Presentazione libro: "FIAT: Pomigliano non si piega"
Sabato 28 gennaio 2012
Alle ore 17,00
Presentazione del libro:
Pomigliano non si piega: Storia di una lotta operaia raccontata dai lavoratori
Presso il CSA Oltrefrontiera
Pesaro, Via Leoncavallo
Per informazioni: csa.oltrefrontiera at libero dot it
Link esterno: http://www.fdca.it
http://www.anarkismo.net/article/21728
Home > contributions
contributions
-
Presentazione libro: "FIAT: Pomigliano non si piega"
24 gennaio 2012 -
#ItaliaBloccata, i “forconi" sull’autostrada!
23 gennaio 2012La contaminazione dei forconi siciliani si estende al resto della penisola nostrana, da stamattina all’alba le arterie principali della viabilità autostradale (e non solo) sono bloccate dai camionisti in sciopero, che con i loro tir stanno bloccando ogni angolo d’Italia, nei centri pulsanti del traffico a quattro ruote così come nei suoi angoli periferici.
Considerando l’efficacia del blocco, con l’adesione altissima riscontrata nei territori, i cinque giorni di sciopero degli (…) -
Il debito di cittadinanza
23 gennaio 2012La recente rivolta siciliana dei "forconi" offre tutti gli elementi perché la nostra riflessione sulla crisi, si arricchisca di elementi di analisi materialistica su ciò che produce sulla dimensione sociale e produttiva, e politica, sul ruolo cioè che l’azione soggettiva può generare in termini di risposta collettiva ai suoi effetti.
Anche nella vicenda dei "forconi" vi sono aspetti generali e ricorrenti che vanno individuati: dalla Sardegna a Catania, dal nordest alla provincia toscana, (…) -
Forza d’Urto : "Si è messo in moto il buon senso ..."
23 gennaio 2012Comunicato Ufficiale
Si è messo in moto il buon senso, la rabbia va governata.
I siciliani non possono sopportare oltre il fermo del trasporto. La pressione esercitata sul governo regionale per i provvedimenti di competenza è approdata a soluzioni parziali che il Presidente Lombardo, nel corso di un ulteriore incontro che si è tenuto stamattina, ha garantito di realizzare nel più breve tempo possibile.
La Sicilia rimano in stato di agitazione e aggiunge Roma come sede di protesta per (…) -
Giustizia: il "Travaglio" populista
23 gennaio 2012Populismi di destra e populismi di sinistra hanno rimesso in piedi il fronte securitario in opposizione al timido decreto legge voluto dal Governo per attenuare la pressione drammatica del sovraffollamento sulle carceri italiane.
È un fronte composito che vede protagonisti la Lega, una fronda del Pdl guidata dall’ex Guardasigilli Nitto Palma, l’Idv e Marco Travaglio che ieri sul Fatto Quotidiano ha equiparato il provvedimento governativo a un indulto mascherato. Così ha tuonato il senatore (…) -
Un’altro omicidio nel Bajo Aguan
23 gennaio 2012Oggi,alle 7:00 della mattina,é stato assassinato il dirigente contadino Matias Valle Cárdenas da sicari incappucciati a bordo di una motocicletta.
Il fatto è accaduto nel Villaggio di Quebrada de Arena, municipio di Tocoa, dipartimento di Colon.
Matias Valle apparteneva all’Insediamento Contadino "Nueva Confianza" che fa parte del Movimento Unificatore Contadino Dell’Aguan (MUCA). Il compagno Matias Valle aveva 50 anni ed era padre di 6 figli, 3 di essi minori d’età procreati con (…) -
Fermo camion, dalla notte i presidi in tutta Italia
23 gennaio 2012Lunedì 23 Gennaio 2012 09:07
I primi concentramenti di camion sono apparsi nella notte tra domenica e lunedì 23 gennaio in diverse parti d’Italia, nell’ambito del fermo nazionale dell’autotrasporto proclamato da TrasportoUnito. Allo “sciopero dei tir” starebbero aderendo anche imprese non aderenti all’associazione.
I tam tam sul web per il fermo degli autotrasportatori di TrasportoUnito, che durerà fino alla mezzanotte del 27 gennaio 2012, è iniziato già nel pomeriggio di domenica ed in (…) -
Solidarietà con le operaie Omsa licenziate!
23 gennaio 2012Con questa immagine tratta dal film Ieri, oggi e domani di Vittorio De Sica - un fotogramma dell’ironico e tenero striptease di Sofia Loren - Marginalia solidarizza con le operaie Omsa licenziate e aderisce alla campagna di boicottaggio del gruppo Golden Lady Company (che detiene i marchi Omsa, Golden Lady, Sisi’, Philippe Matignon, Serenella, Hue, Filodoro e Saltallegro). Del resto Omsa meritava un boicottaggio già dai tempi del famoso Carosello con Don Lurio sbavante dietro le gambe delle (…)
-
Solidarietà con gli elettricisti nell’edilizia
23 gennaio 2012La lotta dei lavoratori della Fincantieri
contro licenziamenti e chiusura di cantieri
La lotta dei lavoratori dei cantieri di Sestri Ponente e di Palermo in corso dallo scorso giugno (presentazione del Piano Bono), che è culminata con la recente occupazione dell’aeroporto di Genova da parte degli operai e che si sta svolgendo ancora in queste ore con scioperi e blocchi stradali, ha per ora ottenuto una convocazione a Roma. L’incontro con il Governo, rappresentato dal ministro (…) -
Caro Vendola, fai più chiarezza
22 gennaio 2012Se è vero che il pericolo di una svolta autoritaria è concreto, è sempre più urgente e necessario moltiplicare gli sforzi per costruire la più vasta unità della sinistra politica e sociale, affinché il disagio dilagante nella società trovi un riferimento, interlocutori credibili, interpreti efficaci. Rivolgiamo questo appello unitario a tutti: alle forze politiche e di movimento, al centro e sui territori
Si ha l’impressione che, forse per l’inconsapevole timore di guardare in faccia una (…)