di Bianca Marchetti
L’Honduras viene definito la “Repubblica delle banane”. Questo “riconoscimento” deriva dal fatto che sin dall’inizio del secolo scorso il Paese é stato gestito e diretto (indirettamente e non) dalle grandi imprese bananere nordamericane. La realtá dell’Honduras non é molto diversa da quella di una miriade di altri paesi del cosiddetto “terzo mondo”, ricchissimo di risorse di ogni genere e con una popolazione ridotta nell’estrema povertá!
Queste immense ricchezze da (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
L’HONDURAS NON È IN VENDITA
25 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
-
A Parigi, Le Cœur des haltes nutre e smista i senzatetto intirizziti per il freddo
24 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
"Credevo di morire, era troppo duro e allora, per la prima volta, ho chiamato il 115..."
di Robert Belleret
Cinque giorni senza lasciare le sue scarpe e cinque notti d’inferno rannicchiato sotto dei cartoni in un angolo sordido di Parigi. Malgrado sia passato dall’ospedale, ad Ali’, un Tunisino di 45 anni, fanno ancora molto male i piedi, gonfi e purulenti, e sogna solo un letto vero, al caldo.
Sono le 20.30, lunedi’ 20 dicembre, e davanti al luogo di accoglienza degli uomini (…) -
USA : LO STATO CLIENTELARE
24 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
Valori morali e servitù volontaria nell’America di Bush
di CHRIS FLOYD
Gli anni amari del malgoverno di Bush sono stati disastrosi per molti dei suoi fedeli sostenitori. Il popolo ha assistito all’aumento della disoccupazione, alla riduzione delle libertà, l’indebolimento delle comunità, la rovina finanziaria degli stati, l’aumento dei prezzi, scuole trascurate, pensioni svuotate, aria avvelenata, acqua inquinata, ed i suoi figli uccisi e mutilati in un’ingiusta guerra per il profitto (…) -
Sanzionato un postino per aver aiutato un percettore del Reddito Minimo di Inserimento (RMI)
24 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Sébastien Ganet
Una "nota di biasimo é stata comminata per i seguenti motivi: mancato rispetto delle regole deontologiche e di gestione in materia di realizzazione di operazioni finanziarie e propositi ingiuriosi nei confronti del capo dell’ufficio". Questa é stata la sanzione approvata nei confronti di un addetto allo sportello delle Côtes d’Armor (Bretagna, NdT); Louis Fabianni, entrato per concorso alla Posta nel 1990. La sua colpa: aver anticipato, di tasca sua, 20 euro ad un (…) -
Forgione aggredito e minacciato di morte
24 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
L’intimidazione in pieno centro di Palermo durante una raccolta di firme per abrogare la legge elettorale siciliana. Tra gli aggressori il cognato di Cuffaro
di Giovanna Pirrotta
Palermonostro servizio «Una firma contro la mafia, una firma contro Totò Cuffaro, una firma per l’igiene politica della Sicilia e il ripristino della democrazia». E’ martedì pomeriggio. Come ogni giorno, sotto i portici di via Ruggiero Settimo, la via più trafficata della città, Francesco Forgione, capogruppo di (…) -
"Il celibato? Ci si annoia. Il matrimonio? Si hanno delle noie" (1)
23 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Cynthia Fleury
Si stima che in Francia vivano 14 milioni di persone sole. Se si crede all’ultimo salone dedicato agli scapoli - Celiberté - il celibato é una nuova arte di vivere ed i singles non sono anime in pena.
Rispetto al matrimonio, non é sicuro che continui a "definirsi vuoto".
D’altronde, la storia del celibato non é quella che si crede. E’ impossibile identificare il monaco, la cortigiana, il libertino, la zitella. Jean-Claude Boulogne, grande storico e specialista di (…) -
Comitato Piazza Carlo Giuliani : Natale ‘04
23 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Haidi, Giuliano, Elena e Fabrizio
e tutto il Comitato Piazza Carlo Giuliani
Abbiamo viaggiato molto anche nell’anno che sta per terminare: a piedi, in cortei
colorati che chiedono pace, che reclamano i diritti, che si oppongono a guerre
e repressioni, all’umiliazione delle coscienze, alla devastazione del territorio;
sui treni, per arrivare a tante iniziative diverse, tra tante persone meravigliose;
sugli aerei, che ci hanno permesso di portare la nostra testimonianza anche in (…) -
LA CRONACA CINEMATOGRAFICA DI EMILE BRETON : INCONTRI A PERUGIA
23 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Émile Breton
Ci sono festival-vetrina, piattaforme di lancio per i film. Hanno la loro utilità, ma perché attardarcisi, tutti ne parlano. Per loro lo spettacolo non é in una sala ma sui gradini che permettono di accedervi: il pubblico é invitato, dietro solide barriere, a guardare sfilare le star. E per coloro che, troppo lontani dalle barriere di sicurezza, non possono assistere alla cerimonia, subentra la televisione, che porta a casa loro le vedettes di una serata. E poi ci sono gli (…) -
Fratello migrante, compagno migrante
23 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
2 commentidi Fausto Bertinotti
Fai conto di avere 20 anni e di vivere in un Paese che si affaccia sul Mediterraneo a Sud dell’Italia: sei Magrebino, sei Curdo, sei Palestinese; o di vivere in una favela di una delle tante cinture delle metropoli del Centrafrica o dell’America australe; o di abitare in una sperduta periferia dell’Estremo Oriente. Muori letteralmente di fame, malattie facilmente debellabili uccidono a grappoli bambini e anziani, l’Aids divora la tua gente, la prostituzione è per la (…) -
Francia : contro l’esclusione, la solidarietà
22 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Françoise Escarpit
Le cifre sono ufficiali e terribili. E’ il Consiglio dell’occupazione e della coesione sociale (CERC) che le ha rivelate in un rapporto pubblicato all’inizio del 2004 dopo tre anni di inchiesta (benché incompleta, la prima del genere in Francia). Un milione di persone di meno di diciotto anni, poco meno del 10% dei giovani, vivono in famiglie il cui livello di vita é inferiore alla soglia di povertà definita dall’INSEE (50% del reddito medio, cioé circa 600 euro per (…)