Cristina Mosca Cipolletti
Un mondo diverso è necessario (Editori Riuniti, pp. 252, 12 euro) ci conduce a una profonda analisi dell’attuale modello socioeconomico e della crisi dei processi ecologici, sociali e politici che sostengono il sistema produttivo. L’autrice Carla Ravaioli - personaggio femminile di grande valore, di forte sensibilità politica e culturale - affronta così nel libro questioni che impongono alle sinistre una riflessione attenta. E richiama domande poste dal movimento (…)
Home > contributions
contributions
-
La sinistra e l’economia sostenibile
8 giugno 2004 -
Martedi 8 ore 19 incontro con Ivano Vaccari, candidato Prc
8 giugno 2004Care compagne e compagni
pinguine e pinguini tutti
Noi che viviamo nel quartiere S. Stefano siamo purtroppo accerchiati
da troppe signore e signori troppo benvestiti e profumati, tutti amici di
Fini e Berlusconi, e allora
per le prossime elezioni del Consiglio di quartiere è stata fatta una lista
unitaria Ulivo-Idv-Prc
per vedere se si riesce almeno a limitare un poco lo strapotere di lor
signori.
Il Prc ha come proprio candidato Ivano Vaccari. (…) -
IRAQ : L’IMPERIALISMO AMERICANO IMPANTANATO Intervista a Gilbert Achcar
8 giugno 2004Gilbert Achcar sull’imperialismo nel pantano
IRAQ L’IMPERIALISMO AMERICANO IMPANTANATO Intervista a Gilbert Achcar*
La Brèche, giugno 2004
[NOTA: G. Achcar: libanese d’origine, si è stabilito in Francia dal 1983. E’ docente di Scienze politiche all’Università di Paris-VIII. Collabora regolarmente a Le Monde diplomatique (si veda nel numero di aprile “Il nuovo volto della politica americana nel Vicino Oriente”). Ha pubblicato: Le choc des barbaries. Terrorisme et désordre mondial (…) -
La nuova mappa delle basi militari dietro i colloqui di Roma
8 giugno 2004"Caro Silvio, avrei bisogno di Napoli, Taranto, Milano, e anche...". La storia è nei dettagli. Quando Bush è andato dal Papa ha lasciato fuori dalla sala la valigetta nera con i codici di lancio dei missili nucleari. Ma vi sono anche altri dettagli che Bush a Roma non ha rivelato ai giornalisti. Le forze Usa stanno traslocando dal Nord Europa e il baricentro del potere navale della Us Navy sarà spostato in Italia. Il Quartier generale navale di Londra migrerà a Napoli. Il Comando della (…)
-
D’Alema: No alle piazze
8 giugno 2004Di Viviana Vivarelli
Da Aprile:
D’Alema traccia una linea di separazione con i suoi elettori Il listone rischia di prendere meno voti dei singoli partiti. E’ il risultato dello spostamento al centro che lascia scoperto l’elettorato della sinistra
L’intervista del presidente diessino Massimo D’Alema rilasciata a Repubblica di domenica rappresenta un ulteriore spostamento al centro per il listone Ds-Margherita-Sdi. Dopo aver bigiato il giorno in cui si protestava contro Bush e Berlusconi (…) -
Svolta in Iraq ?
8 giugno 2004La politica reale è piccola cosa. Si barcamena tra gli egoismi e le violenze, che sono i nemici della convivenza giusta, cioè della politica veramente umana. Più grande è la potenza materiale, più grandi sono l’egoismo e la violenza dei potenti, primi nemici della politica. Sul piano internazionale, la storia dimostra che, in ogni tempo, la maggiore potenza del momento è il maggior violentatore e il maggior nemico della convivenza giusta tra i popoli. La politica reale, data questa (…)
-
Agrebi Mohamed Karem : MERCOLEDI’ 9 GIUGNO ORE 17,00
8 giugno 2004Ricevo e inoltro...
MERCOLEDI’ 9 GIUGNO ORE 17,00 GIARDINI MONTE DEL GRANO (P.ZZA DEI TRIBUNI) INCONTRO CON IL CANDIDATO ALLE ELEZIONI EUROPEE DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA AGREBI MOHAMED KAREM PARTECIPANO CARTOCCI CARLO Resp. Nazionale Immigrazione P.R.C ZAPATA SANTOS Consigliere Comunale Aggiunto Comune di Roma COORDINA PELIZZOLI CLAUDIO Operatore Sociale
L’immigrazione in (…) -
Sinistra e movimenti
8 giugno 2004Partendo dal libro di Carla Ravaioli "Un mondo diverso è necessario", si possono fare alcune analisi amare sui rapporti tra sinistra e Movimenti. L’autrice e’ senatrice della Sinistra indipendente, saggista e una delle voci più attente, a sinistra, ai rapporti fra esseri umani, natura, lavoro e società
Se si analizza l’attuale modello socioeconomico e la sua crisi e si seguono le obiezioni del recente Social forum europeo, risulta evidente il gap della sinistra italiana ed europea rispetto (…) -
LI ABBIAMO LIBERATI NOI ! Comunicato di Indymedia Italia
8 giugno 2004LI ABBIAMO LIBERATI NOI ! Da lungo tempo ormai molti esperti di politica internazionale (Magdi Allam in primis, che non ci stancheremo mai di definire il più lucido interprete del panorama geopolitico glocale) cercano di portare alla luce gli stretti legami che intercorrono tra il movimento italiano e la Jihad Islamica che difende l’Iraq dall’aggressione degli Stati Uniti.
Nei mesi scorsi, per motivi di opportunità politica, avevamo sempre preferito schivare la questione e negare ciò che (…) -
Forza Brigate Verdi
8 giugno 2004Non c’è niente di chiaro in questa storia, tranne che i "ragazzi" erano andati a collaborare con un’occupazione militare ingiusta e crudele, difendendo la vita e gli interessi di chi intende trarre profitto da questa guerra di rapina, col pretesto di esportare la libertà ( di mercato ) e la democrazia ( di facciata ). Ci sono molti modi pei guadagnarsi da vivere, e per mettere da parte i soldi per sposarsi... alcuni sono onesti, altri no. Anche i picciotti mafiosi lo sanno, e non (…)