi, di un Bush o simili.
Il mito neoliberista è ampiamente sconfessato e sta precipitando il mondo nella catastrofe, con guerre senza fine, regressione della libertà e aumento della miseria e dell’insicurezza. Ridurre tutto a mercato e ogni cosa o persona a merce, sottoporre ogni valore al lucro, abolire la tutela dei beni comuni, forzare le (…) -
Se Bertinotti disturba
13 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Piero Sansonetti
C’è una vecchia legge della politica, semplice semplice, che dice così: quando un partito di centro (o un gruppo di partiti di centro) si allea con un partito di sinistra, la politica di questo partito (o di questi partiti) deve spostarsi a sinistra. Viceversa, se questo partito di centro si allea con un partito di destra, la sua politica sarà corretta a destra. E’ una legge vecchissima, non solo la conosceva Machiavelli ma la conoscevano anche Cicerone e Pericle. Le (…)