di Viviana Vivarelli
Scrive Qualcuno: “Vedere per caso Berlusconi, senza premeditazione, e tirargli un treppiede sulla testa è straordinario, commovente”.
Certo, la tentazione era sublime. Signori della corte: la carne è debole, lo spirito non regge, provocazione esagerata ci fu e senza limiti il provocatore, e quel che e’ troppo è troppo, ci sono le attenuanti generiche e pure quelle straordinarie.
Mettereste voi una bistecca davanti a un affamato?
O Moana Pozzi davanti a un (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
COSE NON SERIE: COMMENTI CAVALLETTICI
2 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
3 commenti -
Susan Sontag, un’americana contro
1 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Oreste Pivetta
«Anni fa mi venne diagnosticato un tumore. Era una sentenza di morte, perché mi venne detto che il cancro era all’ultimo livello. Sopportai cure pesanti e ne uscii. Allora scrissi Illness as metaphor, la malattia come metafora. Non volevo dire di me, ma del modo in cui il malato e la malattia venivano stigmatizzati dalla coscienza comune. Per questo volevo fosse un libro utile. Credo d’esserci riuscita, non solo perché ho venduto tante copie in tante lingue diverse (…) -
COSE NON SERIE: ODE AL CAVALLETTO
1 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
8 commentidi Viviana Vivarelli
...il cavaliere treppiedato...
Dopo il lancio da parte di un giovane muratore del cavalletto delle foto al Berlusconi improvvisamente apparso nella piazza... il caos.
Mentre i capi politici ipocritamente trepidavano portando pseudo messaggi fintamente solidali al collo-ferito, il non inquadrato popolo degli internauti esultava e si sbracava all’unica buona notizia di questo sciagurato anno, al grido di ansia unanime: “E’ stato disinfettato il treppiede?”, e (…) -
Una data climaterica. Roberto dal Bosco è già Storia Patria.
1 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
40 commentiTouché!! L’intoccabile è stato toccato.
di Vanni
"Questa" è la notizia, la buona novella.
Roberto Del Bosco da voce al sentimento profondo del Paese e al desiderio represso dell’Italiano medio.
E’ l’atto liberatore.Il sasso di Balilla.
Il Re è nudo e un fantino il Cavaliere!
Qui inizia il declino di Berlusconi e il crollo del suo regime.
Il gesto infrange l’incantesimo malefico, qualifica pubblicamente il premier di odioso malfattore qual’è e mostra le Istituzioni solidali, (…) -
2005 buon anno : IMAGINE
1 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
3 commentide John Lennon
Imagine there’s no heaven It’s easy if you try No hell below us Above us only sky Imagine all the people Living for today...
Imagine there’s no countries It isn’t hard to do Nothing to kill or die for And no religion too Imagine all the people Living life in peace...
You may say I’m a dreamer But I’m not the only one I hope someday you’ll join us And the world will be as one
Imagine no possessions I wonder if (…) -
Immigrazione: un contratto sulla testa degli stranieri
31 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
2 commentidi Axel Plessier
Gli stranieri che si stabiliscono in Francia dovranno firmare un "contratto d’accoglienza e d’integrazione". Anche comporta alcuni aspetti interessanti, esso manifesta un irrigidimento delle condizioni di ingresso e di soggiorno degli immigrati.
Le domande fioccano nei locali dell’Associazione servizio sociale familiare migranti (ASSFAM) di Parigi. E’ la giornata d’informazione "Vivere in Francia", una delle disposizioni del contratto di accoglienza e d’integrazione (…) -
Una medicina dei poveri
31 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Aline Chambras
Jean-Louis Gross é medico, membro del Sindacato di medicina generale*. Per lui, l’accordo sulla ripartizione delle cure firmato il 15 dicembre, con l’istituzione del "medico curante", fa presagire un sistema sanitario ingiusto.
A proposito del protocollo di accordo firmato dall’Unione nazionale delle casse di assicurazione-malattia (Uncam) e da tre sindacati di medici, Lei parla di inganno. Perché?
Jean-Louis-Gross: I firmatari ci parlano della loro volontà di (…) -
Torture e violi nella caserma della Guardia Civile in Spagna
31 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
Vedere la video della conferenza stampa qui
L’organizzazione basca contro la tortura TAR e la famiglia d’Amaia Urizar hanno denunciato in una conferenza stampa qu’Amaia era stata violata alla caserma della Guardia Civile. Amaia Urizar era stata arrestata dalla Guardia Civile e detenuta in segreto durante cinque giorni. Ecco la testimonianza terribile d’Amaia Urizar.
Attenzione testimonianza e testo molto duro.
AMAIA URIZAR DE PAZ
Mi hanno arrestata il 29 ottobre, venerdì, alle tre (…) -
TSUNAMI
30 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
Nel cataclisma il Mondo Ricco svela come ogni volta la corda, la sua miseria indicibile, la sua desolante pochezza.
di Viviana vivarelli
Danni non quantificabili. Parla l’ONU di cifre superiori a quei 1,6 miliardi di dollari previsti, non si quando, per ricostruire il devastato Irak. Certa la distruzione, più dubbia la ricostruzione. Questa volta la natura ha fatto tutta da sola, senza l’ausilio degli ’alleati’.
Quante guerre sarebbero necessarie interrompere per ricostruire su queste (…) -
A Casoria(Napoli) i lavoratori precari licenziati assediano la giunta cosiddetta di centrosinistra
29 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Nino Stella
Stanza del sindaco occupata per l’intera giornata. Consiglio comunale assediato. Piazza Cirillo affollata di manifestanti. Riunione fiume tra imprenditori e sindacalisti. Un giorno campale a Casoria. Un giorno di lotta dura dei lavoratori e delle lavoratrici precari. Una lotta che alla fine ha pagato con un accordo che non risolve definitivamente il dramma dei senza lavoro, ma, rappresenta un significativo passo in avanti.
Ma, raccontiamola questa giornata di tensione (…)