La lotta sociale e politica è spesso arricchita da analisi e motivazioni culturali o ideologici: la "protesta" non fine a se stessa o semplice "esplosione di rabbia" ma atto centrale di una elaborazione del pensiero e di una coscienza critica. Ma, accade, che sia messo in discussione da un terribile inganno, contro il quale difficile è rispondere con la complessità del pensiero in quanto si basa sulla destrutturazione del pensiero, sulla semplicità e la banalità. Nel 1963 Hannah Arendt (…)
Home > contributions
contributions
-
Banalità dell’ovvio e deserto culturale strumenti di controllo sociale di classe
5 settembre 2012 -
Allora Stefano aveva ragione. Era ora, ma…
4 settembre 2012Trenta anni fa, nei primi giorni di settembre, il falco israeliano Ariel Sharon, ministro della Difesa di Tel Aviv, forse aveva già cominciato a progettare, insieme ai militari fascisti del Libano, una vendetta esemplare contro il popolo palestinese. L’efferatezza del massacro pianificato e realizzato nei campi profughi palestinesi di Sabra e Shatila tra il 16 e il 18 di quel mese, scattato proprio subito dopo la triste partenza in nave da Beirut del capo della resistenza, Yasser Arafat, (…)
-
Per non dimenticare Angelo
4 settembre 2012Quella di Angelo Di Carlo è il nome di un’altra di quelle storie che troppo velocemente e facilmente abbiamo rimosso dalla memoria d’inchiostro e dai siti della nostra coscienza collettiva. All’una di notte dell’11 agosto, quasi a non voler disturbare nemmeno il Parlamento in ferie, Angelo era andato a darsi fuoco in Piazza Montecitorio a Roma.
Otto giorni dopo moriva nel letto di un ospedale romano a causa delle forti ustioni che si era procurato. Angelo è il simbolo più alto e drammatico (…) -
Ai minatori di Carbonia
3 settembre 2012Ha fiatato con tutte le sue forze controvento perche’ la voce arrivi all’altra riva della lotta
ha sudato affilata volontà nelle viscere della terra
ha detto No! ai lampi del coro di fronte al tempio della cupidigia
fu lui che porto’ notizie d’altro mondo che guardo’ l’orizzonte per dissotterrare l’alba
quando scavava nell’era rivelava alla giornata il segreto della roccia
è morto nel nido del carbone e da li’, resuscitato, si alzo’ con la dignità tra le braccia
ascolto’ tanta (…) -
Il vero volto di Comunione e Liberazione (video)
2 settembre 2012Il Meeting di Comunione e Liberazione è una tradizione estiva ormai trentennale. Ma soprattutto è una modalità consolidata che usa CL per lanciare un’ipoteca sulla nuova stagione politica, ribadendo i cardini fondamentali: Chiesa, famiglia, negazione dei diritti civili e difesa dei politici "amici". Per farlo si avvale di una schiera di oltre tremila volontari, per la maggior parte giovani, molti dei quali davvero convinti, con il loro lavoro volontario, di contribuire a un evento culturale (…)
-
Notizie da Coketown
2 settembre 2012Notizie da Coketown
Prima notizia: a Coketown, nell’Italia del ventunesimo secolo, si muore di carbone come nell’Inghilterra di Dickens. E di più nei quartieri più poveri. Perché i padroni di oggi come quello di allora scelgono, se appena possono, di essere competitivi risparmiando non solo sui salari, ma anche sugli impianti, sui cicli, sui controlli, a parte qualche parcella ogni tanto.
E di fronte a una strage silenziosa ormai scientificamente assordante lo Stato corre come sempre in (…) -
Non entriamo nel cappello del mago
1 settembre 2012NON ENTRIAMO NEL CAPPELLO DEL MAGO
Ancora una volta alcuni compagni anarchici vengono arrestati con accuse deliranti, un fatto che si ripete con cadenza periodica. Ora nelle patrie galere è finito Massimo Passamani e la compagna Daniela Battisti è sottoposta agli arresti domiciliari.
Le accuse sono ridicole, il nome dato all’operazione di polizia puzza di fascista,”Ixodidae” che significa zecca, è esemplare e non nasconde l’utilizzo simbolico di una operazione di polizia diretta a (…) -
Denunciati braccianti e compagni a Tortona
1 settembre 2012Tortona: denunciano sfruttamento e caporalato. Denunciati dai Carabinieri
La rivolta di Rosarno non ha cambiato la realtà di un paese nelle cui campagne lo sfruttamento dei lavoratori stagionali è la regola. E chi denuncia e sciopera, come a Castelnuovo Scrivia, si becca le denunce delle ’forze dell’ordine’.
Alla fine di giugno alcuni attivisti piemontesi denunciavano l’incredibile situazione che si era venuta a creare a Castelnuovo Scrivia (in provincia di Alessandria) dove le (…) -
Estate romana: Scalzone "Veltroni manipola la memoria di Renato Nicolini"
30 agosto 2012La figura di Renato Nicolini, l’inventore dell’Estate romana recentemente scomparso, l’Effimero, le periferie della capitale negli anni 70. Parla Oreste Scalzone ed è subito tabula rasa del cretinismo veltroniano
«Era uno spirito dubbioso e critico con un fondo di timidezza da cui provava a difendersi con una punta di dandismo. Di lui si potrebbe dire che era un poeta libertario e comunista». La figura di Renato Nicolini affiora tra fiotti di ricordi che mischiano vissuto pubblico e (…) -
In Honduras la piú grande base USA
30 agosto 2012Bertha Cáceres, dirigente del COPINH (Consiglio Civico di Organizzazioni Popolari ed Indigene dell’Honduras) ha denunciato che truppe militari statunitensi si muovono liberamente attraverso i fiumi situati nella regione della Mosquitia, nel nord del paese.
In un’intervista rilasciata alla “La Radio del Sud”, Caceres ha segnalato che l’ingerenza degli Stati Uniti in Honduras è sfacciata, e che nella "Mosquitia" Washington pretende d’installare la sua più grande base militare in America (…)