Intorno al neonato governo greco si affollano amici comprensibilmente speranzosi mentre nemici neri di rabbia volano come avvoltoi e falsi amici twittano viscide aperture. Ha senso allora rovesciare il punto di vista e dichiararsi prima di tutto sim-patetici con il pathos della popolazione greca, con la sofferenza dovuta alla condanna a fare da laboratorio dei “superflui” e con la passione di chi nonostante tutto ha osato alzare la testa e dire basta. Con dure lotte prima di tutto, sconfitte (…)
Home > contributions
contributions
-
Methodos per Atene
1 febbraio 2015 -
LA DC E’ MORTA. CI HAI CREDUTO? TESTA DI VELLUTO!
1 febbraio 2015Brecht insegnava ad usare un block notes, da portare sempre dietro, per appuntarsi durante la giornata quello che si osservava, i discorsi rubati sui mezzi pubblici, dal verduriere, dal barbiere, negli uffici pubblici. E’ il metodo dell’osservazione estraniata, base del Teatro Politico. Guardare senza esserne coinvolti, annotare nero su bianco nel momento esatto nel quale succede una qualsiasi cosa, usare poi quel "canovaccio" che è gia Opera Finita e portare in scena il pubblico stesso, (…)
-
ELEZIONE DEL PRESIDENTE: UN SISTEMA POLITICO ESAUSTO
31 gennaio 2015ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: UN SISTEMA POLITICO ESAUSTO di Franco Astengo
La “reductio” della logica intrinseca del sistema politico all’obiettivo della governabilità e, insieme, il passaggio dalla prevalenza dei partiti di massa a quella dei partiti “pigliatutto” e poi “aziendali” e “personali” ha esaurito la capacità dello stesso sistema politico di produrre gli elementi indispensabili della rappresentanza e della dialettica politica.
Esaminate in controluce le vicende di (…) -
TTIP! - DA GUARDARE e soprattutto DA ASCOLTARE
30 gennaio 2015Un breve e interessantissimo video che spiega in modo chiaro e conciso alcune delle maggiori criticità del TTIP.
Utilissimo per schiarirsi le idee e soprattutto per la divulgazione, visto che davvero pochi sanno di questo trattato dalle conseguenze così importanti (e probabilmente DEVASTANTI). -
Sciopero bancari: oggi il 95% degli sportelli chiusi
30 gennaio 201530 GEN 2015
(AGI) - Milano, 30 gen. - L’adesione allo sciopero dei lavoratori bancari, proclamato da tutte le sigle sindacali per protestare contro la disdetta del contratto nazionale annunciata dall’Abi, e’ stata pari al 90% e il 95% degli sportelli sul territorio nazionale sono rimasti chiusi. Sono i dati forniti dalla Fabi il cui segretario generale, Lando Sileoni, era in piazza a Milano insieme al leader della Cgil Susanna Camusso. Altre tre manifestazioni a Ravenna, Roma e Palermo. (…) -
TOGLIATTI/GRAMSCI: IL CONCETTO DI EGEMONIA
30 gennaio 2015L’INTERPRETAZIONE TOGLIATTIANA DEL CONCETTO DI EGEMONIA IN GRAMSCI (DEDICATO A CHI CERCA DI COSTRUIRE L’IMMAGINE DI UN GRAMSCI “LIBERALE”) – di Franco Astengo - Nel gennaio del 1958 si svolse a Roma un convegno di studi gramsciani i cui atti furono poi pubblicati, qualche mese dopo dagli Editori Riuniti. Nel recentissimo volume “Palmiro Togliatti: la politica nel pensiero e nell’azione” uscito nella collana “Il pensiero occidentale” di Bompiani, compare l’intervento svolto in quell’occasione (…)
-
Basta un Colle, e Lassie torna a casa
30 gennaio 2015Venerdì, 30 Gennaio 2015
Se dobbiamo dar retta alle dichiarazioni ufficiali, il “patto del Nazareno” si sarebbe rotto, ridotto, azzoppato, sepolto. La corsa al Quirinale, con Sergio Mattarella candidato ufficiale (ma solo dalla quarta votazione), avrebbe dunque segnato la fine dell’asse privilegiato che ha fin qui retto l’attacco portato a Renzi alla Costituzione materiale (col jobs act, la delegittimazione del sindacato, ecc) e formale (lo svuotamento del Senato, la riforma elettorale (…) -
Lo squadrismo riabilitato
30 gennaio 2015Lo squadrismo riabilitato (recensione di Valerio Evangelisti)
Giampaolo Pansa, Eia Eia Alalà. Controstoria del fascismo, Rizzoli, 2014, pp. 382, € 19,90.
Va detto anzitutto che il romanzo di Giampaolo Pansa Eia eia alalà non è giudicabile da un punto di vista letterario. Sotto questo profilo non esiste. L’autore cerca una sintesi tra saggio e narrativa, ma non vi riesce. Incorre in errori che uno scrittore di vocazione eviterebbe con cura. Per dirne una, la maggior parte delle azioni non (…) -
Il mio presidente ideale
29 gennaio 2015Beh mi fa un pò schifo, ma ho deciso : partecipo anch’io al toto Quirinale e anch’io ho un mio candidato tipo. E’ il figlio di una mia cugina. Si direte voi, anche tu fai nepostismo. Si , ma quel nome non lo faccio perchè è figlio di una mia cugina, anzi si anche, ma sopratutto perché è laureato in giurisprudenza con la specializzazione in diritto costituzionale. Quando parla della nostra Costituzione, si vede che si appassiona. Ma non per amore del diritto, si anche, ma per amore (…)
-
Vertici Bnl accusati di usura - Ormai per loro è un’abitudine ...
28 gennaio 2015Vertici Bnl accusati di usura - Ormai per loro è un’abitudine ...
Banche. I vertici della Bnl accusati di usura
Ad aprile udienza al Gip di Civitavecchia :
http://www.primadanoi.it/news/cronaca/556470/Banche—I-vertici-della-Bnl.html
Vedi solo i precedenti più recenti :
http://lecce.corrieresalentino.it/2014/11/bnl-condannata-a-pagare-7-milioni-per-aver-applicato-interessi-illegittimi-ai-danni-di-un-imprenditore-salentino/#.VMklutJ5Nc9 (…)