di Francis Parny membro del Comitato Esecutivo Nazionale del PCF
Apprendo con grande soddisfazione che il pubblico ministero del processo a Roberto Ferrario, animatore del sito Bellaciao, ne ha chiesto il proscioglimento. Spero che il verdetto del 2 ottobre sarà conforme a questa richiesta.
L’11 gennaio di quest’anno Marie-George Buffet dichiarava : « Tengo ad esprimere il mio sostegno a bellaciao.org, uno dei siti più impegnati nelle lotte e nelle battaglie sociali ma anche nella (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Il processo a Bellaciao : sostegno di Francis Parny membro del Comitato Esecutivo Nazionale del PCF
24 settembre 2007 par (Open-Publishing)
-
Il Partito della rifondazione Comunista esprime tutta la sua solidarietà e ribadisce il suo sostegno al Collettivo BELLACIAO ed al compagno Roberto Ferrario
24 settembre 2007 par (Open-Publishing)
di Fabio Amato Responsabile Esteri Partito della Rifondazione Comunista
Da quasi due anni, infatti, Roberto è sottoposto ad un processo per diffamazione dopo una denuncia dei Cantieri Navali di ST. Nazaire per aver pubblicato sul sito del collettivo Bellaciao un comunicato stampa del sindacato USM-CGT e per aver sostenuto la lotta di un gruppo di lavoratori polacchi di questi stessi cantieri, per il rispetto dei loro diritti salariali.
Abbiamo appreso con gioia che il pubblico ministero (…) -
Processo Bellaciao – Cantieri Navali di St.nazaire : la CGT esprime tutta la sua solidarietà ed il suo sostegno
10 settembre 2007 par (Open-Publishing)
Un’impresa non deve imbavagliare la stampa !
La CGT esprime tutta la sua solidarietà ed il suo sostegno a Roberto FERRARIO ed al sito bellaciao.org in questa faccenda.
La direzione dei Cantieri dell’Atlantico di Saint Nazaire (attualmente gruppo AKER YARDS) ha messo in atto una politica delle assunzioni basata largamente sui sub-appalti in serie.
A più riprese questa politica ha comportato la messa in causa della dignità e dei diritti fondamentali di numerosi lavoratori, in particolare (…) -
Solidarietà al compagno Roberto Ferrario
10 settembre 2007 par (Open-Publishing)
Per sottoscrivere la petizione : qui
Il Coordinamento Europeo del Partito della Rifondazione Comunista /Sinistra Europea con questo comunicato vuole esprimere il proprio appoggio e la piena solidarietà al Collettivo BELLACIAO, ai sindacalisti USM-CGT e in special modo al compagno Roberto Ferrario, in difesa della libertà di espressione.
Il compagno Roberto Ferrario, Segretario del Circolo PRC/SE "Carlo Giuliani" di Parigi è uno dei responsabili del sito web http://bellaciao.org/, ed è (…) -
L’ULTIMO PARTIGIANO
28 luglio 2007 par (Open-Publishing)
4 commentidi Enrico Campofreda
E’ morto forse l’ultimo partigiano d’Italia. Certamente un uomo simbolo della resistenza combattuta. All’anagrafe Giovanni Pesce. Per la Resistenza e la Repubblica che ne seguì Ivaldi e soprattutto Visone, medaglia d’oro. E’ morto a 89 primavere, lui che di quella rossa era stato un artefice come della Liberazione dal nazifascismo. Si riprendeva da un ictus il Giuanìn ed è morto come talvolta muoiono i vecchi per le conseguenze d’una caduta dalla quale anche alla sua (…) -
OGGI ALLE 12.30 E’ MORTO IL COMPAGNO GIOVANNI PESCE
27 luglio 2007 par (Open-Publishing)
"Senza Tregua é un insegnamento che gli uomini, i giovani che furono impegnati in drammatiche battaglie, hanno consegnato ad altri uomini, ad altri giovani, oggi impegnati nel lavoro o nello studio, perché sappiano lottare per le libere istituzioni, la giustizia, la libertà, la democrazia?tocca ai giovani continuare sulla strada maestra, ai giovani continuare la Resistenza."
Giovanni Pesce, dall’introduzione di "Senza tregua. La guerra dei Gap", Feltrinelli, 1967
Giovanni Pesce è morto (…) -
LA "SINDROME DA PANCHINA" OVVERO PSICOPATOLOGIA DELL’OPERAIO IN PENSIONE
24 luglio 2007 par (Open-Publishing)
16 commentidi Mario Cerretini, ex attrezzista meccanico di sesto livello
Oggi, per Gino Rossi operaio fresatore di terzo livello é l’ultimo giorno di lavoro : da domani la sospirata pensione.
Pacche sulle spalle, battute salaci, i soliti frizzi dei compagni di lavoro e, forse, una punta d’invidia per chi resta.
E’ l’euforia, i progetti : da domani, cari ragazzi, dormo quanto mi pare, vado dove voglio, faccio quel che mi gira di fare.
Basta con gli orari fissi, con le discussioni col capo (…) -
Genova ieri ed oggi
2 luglio 2007 par (Open-Publishing)
Fra tre settimane ricorre l’anniversario della morte di Carlo Giuliani, il 21 luglio 2001, a Genova, nelle circostanze che – a dispetto di tutti i tentativi messi in atto per occultarle - tutti conosciamo. Il Collettivo Bellaciao ed il Circolo "Carlo Giuliani" del Partito della Rifondazione comunista – Sinistra Europea di Parigi lo ricordano nell’azione di controinformazione e di difesa delle sue idee nell’impegno politico quotidiano.
La sequenza fotografica dell’assassinio di Carlo (…) -
Proiezione film : Maria Zef
24 maggio 2007 par (Open-Publishing)
Il Collettivo Bellaciao Grecia organizza la proiezione del film documentario "Maria Zef" di Vittorio Cottafavi martedì 29 maggio 2007 alle 18.30 presso la Sala video della Scuola Italiana Via Mitsaki,18 Galatsi
Il film è in friulano con sottotitoli in italiano.
Prodotto dalla RAI 3 del Friuli Venezia Giulia nel 1981, è tratto dal romanzo di Paola Drigo pubblicato nel 1936 a Milano. E’ nato dalla volontà di realizzarlo del regista Vittorio Cottafavi che ha collaborato con il poeta carnico (…) -
Lo sprint che non t’aspetti
17 maggio 2007 par (Open-Publishing)
4 commentidi Enrico Campofreda
Non lo aspetti che Ivan Basso - ormai entrato nell’élite del pedale che conta - lanci il proprio “je m’accuse” per l’emotrasfusione, poco importa se fatta o non fatta, col medico truffandino Fuentes. Lo lancia dopo un travaglio di mesi, a fronte di prove più che schiaccianti, con le strutture del governo dello sport che già gli promettono sconti di pena per il pentitismo. Però lo fa. Dice quella verità che tutti sanno e che i protagonisti vittime della propria (…)