Un gemellaggio simbolico che si rinnova, in nome dell’uguaglianza e della fratellanza che accomuna Napoli ai territori del Medio Oriente.
La città di Partenope riconosce lo Stato Palestinese.
L’amministrazione comunale di Napoli inaugura così la seduta monotematica del consiglio comunale in occasione della giornata di solidarietà per il popolo palestinese: parterre d’eccezione alla Sala dei baroni del Maschio Angioino dove esponenti di Provincia, Regione e Comune si sono confrontati sul (…)
Home > contributions
contributions
-
De Magistris: "Napoli riconosce lo stato Palestinese"
22 gennaio 2012 -
Ieri la Wehrmacht, oggi lo spread
22 gennaio 2012Dietro il “nein” pronunciato dalla signora Merkel si nasconde il segno inequivocabile di una volontà di egemonia tedesca nell’area dell’euro e di un espansionismo finanziario che si avvale di armi più potenti, devastanti e penetranti dei panzer, quali lo “spread”.
Si conferma in tal modo l’ipotesi secondo cui sta prevalendo chiaramente un orientamento verso una crescente e progressiva “germanizzazione” dell’euro-zona, una tendenza funzionale esclusivamente agli interessi del capitale (…) -
L’APPELLO DI ROY PACI
22 gennaio 2012Da quando sono nato ho vissuto le gioie e i dolori del mio popolo siciliano, vessato dai mafiosi, dai politici corrotti e da una malagestione intera della Regione. Adesso mi chiedo: vi interessa la verità e il bene di tutti gli allevatori, agricoltori, operai ecc. che con onestà stanno lottando per assicurare un futuro migliore alle proprie famiglie?
Bene, dissociatevi dai profili facebook dei vari Movimenti dei Forconi, perché sono gestiti a tradimento da gente di Forza Nuova dalla quale (…) -
Il servo di Valletta "responsabile auto" del Pd
22 gennaio 2012di Redazione Contropiano www.contropiano.it
Piazza Statuto, luglio 1962Il Sida era il "sindacato" fondato da Valletta (a.d. di Fiat 50 anni prima di Marchionne) e dalla Cia. Ora l’ex segretario è diventato "responsabile auto" del Pd torinese. Ci deve essere una ragione molto importante, sotto.
A un trafiletto così, e una notizia così, non c’è nulla da aggiungere. Solo un avviso per chi pensa che si possa fare "qualcosa insieme" a un partito del genere: fuori dai piedi!!
«E’ LUI?». (…) -
Assunti con le dimissioni firmate - Così ti ricatto i lavoratori
21 gennaio 2012Prima arriva la promessa e poi l’inganno. Prima il contratto a tempo indeterminato e, pochi minuti dopo, la lettera di licenziamento. Si può essere "dimissionati" per decine di pretesti, ma i motivi più frequenti sono la nascita di un figlio, una malattia, l’età, i rapporti con il sindacato. Una prassi illegale che coinvolge in percentuale il 60% delle lavoratrici donne e il 40% dei lavoratori. Non riguarda solo la manodopera operaia, tessile e artigiana, ma si estende anche al personale (…)
-
Continua il blocco in Sicilia
21 gennaio 2012Sabato 21 Gennaio 2012 11:03
Restano attivi anche oggi i presidi attivati da Forza d’Urto durante la settimana, che comprendono pure i veicoli industriali. La protesta durerà almeno fino a mercoledì 25 gennaio. Lunghe code ai benzinai, che vengono riforniti lentamente ed a macchia di leopardo.
Ieri il presidente di Aias, Giuseppe Richichi, ha formalmente annunciato che l’associazione dell’autotrasporto sospendeva il fermo dalla mezzanotte, ma nei presidi del movimento Forza d’Urto (che (…) -
"Bollettino Sindacale", N°.8 l’epoca degli accordi separati
21 gennaio 2012"Bollettino Sindacale", N°.8
l’epoca degli accordi separati
E’ uscito il nuovo Bollettino Sindacale della Commissione Sindacale Federazione dei Comunisti Anarchici. Il Bollettino è in formato PDF e può essere liberamente scaricato dal sito web dell’FdCA.
Contenuto:
* FIAT DUX: note a margine sugli accordi, Commissione Sindacale FdCA, gennaio 2012
* La lotta dei lavoratori della Fincantieri contro licenziamenti e chiusura di cantieri, Commissione Sindacale FdCA, gennaio 2012 (…) -
Napoli : contestato senatore Ichino all’ università da studenti e precari
20 gennaio 2012I CONTESTATORI: “LA SUA PROPOSTA DI RIFORMA CI RENDE PRECARI A VITA”
20 / 1 / 2012
Oggi pomeriggio presso la sede centrale dell’Università Federico II di Napoli in Corso Umberto I, il senatore Pietro Ichino, tra i promotori della riforma del mercato del lavoro, è stato contestato da un gruppo di 50 tra studenti dei collettivi dell’Università Federico II (tra cui il Laboratorio Palayana e il Movimento di Giurisprudenza) e precari della Rete Reclaim.
Il senatore stava presentando il suo (…) -
Perchè non ci spaventano i forconi
20 gennaio 2012I cinque giorni di blocchi annunciati dal movimento dei forconi sono finiti. Ma la lotta contro la crisi e i ricatti del debito sembra ormai aver raggiunto gli animi di chi abita le terre siciliane e ampie parti del movimento hanno annunciato di voler proseguire ad oltranza.
Oggi un grande corteo di oltre mille studenti ha siglato a Palermo la vicinanza e la complicità del tessuto metropolitano alla lotta e alle rivendicazioni di chi, con i blocchi di tutta la settimana, ha provocato tanti (…) -
Ministri e tecnici prestati alla politica,Compensi doppi ?
20 gennaio 2012A proposito di equità della manovra del governo Monti approvata a dicembre voglio fare alcune domande alle quali chi conosce veramente come stanno le cose sicuramente potrà rispondere. Ho letto che la suddetta manovra economica contiene un articoletto che consentirebbe ai componenti dell’attuale governo di conservare per tutto il tempo dell’incarico di continuare a percepire, oltre al dovuto compenso come ministri, lo stipendio per all’incarico che svolgevano prime di essere eletti. (…)