di Rina Gagliardi
«The day after», su Roma splende un sole quasi estivo. Anche la meteorologia si adegua e si riconcilia, mentre lo spot elettorale di B. & B. consuma i suoi ultimi malinconici spiccioli. Per noi (e per tutti), è tempo di bilanci politici, ben oltre la felicità e le emozioni di venerdì, compreso il respiro di sollievo che molti hanno tirato. Per il governo, e segnatamente per Silvio Berlusconi, il bilancio non potrebbe essere più fallimentare: la visita di Bush non si è (…)
Home > contributions
contributions
-
Una nuova cultura
6 giugno 2004 -
TRAGEDIA IN JIMANÌ- REPUBBLICA DOMINICANA
6 giugno 2004La Provincia di Arezzo, il Comune di Arezzo, il Comitato Aretino per la Cooperazione Decentrata con la Repubblica Dominicana, il Comitato di Solidarietà-Arezzo e l’Associazione dei Dominicani di Arezzo e Provincia si mobilitano per gli aiuti
Qualche giorno fa, nella notte tra lunedì 24 e martedì 25 maggio, la zona di confine tra Repubblica Dominicana e Haiti è stata colpita da violente piogge torrenziali che hanno provocato lo straripamento del fiume Silie, con gravissime conseguenze per (…) -
PRODI - FASSINO - RUTELLI VIGLIACCHI VERGOGNA A VOI! vigliacchi !
6 giugno 2004Mentre ieri per le strade di Roma una straordinaria manifestazione di almeno duecentomila persone esprimeva il massimo ripudio verso il criminale Bush, i Cobas venivano coperti da insulti e riprovazione da parte di quasi tutto il mondo politico istituzionale italiano.
All’aggressione politica scatenatasi contro di noi da parte dei vari Bondi e Schifani, Alemanno e Storace non vale neanche la pena di rispondere: si tratta di personaggi totalmente e convintamente complici della politica (…) -
AGNESE GINOCCHIO conclude la MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 4 GIUGNO a ROMA"NO WAR NO BUSH"
6 giugno 2004La manifestazione pacifista nazionale del 4 giugno a Roma"NO WAR NO BUSH"organizzata dal "COMITATO NAZIONALE FERMIAMO LA GUERRA", si è conclusa a Porta San Paolo con una serie di interventi e testimonianze di Pace da parte di pacifisti Americani e palestinesi.C’è stata la presenza di HAIDI Giugliani ,di Lisa Clark,delle Donne in nero,con la rappresentazione simbolica del MURO,la lettura di messaggi di Pace...etc.E’ infine terminata con l’intervento musicale della cantautrice casertana (…)
-
BUSH A ROMA: GIULIANI, I CC AL G8 GRIDARONO ’UNO DI MENO’...
6 giugno 2004"Gli slogan su Nassiriya sono a un tempo infami, imbecilli, amorali. Ma altrettanto oscene sono le facce di quelli che non hanno speso una sola parola quando, la sera del 20 luglio 2001, almeno un migliaio di carabinieri alla Foce (quartiere di Genova ndr.) gridavano ’uno di meno’ e ’uno, due, tre, viva Pinochet’.
Allora io penso che chi non ha saputo o voluto condannare espressioni ancora più infami di quelle di Roma, ancora più imbecilli, ancora più amorali, proprio perché adoperate da (…) -
piazzale LORETO,IL TRICICLO,CICCIOBELLO ED IL GIRELLO
6 giugno 2004piazzale LORETO,IL TRICICLO,CICCIOBELLO ED IL GIRELLO
SE E’ QUESTA LA SINISTRA CHE AVANZA... Tutto terminò a piazzale LORETO! Tutto ricomincerà con il TRICICLO? E come la mettiamo con la BUROCRATIA! Riusciremo mai a disfarcene? Il MOVIMENTO dei LAVORATORI dov’é? E’ il fantasma dell’opera! Credo di saperlo dov’é. E’ prigioniero dei partiti politici e delle sue guardie carcerarie a controllo dei futuri 40 anni di sfruttamento, cioè CONFEDERALI & CODAZZO, essi guardano (…) -
Attentato incendiario al tendone di Piazze Solidali a Milano alle Colonne di San Lorenzo
6 giugno 2004Alle 4,30 del mattino di domenica 6 giugno è stato dato fuoco al tendone di Piazze Solidali (la tradizionale iniziativa delle associazioni di volontariato, cooperazione e commercio equo).
Purtroppo l’attentato è parzialmente riuscito distruggendo un pezzo del tendone, mostre, materiali, strutture e prodotti del commercio equo e solidale, arredi esterni e le numerose bandiere della pace che costellavano la struttura.
E’ significativo che l’incendio avvenga nella notte che "chiude" le (…) -
Ronald Reagan è morto, aveva 93 anni
6 giugno 2004Reagan è morto sabato nella sua
residenza di Los Angeles
Lo salute dell’ex presidente americano si era in gran parte deteriorato nel corso
degli ultimi
giorni.
Dopo essere sopravvissuto ad un tentativo d’assassinio, nel 1981, affronta la
più grave crisi della sua presidenza, nel novembre 1986 si scopre che gli
Stati Uniti hanno venduto armi all’Iran l’anno precedente e con questi soldi
sono stati finanziati dei ribelli che hanno combattuto il governo democratico
del Nicaragua. (…) -
Claudia, il Mobbing e Veltroni
5 giugno 2004Dal Corriere della Sera Roma di oggi sabato 5 giugno 2004 DISABILI Claudia e il mobbing
Claudia (nome di fantasia), il suo licenziamento è arrivato il 4 maggio scorso. È un’assistente domiciliare che lavorava presso una casa famiglia per disabili ed è stata licenziata in tronco dalla sua cooperativa con una telefonata, seguita da un telegramma. Il Presidente di quella cooperativa è un consigliere comunale, membro della Commissione Politiche Sociali. Prima di quel licenziamento, nella (…) -
Strappi e violenze
5 giugno 2004Di Viviana Vivarelli
Grazie prefetto Serra! Grazie sindaco Veltroni! Grazie 10.000 poliziotti che non vi siete montati la testa. Si e’ sentita la mancanza di direttiva di certi Fini e Castelli. Meno grazie a tutti i vigili del fuoco richiamati da tutta Italia per arrampicarsi sui pali tutta la notte a staccare bandiere e palloncini! Non credevamo che una bandiera arcobaleno fosse un tale pericolo per lo stato. E pensavamo che il vostro compito fosse piu’ nobile! Non vi faremo il (…)