la “rivoluzione” siciliana - di Paolo De Gregorio, 20 gennaio 2012
La “rivolta dei forconi” in Sicilia, che sta bloccando tutta la economia dell’isola, ci sta comunicando alcune cose: cervelli piuttosto raffinati hanno capito che ormai la vecchia politica e la Casta politica siciliana sono totalmente impresentabili e vanno sostituiti con nuovi “dirigenti” che nascano da una lotta vittoriosa, “popolare”, sulla base di un reale disagio di molte categorie di cittadini travolti dalla crisi e (…)
Home > contributions
contributions
-
la "rivoluzione" siciliana
20 gennaio 2012 -
I FORCONI E LO STRAZIO DELLA VEDOVA SCHIFANI
20 gennaio 2012Quando Salvatore Giuliano si presentò, con il suo luogotenente, travestito da brigante, per festeggiare un carnevale siciliano, la gente, la sua gente, lo accolse con applausi e grida di felicità. Soprattutto le donne; perché lui era, nell’immaginario femminile, il bello."Vedi", si dicevano tra di loro, "Giuliano è venuto per stare in mezzo a noi!". La mafia però lo richiamò all’ordine.Poco tempo dopo, il primo maggio, era a Portella della Ginestra, ad ammazzare a fucilate i contadini che (…)
-
IL MOVIMENTO DEI FORCONI SI SPACCA? FONDATORI CRITICANO VICINANZA MORSELLO A FN
20 gennaio 2012Pubblichiamo queste due brevi note che stanno girando su internet che descrivono la situazione molto tesa all’interno del movimento dei forconi siciliano. Questi due comunicati sono apparsi dopo che in maniera del tutto aribitraria dirigenti di Forza Nuova si sono autonominati come coordinatori del movimento gestendo una pagina facebook che i fondatori del movimento descrivono come fasulla. Come potete capire la situazione è molto complessa, come controlacrisi.org proviamo a fare la massima (…)
-
DITE RIVOLUZIONE FOTTUTISSIMI VERMI, MA SIETE SOLO SERVI DEI SERVI DEI SERVI
20 gennaio 2012Da alcuni giorni stiamo mettendo in guardia gli antifascist* dai facili entusiasmi suscitati dal cosiddetto movimento dei forconi per l’evidente presenza di fascisti fra i loro capofila e come volevasi dimostrare oggi è arrivata l’ennesima conferma con la nomina dei responsabili regionali, rispettivamente: Umberto Mellino per la Calabria, Antonio Mariani per il Lazio e Fabiano Fabio di Foggia per la Puglia. Bene, in tutti e tre casi si tratta di fascisti appartenenti a Forza Nuova. Abbiamo (…)
-
Sicilia - In piazza anche gli studenti "Siamo in lotta, sosteniamo il movimento"
20 gennaio 2012In tutta l’Isola gli studenti si sono uniti ai blocchi messi in piedi da agricoltori, pescatori e autotrasportatori. A Palermo occupato anche il mercato ittico
Stamattina gli studenti di tutta la Sicilia sono scesi in piazza per appoggiare la protesta di Forza D’urto, il fronte composto soprattutto dagli agricoltori riuniti nel movimento dei Forconi e dagli autotrasportatori dell’Aias. La mobilitazione, promossa dal coordinamento spontaneo e apartitico "Studenti siciliani in lotta", vede (…) -
Falluja di nuovo ‘sotto assedio’
20 gennaio 2012E’ giunta l’ora di chiedergli conto dei crimini commessi in Iraq. I medici e gli abitanti di Falluja tornano con forza ad accusare il governo statunitense di aver impiegato uranio impoverito e fosforo bianco nel corso dell’assedio della città, datato 2004. Gli effetti sui neonati continuano a essere "catastrofici", e il pensiero va al Giappone annientato dall’atomica americana.
"Abbiamo riscontrato tutti i tipi possibili di malformazioni, che vanno dalle cardiopatie congenite alle gravi (…) -
Sul movimento dei forconi e la rivolta popolare in Sicilia
20 gennaio 2012Sul movimento dei forconi e la rivolta popolare in Sicilia Posted on 18 gennaio 2012
Sul movimento dei forconi e la rivolta popolare in Sicilia
(Foto scattata a Modica il 18 gennaio 2012)
Mentre scriviamo è in atto in tutta la Sicilia la protesta organizzata da Movimento dei forconi, Aias ed altre associazioni minori che si sono man mano aggregate. Si tratta di una realtà eterogenea, le cui potenzialità erano note, ma la cui portata sociale si potrà cominciare a verificare a partire da (…) -
La lotta dei lavoratori della Fincantieri
19 gennaio 2012La lotta dei lavoratori della Fincantieri
contro licenziamenti e chiusura di cantieri
La lotta dei lavoratori dei cantieri di Sestri Ponente e di Palermo in corso dallo scorso giugno (presentazione del Piano Bono), che è culminata con la recente occupazione dell’aeroporto di Genova da parte degli operai e che si sta svolgendo ancora in queste ore con scioperi e blocchi stradali, ha per ora ottenuto una convocazione a Roma. L’incontro con il Governo, rappresentato dal ministro (…) -
CAMPI DI CONCENTRAMENTO IN ARGENTINA -Testimonianze di sopravvissute
19 gennaio 2012LUNEDI’ 23 GENNAIO ALLE ORE 21:00
SPAZIO CONTEMPORANEO C. TALAMUCCI
VILLA VISCONTI D’ARAGONA - VIA DANTE N. 6 SESTO SAN GIOVANNI -
PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Fra il 1976 e il 1983, nell’Argentina annichilita dalla dittatura militare funzionarono trecentoquaranta campi di sterminio, nei quali transitarono migliaia di persone, sottoposte a tormento indicibile e assassinate.
L’universo concentrazionario, totalmente illegale, aveva come scopo quello di ‘riformare’ l’intera identità (…) -
Un mare di calunnie per infamare la prima rivolta sociale contro Monti
19 gennaio 2012Ma quale mafia ? La storia della famiglia Morsello, per decenni militante socialista :
http://www.casadellalegalita.org/index.php?option=com_content&task=view&id=8486
Ma quale Forza Nuova ?
http://calabria.indymedia.org/article/5685
E poi nella lotta ci sono i centri sociali palermitani :
http://www.infoaut.org/index.php/nodi/palermo/item/3720-palermo-centri-sociali-al-fianco-dei-forconi-in-lotta
Ma anche i ragazzi di #avolainlotta :
http://www.avolablog.it/
Lo (…)