Nel nuovo libro di Paolo Ciofi, l’analisi impietosa della politica dei governi di centro-sinistra, supini di fronte al primato dell’impresa sui diritti del lavoro.
de Aldo Tortorella
Questo libro di Paolo Ciofi, Il lavoro senza rappresentanza (Roma, Manifestolibri, 2004, pp. 312), è una lettura necessaria più che solamente utile, ed è un testo da conservare. Non lo sostengo perché sono in sintonia con le tesi che il titolo enuncia e le trecento pagine esplicano e documentano, ma perché (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Quella deriva liberista della sinistra
12 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
-
Intervista a Howard Zinn: gli Stati Uniti non perdonano l’indipendenza di Cuba
12 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
de Miguel Álvarez Sánchez
Howard Zinn, chi è lei? Un radicale?
Lo spero; però la parola "radicale" è spesso male utilizzata. Negli Stati Uniti si ha un’idea piuttosto vaga del suo vero significato, la si usa spesso come sinonimo di "estremista" ma per me significa andare alla radice del problema, qualcosa di molto più profondo di una semplice critica. Per esempio la differenza fra un punto di vista liberale e uno radicale...
Qual è?
Le faccio alcuni esempi. Un liberale dice: «Diamo (…) -
MAFIA E CORRUZIONE : IL MOSAICO NERO DI BERLUSCONI, PREVITI, DELL’UTRI
12 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Marco Travaglio
E così, nel giro di sedici ore, l’Italia apprende che Silvio Berlusconi è un corruttore, impunito e impunibile, di magistrati. Come il suo braccio destro Cesare Previti, già condannato a sedici anni in primo grado. In compenso, il suo braccio sinistro (in tutti i sensi) Marcello Dell’Utri, oltre a essere un pregiudicato per frode fiscale e false fatture, è pure un mafioso. Per almeno trent’anni, dal 1974 a oggi, secondo il Tribunale di Palermo ha protetto e rafforzato (…) -
Silvio Berlusconi sfugge ad una condanna in un affare di corruzione di magistrati
11 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
de Jean-Jacques Bozonnet
Silvio Berlusconi é passato nuovamente fra le maglie della giustizia, venerdi’ 10 dicembre, dopo una sentenza contorta del tribunale di Milano che lo esonera da ogni sanzione in un affare di corruzione di magistrati. Su una delle parti dell’affare é stato completamente assolto. Sull’altra beneficia della prescrizione.
"Meglio tardi che mai, ha esclamato il presidente del consiglio italiano. Avevo ragione di essere sereno, pienamente cosciente di non aver fatto (…) -
Gad. Prodi : Quelli prodotti dal governo Berlusconi sono "tre anni e mezzo di disastro".
11 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
Milano
Ma ora è venuto il tempo di rilanciare l’Italia e "noi ce la possiamo fare, perché siamo quelli che le promesse le mantengono": lo ha detto al Palalido di Milano Romano Prodi.
Il Professore è stato accolto da una standing ovation al suo ingresso al Palalido di Milano, per la manifestazione contro la Finanziaria appena approvata dal governo Berlusconi, definita dalla Gad "la Finanziaria dei tagli". Oltre 10 mila persone affollavano già da questa mattina il palazzetto milanese. (…) -
Perché siamo ebrei
11 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di rabbino Mordechi Waberman
C’è gente che ci chiede perché marciamo insieme ai palestinesi. Perché innalziamo la bandiera palestinese? Perché sosteniamo la causa palestinese?
"Voi siete ebrei!" ci dicono. "Cosa state facendo?"
La nostra risposta è molto semplice: è proprio perché siamo ebrei che marciamo al fianco dei palestinesi e sventoliamo la loro bandiera!
Sì, nella nostra Torah ci viene detto di essere giusti. Siamo chiamati a perseguire la giustizia. E cosa potrebbe essere (…) -
Felicia è morta la mafia no
11 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
Finestre chiuse, negozi aperti, gente rintanata in casa, niente lutto a Cinisi.
I funerali della mamma di Peppino Impastato in una Sicilia da anni 50 Cinisi
di Francesco Forgione
Quando, poco dopo le dieci di una mattinata piovosa, a Cinisi, la bara ha varcato la soglia della sua casa, ad applaudire per l’ultima volta Felicia Impastato, la mamma di Peppino, e cioè la donna che ha avuto il coraggio di puntare l’indice contro il capo dei capi della mafia, ci sono poco più di (…) -
Dell’Utri : nove anni di reclusione per associazione mafiosa
11 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Red
Il senatore di Forza Italia, Marcello Dell’Utri, è stato condannato a 9 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa. A Gaetano Cinà, l’unico altro imputato, accusato dello stesso reato, sono stati inflitti sette anni. La sentenza è stata emessa dal Tribunale di Palermo dopo 13 giorni di camera di Consiglio.
Il Tribunale, presieduto da Leonardo Guarnotta (a latere Giuseppe Sgadari e Gabriella di Marco) si era ritirato in camera di consiglio il 29 novembre (…) -
PROCESSO SME
11 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
E’ finito il processo SME.
Attorno agli anni ‘90 la SME cedette il comparto agroalimentare e la Mondadori, la più grande casa editrice italiana. Il presidente dell’IRI Prodi si accordò per vendere a De Benedetti, ma Craxi si oppose e spinse il protetto Berlusconi a presentarsi come offerente. Si finì davanti al giudice.
Ma il processo fu falsato, i magistrati Squillante, Verde e Pacifico vennero corrotti con grosse somme di denaro. L’avvocato Previti si occupò di (…) -
"C’é una contraddizione fra l’ostentazione sociale del governo e le misure adottate concretamente"
10 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
Bernard Thibault é segretario generale della CGT. Il dirigente sindacale é pronto a discutere del "contratto di lavoro intermedio" proposto dal ministro Borloo.
Il ministro del Lavoro, Jean-Louis Borloo, ha appena proposto la creazione di un "contratto di lavoro intermedio" per i lavoratori vittime di un licenziamento economico e riprende l’espressione "previdenza sociale professionale" cara alla CGT.
di Rémi Barroux
Lei é soddisfatto?
Non possiamo certo essere soddisfatti perché un (…)