di Leonardo Boff
La politica economica scelta dal presidente Lula ha creato un malessere innegabile dentro e fuori il governo brasiliano. Il dibattito sulla sua politica è riassumibile in due posizioni opposte, ciascuna con una sua logica coerente.
La prima si basa sui risultati macroeconomici ottenuti attraverso una politica fiscale severa: la crescita economica è innegabile, l’inflazione e il valore del dollaro sono sotto controllo, la relazione tra prodotto interno lordo e debito è (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Il malessere nel governo di Lula
9 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
-
UN BACIO APPASSIONATO
9 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Parla di tenero amore stavolta il compagno Ken, che non è proprio il suo genere. Ma da indagatore di sentimenti personali e collettivi qual è, l’operazione riesce bene. Già in Carla’s song e Ladybird Ladybird le sue donne si son trovate alle prese coi problemi del cuore, e le eroine tambien: impossibile dimenticare la pasionaria Blanca di Land and freedom. Ma in questa pellicola scorrono attimi d’un amore delicato e intensissimo quello che lega la professoressa di (…) -
AIUTI E ACEH
9 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Abbiamo notato che la nostra tv ha un occhio di riguardo per Aceh. Aerei che scendono ad Aceh... Aiuti di cui si parla per Aceh... Aeroporto di Aceh che interrompe la discesa di aerei per colpa di un bufalo... Ma come mai in tempi non sospetti nessuno ci ha detto che Aceh è l’inferno?
Aceh è la punta nord dell’isola di Sumatra. Tre milioni di abitanti, sotto il corrottissimo governo indonesiano.
Colonia olandese fino al 49, poi l’Indonesia passsa a Suharno, la (…) -
Divieto di fumo nei ristoranti: se il gestore non lo fa rispettare, potete rifiutarvi di pagare il conto
8 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
20 commentiFinalmente il 10 gennaio entra in vigore la legge che tutela il diritto di non essere affumicati. Un principio di civiltà per troppo tempo ignorato.
Ma come può il cittadino difendersi dai prepotenti che violeranno la legge? Non può essere sempre presente un vigile urbano, e molti gestori di ristoranti, bar e locali hanno dichiarato che se ne infischieranno se qualcuno fuma.
Esiste però una disposizione - rende noto l’AssoUtenti -, in particolare l’articolo 1460 del codice civile, (…) -
Il taglio delle tasse? Una presa in giro!!!
7 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Giancarlo Pacchioni
Il governo taglia le tasse? Tu quanto risparmierai? Controllalo tu stesso in base al tuo reddito:
Se hai un reddito annuo inferiore ai dodicimila euro, con o senza figli a carico, per te non cambierà assolutamente nulla, ossia appartieni al 43% degli italiani che non risparmierà nulla.
Se hai un reddito annuo pari a venticinquemila euro e se con famiglia a carico, risparmierai 1 euro al giorno.
Se guadagni quarantamila euro (il 93% degli italiani ha un reddito (…) -
PER QUESTE STRADE DEL MONDO
7 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
Ciao a tutti e tutte, inizio questo nuovo anno con uno scritto estremamente bello, attuale e indicato per affrontare il 2005 con tanto animo e voglia di non rinunciare mai. E’ della scrittrice e poetessa nicaraguense Rosario Murillo. Spero vi piaccia. Hasta siempre. Giorgio Trucchi
di Rosario Murillo
Me ne rendo conto. Non siamo rispettabili... Il concetto di rispettabilità è qualcosa come un titolo nobiliare. Si nasce o si compra. Rancide discendenze sono in vendita per il mondo. Come (…) -
SOSPESA LA VENDITA DI 126 ACQUE MINERALI
7 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
Esplode lo scandalo dell’acqua minerale all’arsenico. Le aziende sminuiscono, ma ecco l’elenco completo delle acque fuorilegge
Due decreti del Ministero della Salute. Le acque sono fuori norma per antimonio, arsenico e manganese (o non ci sono le analisi)
Sono 18 le marche di acque minerali la cui commercializzazione e’ stata sospesa temporaneamente con un decreto del ministero della Salute. Si tratta, pero’, ha spiegato Mineraqua, l’associazione che unisce l’80% delle marche delle acque (…) -
Congresso PRC mozione 1 : "Alternativa di società"
6 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Giancarlo Pacchioni
Le 15 tesi proposte dal compagno segretario Fausto Bertinotti relazionano la necessità di costruire una alternativa di società, nonchè individuano la linea politica condizione sine qua non alla realizzazione dell’ alternativa stessa. Il nodo sul quale vorrei focalizzare la mia attenzione è quello dell’accordo di governo con il centro sinistra.
Il governo Berlusconi sta riscrivendo le regole della democrazia, ha lasciato sprofondare l’Italia in una crisi economica (…) -
Trionfalismi parlamentari
6 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Giancarlo Pacchioni
Ogni volta che si ascoltano le dichiarazioni dei politici dell’attuale maggioranza, non si può che rimanere basiti dal loro trionfalismo. Se la situazione del nostro bel paese non fosse drammatica, verrebbe spontaneo farsi una bella risata. Purtroppo siamo ad un nulla dalla crisi economica che ha devastato l’Argentina e quindi è opportuno fare alcune riflessioni.
Oggi il mondo del lavoro grazie alla legge 30 è in gran parte precario, purtroppo precario è sinonimo (…) -
L’ onore degli operai
6 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Gian Antonio Stella
Non li hanno ammazzati le sigarette e il cabernet, come insinuavano certi avvocati.
Tre anni dopo la sentenza di primo grado che aveva assolto tutti gli imputati, offrendo a qualche difensore lo spunto per battute oscene tipo «tutti moriamo, prima o poi», gli operai uccisi dal cloruro di vinile al Petrolchimico di Marghera si son visti ieri restituire l’onore.
Il verdetto d’appello ha infatti rovesciato la precedente decisione condannando i principali imputati (…)