Mai si era visto tanta unanimità, tanto accorato appello e interesse per il lavoro e i lavoratori. Anni e anni di complicità, di colpevole silenzio se non di attiva partecipazione e responsabilità ai disastri ambientali , tutto d’un colpo spariti che diventano assertori dell’ambiente. Paladini del lavoro e del sacrosanto diritto dei lavoratori, dei cittadini. E mai si era visto un fronte cosi vasto e compatto. Tutti uniti, senza divisioni, senza distinzione. Governo, partiti di centro di (…)
Home > contributions
contributions
-
L’album delle figurine è già completo. A Taranto!
13 agosto 2012 -
13 agosto 1968: Alekos Panagulis e l’attentato a Papadopoulos
13 agosto 2012Il 13 agosto 1968 il poeta e rivoluzionario Alexandros Panagulis, insieme ad altri compagni della «Resistenza greca», mette in scena nei pressi di Varkiza l’attentato al dittatore Georgios Papadopoulos, salito al potere con un colpo di Stato militare, detto “dei colonelli”, nell’aprile del ’67. Alexandros (Alekos per gli amici – e per la polizia), nato nel 1939 ad Atene, era il secondogenito di tre fratelli, tutti democratici e antifascisti (il maggiore, Giorgios, fu anch’egli vittima del (…)
-
Lavoro interinale ...
12 agosto 2012(Vero) dialogo (rubato) tra un imprenditore (impr) e l’addetta di un’agenzia interinale (int)
INT: ”Ciao, come stai. Già andato in vacanza?”
IMPR: ”Be’, ho fatto una settimana fuori, all’estero, con la famiglia nella prima metà di luglio. Sai com’è, poi c’è troppo casino. Ora loro sono alla casa al mare, io viaggio nel weekend, se posso, poi chiudiamo due settimane ad agosto.”
INT: ”Volevo chiederti di Piero, il ragazzo che vi abbiamo mandato per il settore commerciale. Come vi (…) -
LA PROVVIDENZA DEI PADRONI
12 agosto 2012L’esistenza di un diopadreterno è l’antinomia per eccellenza. Si potrebbe star vite a discuterne, si resterebbe ognuno della propria convinzione; sarebbe solo perso tempo, cosa inutile. Dall’epoca di Anassimandro e Anassimene l’umanità è invitata a non discutere di dio, ma ad impegnarsi nelle cose concrete del terreno quotidiano. Eppure... Il Principe ha imposto la provvidenza e la speranza, perché dice che abbiamo le radici cristiane In realtà possediamo solo disgrazia assoluta (…)
-
IL GRANDE INGANNO DEL GRUPPO MPS
12 agosto 2012Ritirare il progetto di esternalizzazione del back office e affrontare la revisione del contratto integrativo aziendale in una trattativa a parte, che non sia quella sul piano industriale.
Queste le pregiudiziali avanzate oggi dalla FABI e dalle altre organizzazioni sindacali durante il primo incontro sul piano industriale 2012-15 del Gruppo Mps, svoltosi stamattina a Siena, alla presenza della delegazione aziendale.
Nel dettaglio, i sindacati hanno dichiarato la loro indisponibilità a (…) -
Siamp tutti saldatori
12 agosto 2012SIAMO TUTTI SALDATORI
Alcuni giorni fa è stata chiusa dalle forze dell’ordine la Casa dei Giustiniani, nel centro storico genovese. Con tanto di spettacolarizzazione dell’evento ad uso dei media e saldatori all’opera per chiudere ogni accesso al palazzo.
La Casa, occupata da pochi mesi, era diventata subito un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere. Molte e tutte apprezzate le inizi ative sociali: palestra, cineforum, spazi per i bambini, corsi di italiano per stranieri e (…) -
UN FALSO COME PAESE
11 agosto 2012Forse non molti sanno che le creme antirughe non esistono, eppure sono facilmente reperibili anche in un qualsiasi supermercato. In realtà, le anti-age esistenti in commercio sono semplici creme idratanti. Non dovrebbe... essere reato spacciarle per anti-rughe? Se poi consideriamo l’olio extra vergine di oliva troviamo un numero di imitazioni da primato. Viviamo in un nugolo di falsità che ci perseguitano e nelle quali riusciamo a creare una triste realtà. Credo che il calcio sia lo sport (…)
-
"Revolution", di Carlo Cafiero
11 agosto 2012Carlo Cafiero Revolution Curato e tradotto da Nestor McNab con introduzione di Pier Carlo Masini
Carlo Cafiero (1846–1892) è senza ombra di dubbio una delle più importanti figure della Prima Internazionale, sia in Italia, suo paese natìo, sia in generale in tutta Europa. Eppure questo’uomo dalle buone maniere viene spesso ricordato solo per alcuni curiosi episodi della sua vita (la sua partecipazione alla rivolta di Benevento, il suo "regalo" de La Baronata a Bakunin ed ai rivoluzionari (…) -
Bari 90 anni fa
9 agosto 2012Bari 90 anni fa
In un’Italia attraversata da nord a sud dagli attacchi delle orde fasciste, tra l’1 ed il 7 agosto 1922, la Camera del Lavoro di Bari resistette vittoriosamente - come quella di Parma - all’assalto dei fascisti. Soltanto l’arrivo dell’esercito a Bari, richiesto dal prefetto su sollecito dell’indispettito Giuseppe Caradonna, capo del fascismo agrario pugliese, ebbe ragione della resistenza armata dei lavoratori (organizzati negli Arditi del Popolo e nelle squadre unitare di (…) -
Dossier Luigi Abete / BNL /Cinecittà
9 agosto 2012Il dossier è leggibile e scaricabile al link :
http://nutopia2sergiofalcone.blogspot.it/2012/08/informationguerrilla-speciale-luigi.html
Interessante anche questo :
http://savecinecitta.weebly.com/luigi-abete.html