Intervento al Comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista, 15 gennaio 2012
Registro anche io un clima nuovo nel partito, positivo e da valorizzare, frutto di un congresso che ci ha reso più uniti, tanto nel gruppo dirigente centrale quanto – sia pure con qualche eccezione – nei territori.
Ora il rischio che dobbiamo evitare – ed è questo a mio avviso il tema centrale che dovremmo affrontare – è ricompattare il partito ma in una condizione di debolezza ormai normalizzata e (…)
Home > contributions
contributions
-
L’unità di Rifondazione Comunista e le nostre prospettive
19 gennaio 2012 -
Più uniti, più forti
19 gennaio 2012Il Comitato Politico Nazionale che si è svolto il 14 e 15 gennaio – il primo dopo il Congresso di Napoli – è stato positivo. Alla fine del post troverete i link con tutti i materiali: i componenti della nuova direzione nazionale, il documento politico proposto e approvato dalla segreteria nazionale, il documento respinto presentato congiuntamente dalla seconda e terza mozione congressuale, gli ordini del giorno approvati. Quali sono gli elementi positivi che ho colto? In primo luogo un clima (…)
-
Palermo : Centri Sociali al fianco dei "forconi" in lotta!
19 gennaio 2012Oggi per tutta la giornata una trentina di compagni/e dei centri sociali palermitani Anomalia e Laboratorio Arrigoni hanno partecipato e sostenuto il presidio del Movimento dei Forconi e degli autotrasportatori, svoltosi all’altezza di via oreto - rotonda di via regione siciliana - imbocco dell’autostrada, dove i manifestanti circa centocinquanta, hanno piu’ volte attuato dei blocchi stradali a singhiozzo mandando in tilt l’intero traffico in entrata e in uscita da Palermo.
La protesta (…) -
CASSA SANITARIA BNL
19 gennaio 2012Non possiamo proprio dire che l’anno nuovo sia iniziato sotto i migliori auspici. Gli aumenti indiscriminati che ci saranno faranno impoverire sempre più i lavoratori e quel ceto medio che fino ad ora è stato l’unico che in qualche modo reggeva l’economia, anche se con grandi sacrifici. Quindi, il 2012 sarà ricordato per l’anno “lacrime e sangue”, dove l’affermazione “non metteremo la mani nelle tasche degli Italiani” verrà ricordata come una di quelle esilaranti battute da cabaret, (…)
-
Ferro nega il legame: “Niente a che fare con FN”
19 gennaio 201218 gennaio 2012
Siamo al terzo giorno di rivolta. Se i media nazionali iniziano in maniera molto marginale ad occuparsi dell’insurrezione sicula, sul web non si parla d’altro. Gli elogi ai Forconi sono cresciuti in maniera esponenziale e le simpatie nei loro confronti stanno pian piano incrementandosi, tanto che l’onda rivoluzionaria ha solcato i confini isolani estendendosi sul territorio della vicina Calabria, dove diversi camionisti stanno presiedendo la statale che collega Catanzaro e (…) -
Spettri dell’altro, di Riccardo Bonavita - (recensione di G. Forni)
18 gennaio 2012Riccardo Bonavita, Spettri dell’altro. Letteratura e razzismo nell’Italia contemporanea, a cura di Giuliana Benvenuti e Michele Nani, Bologna, il Mulino/Ricerca, 2010, 227 pp.
Nel febbraio del 1992 alcune centinaia di studenti dell’Università di Bologna occupavano pacificamente l’aula in cui avrebbe dovuto parlare lo storico Ernst Nolte per protesta contro la tesi semplificante della “guerra civile europea” che equiparava nazifascismo e bolscevismo relativizzando lo sterminio ebraico e (…) -
INDIGNATI NEL MINISTERO DELL’ECONOMIA – SGOMBERATI, LANCI DI FUMOGENI
18 gennaio 2012ROMA - Un gruppo di indignados è entrato nel cortile del Ministero dell’Economia e ha manifestato con megafoni e striscioni. Secondo quanto si apprende erano circa una ventina e sono stati sgomberati dalla Guardia di Finanza. Ora stanno manifestando fuori a via XX Settembre e ci sarebbero anche lanci di fumogeni.
Il gruppetto di indignados era entrato attraverso l’ingresso riservato alle auto. Una volta all’interno si sarebbero piazzati nel grande cortile urlando slogan con i megafoni. Lo (…) -
CONFERMATO IL BLOCCO IN CALABRIA
18 gennaio 2012Lo avevamo anticipato ieri :
http://www.avolablog.it/2012/01/anche-gli-autotrasportatori-calabresi-hanno-aderito-al-blocco.html
oggi la conferma :
http://www.italiah24.it/regioni/sud/89165/movimento-dei-forconi-la-protesta-si-estende-in-calabria-blocchi-a-villa-san-giovanni.html
La protesta si estende in Calabria. Blocchi a Villa San Giovanni.
oltre ai blocchi delle autostrade siciliane, i manifestanti hanno istituito un primo blocco a Villa San Giovanni, luogo in cui attraccano i (…) -
Landini tra i taxisti, Monti in fonderia
18 gennaio 2012È bene non sottovalutare la “fase due” del governo dei banchieri, e del presidente, già battezzata Crescitalia. Siamo di fronte a un tentativo dagli esiti incerti, visto il precipitare della crisi globale che l’avvertimento via downgrading di Wall Street a Berlino sembra annunciare.1 Nondimeno esso indica un percorso che ha dietro di sé una logica ferrea.
Se la riduzione del debito pubblico scaricata sui soliti noti resta conditio sine qua non di ogni possibile exit strategy dalla crisi o (…) -
Fasci e Forconi
17 gennaio 2012L'esistenza di un collegamento tra Forza Nuova ed il Movimento dei Forconi è stata significativamente documentata da recenti articoli pubblicati su il Post Viola, Linkiesta, Controlacrisi, che hanno fornito una serie di prove evidenti.
Il trait d'union tra i Forconi e i fascisti di Roberto Fiore è Martino Morsello, uno dei leader del Movimento dei Forconi, la cui figlia Antonella, tra l'altro, è militante di Forza Nuova. Morsello, infatti, ha partecipato nel mese di maggio (…)