La pace, le missioni militari in Medioriente e la contro-manifestazione pacifista del 2 giugno. Ne parliamo con Tonio Dall’Olio, presidente di Pax Christi
di Angelo Notarnicola
Tonio Dall’Olio è presidente di Pax Christi, movimento cattolico per la pace. Da sempre in prima fila nella lotta alle ingiustizie e alle guerre, è promotore, con Don Ciotti, Gino Strada e padre Alex Zanotelli, di un appello alle istituzioni perché ritirino i nostri contingenti militari dall’Iraq e (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Il paradosso di festeggiare con le armi
5 giugno 2006 par (Open-Publishing)
-
FUOCO AMICO
5 giugno 2006 par (Open-Publishing)
di Francesco Barilli recensione dell’ultimo libro di Giuliana Sgrena
Dopo aver letto "Fuoco Amico" la mia prima emozione è stata apparentemente immotivata: il senso di colpa. Senso di colpa perché ho sempre pensato che la situazione in Iraq fosse molto più complessa di quanto i telegiornali (quelli che ancora si degnano di inserire l’Iraq tra una notizia sul maltempo ed una di gossip...) ci danno ad intendere, ma mi ero ormai rassegnato a considerare inevitabile quella mancanza di (…) -
Commemorato ad Hong Kong il 17esimo anniversario del massacro di piazza Tiananmen
4 giugno 2006 par (Open-Publishing)
Students hold candles as they take part in a rally at Hong Kong’s Victoria park Sunday, June 4, 2006. Tens of thousands of people held a candlelight vigil to mark the 17th anniversary of the military crackdown in Tiananmen Square on a pro-democracy student movement in Beijing. (AP Photo/Vincent Yu) - 4 giugno 2006 - RICORDATO AD HONG KONG CON UNA CERIMONIA SOLENNE IL 17esimo ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI PIAZZA TIANANMEN, PECHINO, CINA Cina. 17 anni fa il massacro di Piazza Tiananamen, il (…)
-
x Cofferati e Co.
4 giugno 2006 par (Open-Publishing)
di Leopoldo Bruno
E’ possibile - a mio parere - cominciare a tracciare alcune linee relative all’attività del Sindaco. Semplici slogan, che volendo potranno indicare una prossima campagna elettorale a favore di Sergio Cofferati o di chi eventualmente gli succederà come candidato di centrosinistra.
I Valori.
Identità etnica (dei Comitati) anziché cittadinanza (dei bolognesi vecchi e nuovi). Sicurezza (dell’ordine) anziché giustizia (sociale). Legalità (di classe) anziché partecipazione (…) -
La strage di Ishaqi
3 giugno 2006 par (Open-Publishing)
Rai News 24ha mandato in ondale immagini di un video che proverebbero il massacro di undici civili compiuto dai soldati americani lo scorso 15 marzo a Ishaqi, a 100 chilometri a nord di Baghdad. Lo riferisce un comunicato dell’emittente.
Le immagini in esclusiva sono state raccolte da Rain News 24 e dalla tv britannica BBC, che le hanno ricevute da un gruppo sunnita.
Sono immagini molto cruente girate dalla polizia locale. Rai News 24 ne ha mostrato solo una parte nel notiziario delle (…) -
DIRETTIVA BOLKESTEIN: se credete che ci basti...
3 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Marco Bersani, Francesco Locantore Attac Italia
Lo scorso 29 maggio, alla riunione di Bruxelles del Consiglio Europeo per la Competitività, i 25 governi europei hanno trovato un accordo sulla direttiva Bolkestein, approvando il testo redatto dalla Commissione Europea, a seguito delle modifiche introdotte dopo il voto del 16 febbraio scorso in Parlamento europeo.
E’ il cosiddetto "compromesso "Ghebardt", che, pur modificando alcuni aspetti della direttiva, ne lascia immutato l’impianto (…) -
FOTO CONTROPARATA per la Pace a Roma
2 giugno 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiLA CONTROPARATA
L’attacco di Fuksas: «Aveva dei valori, avrà cambiato idea» Contestato Bertinotti: «E’ un incoerente» Verdi, Rifondazione e Comunisti italiani alla controsfilata pacifista. «Napolitano segua l’esempio di Scalfaro: abolisca la parata»
ROMA - Innanzitutto il ritiro delle truppe. E poi anche l’abolizione della parata militare lungo i fori imperiali, esibizione muscolare e simbolo di guerra. I pacifisti che hanno organizzato la contromanifestazione per la festa della (…) -
SEGNALI SINISTRI
2 giugno 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Doriana Goracci
Non ho amato il precedente Presidente della nostra Repubblica Ciampi. Oltre ai suoi silenzi-assensi, ha ripristinato la parata militare del 2 giugno opportunatamente eliminata da Scalfaro, ha riaperto il "dialogo commerciale" con la Cina sul mercato delle armi.Un nonno pacifista che sventola la bandierina italiana? Non scherziamo.
Abbiamo inondato a migliaia, giornali e forum e caselle di posta di onorevoli e senatori per l’elezione di "nonne" come Lidia Menapace: (…) -
Cile. Bachelet condanna la repressione e rimuove il capo della polizia
2 giugno 2006 par (Open-Publishing)
La presidente Michelle Bachelet ha definito "riprovevole e ingiustificabile" l’operato della polizia accusata di avere violentemente represso le manifestazioni degli studenti contro la legge sull’istruzione varata nel 1990 da Augusto Pinochet, disponendo la rimozione del capo delle forze speciali dei ’Carabineros’ di Santiago, Oswaldo Jara. www.misna.org
"Non accetteremo ancora quanto abbiamo visto fino ad adesso" ha detto Bachelet, riferendosi allo sciopero che ha portato in piazza (…) -
1 GIUGNO ATESIA - SCIOPERO TOTALE !
1 giugno 2006 par (Open-Publishing)
5 commentide CobasAtesia
Grandissima partecipazione allo sciopero in Atesia spa organizzato nella giornata odierna dal Collettivo Precariatesia e dal Cobas Atesia contro i 400 licenziamenti effettuati nei giorni scorsi e contro l’applicazione dell’accordo siglato l’11 aprile 2006 tra azienda e Slc/Cgil, Fistel/Cisl, Uilcom/uil.
La pressocchè totale adesione allo sciopero ha costretto la direzione aziendale alla sospensione di ogni attività. Tutto ciò malgrado i tentativi intimidatori effettuati (…)