«Le cariche della polizia non sono una risposta alle richieste dei pescatori perché i problemi sociali non sono una questione di ordine pubblico ma chiedono una risposta politica. Il governo, che si caratterizza sempre più come il governo delle banche, al contrario garantisce le passività delle banche e nulla fa per affrontare la questione sociale.
Le vertenze in corso di pescatori, camionisti, agricoltori, taxisti, sono la dimostrazione che il governo Monti non se la prende solo con i (…)
Home > contributions
contributions
-
«LE CARICHE DELLE FORZE DELL’ORDINE NON SONO LA RISPOSTA AI PESCATORI. LE NOSTRE PROPOSTE»
27 gennaio 2012 -
Solidarietà ai compagni ed alle compagne colpite dalla repressione statale
27 gennaio 2012Solidarietà ai compagni ed alle compagne colpite dalla repressione statale
Lo Stato al servizio del Capitalismo e delle mafie prepara la strada alla stoccata decisiva verso lo sfruttamento autoritario e devastatore della Val di Susa.
È in questo senso che va vista l’operazione repressiva attuata in tutta Italia in cui sono stati arrestati numerosi compagni e compagne e molti altri sono stati colpiti da impedimenti giudiziari. Compagni e compagne la cui colpa è stata quella di aver (…) -
BASTA REPRESSIONE, SOLIDARIETA’ AGLI ARRESTATI! SIAMO TUTT@ NO TAV!
26 gennaio 2012Un’operazione di polizia è scattata all’alba in tutta Italia per l’esecuzione di oltre 30 ordinanze di custodia cautelare in relazione agli incidenti avvenuti lo scorso 3 luglio in Val Susa contro la linea ferroviaria Tav Torino-Lione. I reati contestati sono lesioni, violenza e resistenza a pubblico ufficiale per gli incidenti al cantiere della Tav di Chiomonte (Torino). Le ordinanze sono state emesse dal Gip di Torino, Federica Bompieri, su richiesta del Procuratore aggiunto Andrea Beconi, (…)
-
Forconi a Palermo con separatisti, fascisti e… il nipote del bandito Giuliano!
26 gennaio 2012A Palermo, oggi, sono tornati i “forconi”. Migliaia di persone hanno marciato da Piazza Croci fino a Piazza Indipendenza, con forconi e bandiere siciliane. E’ successo di tutto: il presidente dell’Aias (Associazione degli autotrasportatori siciliani) Giuseppe Richichi, Martino Morsello (che nei giorni scorsi era stato sconfessato per i suoi legami con il partito di ispirazione fascista Forza Nuova) e Mariano Ferro (leader del movimento “Forza d’Urto”) hanno sotterrato l’ascia di guerra e (…)
-
Il day after di Grillo: con l’uscita "razzista" ha perso tutti i suoi
26 gennaio 2012Cittadinanza agli stranieri nati in Italia, la rete non perdona il no del comico. E lui si sfoga con Le Iene. Napolitano insiste: follia non concederla
Roma - Non bastavano i suoi grillini. Anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha rimborottato Beppe Grillo per le sue parole sulla cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri, definita dal comico «senza senso».
Napolitano, che a novembre aveva già espresso il suo favore verso una modifica della normativa, (…) -
Cittadinanza, tutti contro Beppe Grillo. “E’ battaglia di civiltà. Negarla non ha senso”
26 gennaio 2012Le associazioni e le organizzazioni promotrici della campagna L’Italia sono anch’io per la riforma della legge sulla cittadinanza replicano alle dichiarazioni di Beppe Grillo che aveva definito “senza senso” la raccolta di firme sullo ius soli, con “il solo obiettivo di distrarre gli italiani dai problemi reali”.
“Il riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini che nascono nel nostro Paese da genitori stranieri -dicono- ha il senso di una battaglia di giustizia e di civiltà. (…) -
Il leader calabrese dei "forconi”: «Sono fascista ma qui non ci sono tessere»
26 gennaio 2012Il crotonese Umberto Mellino, figlio di un imprenditore edile, avverte: «Partiti e sindacati non ci rappresentano più»
I “forconi” sono sbarcati in Calabria. Da questa mattina centinaia di tir bloccano le più importanti arterie stradali della regione. Sono bastate poche ore per far scattare la psicosi, pompe di rifornimento e supermercati sono stati presi letteralmente d’assalto. Leader della protesta in Calabria è il crotonese Umberto Mellino, è lui ad aver firmato, come responsabile per (…) -
Grillo si schiera contro la cittadinanza ai figli degli stranieri: scoppia la polemica
26 gennaio 2012POLEMICA SU DICHIARAZIONI GRILLO CITTADINANZA STRANIERI – Dopo aver appoggiato, almeno idealmente, gli attentati anarchici alle sedi Equitalia ed essersi scagliato contro le agenzie di rating, Beppe Grillo torna a far parlare di sè. Questa volta al centro della polemica c’è un post pubblicato tre giorni fa, in cui il comico genovese si schiera contro l’attribuzione della cittadinanza ai figli degli immigrati che nascono in Italia. Secondo Grillo si tratta solo di un argomento per “distrarre (…)
-
Cittadinanza, Delrio “Grillo nel politichese”
26 gennaio 2012“Ho visto la dichiarazione di Beppe Grillo, mi pare che abbia preso un abbaglio vero”. Il presidente dell’Anci, nonché presidente del comitato che sostiene la campagna ‘L’Italia sono anch’io’ per la proposta di legge sulla cittadinanza ai figli degli immigrati nati in Italia, risponde secco a Grillo che aveva parlato di buonismo, dicendo che “é caduto nel politichese”.
“Non c’é nessun buonismo – dice Delrio – a parte che essere buoni non è un difetto. Qui c’é solo da adattare la normativa (…) -
NO TAV: gli arresti di stamane...
26 gennaio 2012Gli arresti di stamane sono l’ennesimo tentativo di ridurre il movimento NO TAV ad un problema di ordine pubblico al fine di dividerlo e delegittimarlo. E’ l’ennesimo punto di continuità tra il governo Berlusconi e il governo Monti: Non si riconoscono le ragioni di chi protesta, non si tratta, ma si agisce militarmente, si determina un clima di tensione e poi si processa sulla base degli scontri che avvengono.
Il 28 giugno e il 3 luglio ho partecipato anch’io alle manifestazioni in Val di (…)