#CSI #comunisti #canzone
Home > contributions
contributions
-
C.S.I. - Linea Gotica (+ video)
20 settembre 2012 -
Stormy Six - Stalingrado / La fabbrica (+ video)
20 settembre 2012#comunisti #canzone #stormysix
-
L’AIPAC ringrazia Obama per le politiche filo-israeliane
19 settembre 2012L’AIPAC ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui ringrazia il Presidente Obama e la leadership del Congresso, lodandoli per il loro " incrollabile impegno "per le politiche pro-Israele, dicendo che hanno approfondito il sostegno dell’America a Israele in tempi difficili. "
Tali dichiarazioni sono rare, soprattutto in anni di elezioni, ma riflettono una crescente attenzione su Israele in vista delle elezioni, con entrambe le parti che cercano di puntellare la percezione pubblica (…) -
Sindacato
18 settembre 2012Il tempo è galantuomo
Una dei tanti impegni che hanno caratterizzato la mia vita lavorativa è quello che mi ha visto protagonista nell’attività di Dirigente sindacale.
Mai e poi mai avrei potuto pensare che Cesare desse al Sindacato - quello con la S maiuscola - ciò che è del Sindacato; riconoscendo che una seria - anche se di ferma e "feroce" opposizione - critica sindacale può evitare errori del ed al Datore di Lavoro. Nell’interesse (…) -
Meir Dagan, ex capo del Mossad: L’attacco all’Iran è l’idea più stupida che abbi
17 settembre 2012Di Mark Hanrahan http://www.huffingtonpost.com/ Parlando a ’60 Minutes ’ Dagan ha detto: "Un attacco all’Iran ora, prima di esaminare tutti gli altri approcci non è la giusta via da seguire[sic]." Dagan, un’uomo che le autorità iraniane ritengono coinvolto nell’invio di virus informatici,assassini e attrezzature difettose nel tentativo di ritardare il programma nucleare del paese, sembra aver sviluppato un apprezzamento sorprendente per il regime della Repubblica islamica - che è un (…)
-
Guerra di propaganda in Siria
17 settembre 2012Le Figaro ha riferito il mese scorso che le armi chimiche in Siria erano "sotto sorveglianza" e che "le forze speciali americane sono state schierate per impedire il loro utilizzo." Un diplomatico in Giordania ha avvertito che " la minaccia di armi chimiche può innescare un’ intervento mirato americano."Prendere o lasciare alcuni dettagli, come a Baghdad 10 anni fa: è Bashar al-Assad che vuole usare le armi di distruzione di massa sui suoi avversari? Il reclamo è stato presente per un (…)
-
La rivoluzione dall’alto
16 settembre 2012Di Paul Craig Roberts http://lewrockwell.com Oggi i popoli occidentali stanno vivendo la distruzione del loro essere che è paragonabile a quello che l’un per cento a Roma impose ai cittadini romani e ai popoli conquistati. Ecco come le frasi di John Williams (shadowstats.com, 9-12-12)cancellano le speranze degli americani: "Semplicemente i consumatori non possono più sbarcare il lunario.Al netto dell’inflazione attuale,o reale,il reddito medio familiare è diminuito per il quarto (…)
-
Il disegno anti-operaio di Monti(e un riferimento a Sixty e non solo in Abruzzo)
15 settembre 2012Il violento attacco di Mario Monti dell’altro giorno, l’affermazione che lo Statuto dei Lavoratori ha frenato l’occupazione, è stato da molte parti (dal PD ad alcuni organi di stampa) liquidato come un’affermazione non condivisibile, una "mancanza di tatto" da parte di un non politico o, al massimo, come una gaffe. Non è così! Le parole del premier sono solo il disvelarsi definitivo (apice di mesi e mesi di dichiarazioni in tale direzione, ultima solo in ordine di tempo quella della Fornero (…)
-
15 Settembre 1973 - Te recuerdo, Victor Jara !
15 settembre 2012http://www.youtube.com/watch?v=GRmre8ggkcY&feature=player_embedded
Ricordo il poeta Federico Garcìa Lorca, che nel suo Poema del Cante Jondo, messo poi in musica da Mario Castelnuovo-Tedesco, scrisse i seguenti versi:
Cuando yo me muera, enterradme con mi guitarra
Quando Lorca scappò davanti all’avanzata delle milizie franchiste, durante la guerra civile spagnola, portò con sè la sua inseparabile chitarra e con quella cadde sotto i colpi dei suoi assassini. Il suo corpo non fu mai (…) -
Europa: democrazia addio?
15 settembre 2012Di Roberto Musacchio La Commissione Europea ha bocciato due progetti di Iniziativa dei Cittadini Europei, le ICE, una sorta di proposte di legge di iniziativa popolare previste dal Trattato di Lisbona che chiedono alla Commissione di intervenire, visto che solo essa e il Consiglio possono avanzare testi legislativi, su determinati campi attivando la raccolta di almeno un milione di firme in almeno 7 Paesi. I due progetti bocciati riguardavano la creazione di un reddito minimo europeo (…)