di Gennaro Carotenuto
Grazie Lidia* per le tue dichiarazioni "fortemente lesive della dignità e del prestigio delle nostre forze armate e della loro insostituibile funzione di pace", come l’UDC ha definito il tuo affermare che le "gloriose" frecce tricolori sarebbero uno spreco.
Apriti cielo.
Abbiamo bisogno di mille dichiarazioni come le tue. Il blitz con il quale le destre e IDV hanno impedito la tua elezione a presidente della commissione difesa testimonia una volta di più la loro (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Grazie Lidia
7 giugno 2006 par (Open-Publishing)
21 commenti -
Al Quartiere Latino di Parigi il cinema fa lo Strip
7 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Chiara Ristori
Non solo Cannes. Ha esordito in questi giorni a Parigi la prima edizione di un Festival al quale auguriamo lunga vita : lo S.T.R.I.P. feStival inTernational undeRground cInema Paris.
Mercoledì sera bella festa d’apertura nel Marais ( col diaporama delle foto di ostaggi di guerra prese da internet che ha finito per far scappare i mondani), e poi via alle proiezioni al Cinema Le Quartier Latin, per cinque serate che, dal 31 maggio al 4 giugno, hanno visto sfilare il (…) -
Cindy, la "mamma per la pace" dai sit-in all’arena politica
7 giugno 2006 par (Open-Publishing)
Incontri con leader stranieri, a partire dal venezuelano Chavez e la campagna contro Hillary Clinton che "non è diversa da Bush" Cindy, la "mamma per la pace" dai sit-in all’arena politica Il prossimo passo è la candidatura alle primarie in California L’obiettivo principale è sempre "riportare a casa i nostri ragazzi"
di GAIA GIULIANI
NEW YORK - "Voglio le dimissioni di Hillary Clinton!", urla Cindy Sheehan. In piedi su una cassa di birra rovesciata, arringa i partecipanti alla cena di (…) -
In carcere...la pace
7 giugno 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Doriacci
Ancora in prigione Le Madri della Pace kurde
Muyesser Gunes e Sakine Arat, due esponenti dell’Associazione delle Madri della Pace di Istanbul sono state condannate a un anno di carcere e al pagamento di una sanzione amministrativa per aver espresso la loro opinione, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nell’agosto del 2005, sulla rivolta che scoppiò nel 1999 nella regione kurda in Turchia dopo la cattura di Abdullah Ocalan.
Ancora una volta il governo di (…) -
Cile: alla protesta hanno aderito piu’ di un milione di studenti e insegnanti
6 giugno 2006 par (Open-Publishing)
Members of the Frente Patriotico Manuel Rodriguez extremist movement and students march during a demonstration in downtown in Santiago, Chile, Monday, June 5, 2006, during a demonstration. Nearly 600,000 public high school students are on a nationwide strike demanding reforms in Chile’s education law, including a federal takeover to reduce inequality between rich and poor schools. (AP Photo/Santiago Llanquin)
Esteri06 giu 06:25 Cile: contestazioni scuola, 254 arresti e decine di feriti (…) -
Considerazioni su pacifismo, militarismo, sinistra e governo
6 giugno 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiCari amici (e compagni) che critiche stupide fate a Bertinotti!
di Graziella Mascia
Il simbolico ha tutti i limiti del simbolico, ma in questa contesa tra simbologie l’unico che merita un sincero apprezzamento politico ed umano è Fausto Bertinotti. Qualcuno ha definito questo 2 giugno “il festival dell’ossimoro”, e forse è così. Cosa è stata, infatti questa festa della Repubblica, se non un’occasione per dare un messaggio di discontinuità, attraverso i simboli, per inaugurare una nuova (…) -
"My Father - Rua Alguem 5555" - Avere per padre Josef Mengele, l’angelo della morte ad Auschwitz
5 giugno 2006 par (Open-Publishing)
“My Father” di Egidio Eronico, dal 9 nelle sale Avere per padre Josef Mengele, l’angelo della morte ad Auschwitz. Dal romanzo di Peter Schneider
di Federico Raponi
Nel 1985 il settimanale tedesco Bunte Illustrierte pubblicò un reportage - corredato di informazioni, manoscritti, diari, lettere - con un’intervista esclusiva ad Herman Mengele, figlio del medico nazista tristemente noto come “l’angelo della morte” nel campo di concentramento di Auschwitz. Quel materiale è stato utilizzato e (…) -
LA TUA RIVOLUZIONE CI SARÁ. Lo sguardo malinconico sul mondo (omaggio a Claudio Lolli)
5 giugno 2006 par (Open-Publishing)
di Girolamo De Michele
Trascrizione dell’intervento all’incontro celebrativo del trentennale di Ho visto _ anche degli Zingari felici qui tutti i testi di Claudio Lolli qui il suono di Ho visto anche degli Zingari felici
Nel mio romanzo Tre uomini paradossali Claudio Lolli compare, di sfuggita. L’immagine di Lolli che porta a spasso il cane ha una sua specifica funzione narrativa, che qui non è importante esplicitare: potrebbe essere uno dei tanti personaggi reali che popolano i miei (…) -
Referendum. Intervista a Giulietto Chiesa
5 giugno 2006 par (Open-Publishing)
di Paolo Jormi Bianchi
Curzio Maltese ha affermato di recente che oggi il potere non lo detiene più la politica: ha molto più potere chi siede alla guida di un telegiornale nazionale. Condividi questa osservazione? I presidenti di camera e senato hanno invitato la Rai, nella persona di Petruccioli, a fare una migliore informazione sul tema del referendum del 25 aprile. Il potere legislativo si appella all’informazione. È una cosa normale o è un sintomo di una malattia della nostra (…) -
Gino Strada: Afghanistan, un intervento peggiore dell’Iraq
5 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Cinzia Gubbini
Gino Strada denuncia l’illegalità della guerra afghana, che non è mai finita, e difende l’azione di Emergency: "Le accuse a noi vanno contro ogni deontologia medica e contro il diritto umanitario internazionale".
"Nei nostri ospedali curiamo tutti, questo è certo: non abbiamo mai chiesto a nessuno come la pensa, chi è, cosa vota, che cosa ha fatto nella sua vita. E di questo siamo orgogliosi. D’altronde ci ispiriamo, semplicemente, alla Dichiarazione universale dei (…)