Dopo lo scandalo della manipolazione delle statistiche greche, la Commissione s’interroga sulle cifre dell’indebitamento italiano. Quest’ultimo supera largamente i limiti fissati per la zona euro, mentre il deficit di bilancio si mantiene, ufficialmente, aldisotto della soglia del 3% del PIL.
di Jean-Jacques Bozonnet e Philippe Ricard
Dopo la Grecia é la volta dell’Italia ad essere sospettata di aver "abbellito" le sue statistiche di bilancio per rispettare gli standard europei. Joaquin (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
L’Italia é sospettata a sua volta di "abbellire" i suoi conti pubblici
10 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
-
IVG: la stabilità dei numeri nasconde nuovi comportamenti
10 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Cécile Prieur
Trent’anni dopo l’adozione della legge Veil, il numero di donne che abortiscono ogni anno oscilla sempre intorno a 200 000. Secondo uno studio dell’Inserm e dell’INED, il ricorso a quest’intervento mira soprattutto a riportare la maternità ad un contesto affettivo e sociale più stabile.
La speranza nata dalla legalizzazione dell’aborto si é realizzata solo in parte. Trent’anni dopo l’adozione della legge Veil, il 21 dicembre 1974, le interruzioni volontarie di gravidanza (…) -
LE PROMESSE DEL G8
10 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
La farsa della cooperazione italiana.
Alla fine del governo D’Alema, Berlusconi criticò i governi precedenti perché erano stati avari verso i poveri del mondo. Nel ’69 l’OCSE dichiarò che almeno lo 0,7% del prodotto interno lordo doveva essere destinato ad aiuti allo sviluppo. Dopo 35 anni possiamo dire che questo obiettivo è stato clamorosamente mancato; del resto la più ricca potenza mondiale, gli USA, non si è degnata di firmare mai nessun impegno. Noi abbiamo (…) -
Pesante bilancio - Novembre cruento per le forze americane
9 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
Il mese di Novembre é stato molto sanguinoso per le forze americane in Irak: 134 marines, dei quali 71 nella battaglia di Falluja, sono stati uccisi (uno di meno rispetto ad aprile 2004, quando sono stati contati 135 morti). In totale, 1 240 marines e GI sono stati uccisi, di cui un migliaio a partire dal 1° maggio 2003, data della proclamazione della fine della guerra da parte del presidente Bush. Più di 9 300 sono stati feriti e fra loro quasi 5 000 troppo gravemente per riprendere le (…)
-
La Confédération paysanne nella battaglia del "no"
9 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
Il comitato nazionale del sindacato, riunitosi la settimana scorsa, ha preso ufficialmente posizione contro il testo.
di T.L.
In linea con i ripetuti interventi di José Bové degli ultimi anni, il comitato nazionale della Confederazione contadina, riunitosi alla fine della settimana scorsa, ha preso ufficialmente posizione contro il testo della costituzione europea.
Il sindacato, protagonista delle mobilitazioni altermondialiste in Francia, considera che "il processo di costruzione (…) -
Il dopo-Kyoto gela l’ambiente a Buenos Ayres
9 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Vincent Defait
In materia di clima, gli studi scientifici si succedono e si assomigliano. Tutti prevedono, in proporzioni e scale temporali variabili, un riscaldamento climatico, accelerato dall’attività umana. In certi luoghi del pianeta, per certi aspetti le conseguenze si fanno già sentire. Cio’ non toglie che le grandi potenze industriali hanno ancora difficoltà ad accordarsi sulle azioni da intraprendere. La decima conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici, che si svolge a (…) -
IL G8 PRIMA E DOPO
8 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Ho appena finito di leggere la mail di Ciampolini che cita il messaggio di fine anno di Pertini (1978): "Io ritengo che l’Europa potra’ conoscere un domani migliore e che essa potra’ svolgere opera di di mediazione e di pace ... oggi si spendono per le armi nucleari 400.000 miliardi l’anno, le due superpotenze posseggono 12.000 testate nucleari che corrispondono a 500.000 bombe uguali a quelle che hanno distrutto Hiroshima e Hiroshima è là ad ammonire tutta l’umanità: (…) -
E’ MORTA FELICIA IMPASTATO, MAMMA DI PEPPINO
8 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
5 commentidi Keoma
È morta Felicia Impastato, la madre di Peppino, il militante di Democrazia Proletaria ucciso su ordine del boss di Cinisi Tano Badalamenti.
MORTA MADRE IMPASTATO: SI BATTÈ IN NOME DEL FIGLIO /ANSA ANCHE NELL’ ULTIMO PERIODO DI VITA ALCUNE VICENDE L’ADDOLORARONO
PALERMO, 7 DIC - «È il primo compleanno che vivo con la pace nel cuore». Era il 24 maggio del 2002 e Felicia Bartolotta, madre di Peppino il militante di Dp assassinato da Cosa nostra nel ’78 fa a Cinisi, (…) -
La produzione di oppio, in forte crescita, pesa sul "partenariato" con gli Stati Uniti
8 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Françoise Chipaux, Kabul
Persino prima della formazione del suo nuovo governo, il primo compito che si é dato, sotto la pressione americana, il presidente Hamid Karzaï, é quello di convocare a Kabul, giovedi’ 9 e martedi’ 10, una conferenza nazionale sulla lotta contro la droga.
Questa conferenza, che dovrebbe riunire " religiosi, anziani e capi tribali", dovrebbe formulare un nuovo piano per combattere un flagello completamente fuori controllo e che si é esteso, per la prima volta, (…) -
Francia : gli stranieri sono le prime vittime delle violenze poliziesche
8 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
I controlli d’identità sono i più propizi agli abusi, secondo il rapporto della commissione Cittadini-Giustizia-Polizia per gli anni 2002-2004.
di Piotr Smolar
In un quartiere di Parigi, un venditore abusivo di origine indiana é arrestato violentemente da un poliziotto, che lo afferra per il collo della camicia. La sua testa urta il tetto di una macchina. Una donna cerca di interporsi; spintonata anche lei mentre l’uomo viene condotto al commissariato sotto lo sguardo di numerosi (…)