Il 23 e il 24 marzo presso il Castello Orsini di Soriano si è tenuta la conferenza d’organizzazione della federazione provinciale del Partito della Rifondazione Comunista.
Al termine dei lavori programmatici e organizzativi l’intera platea, composta dai segretari più un delegato per ogni circolo, dal comitato politico federale, dalla segreteria provinciale, dagli amministratori provinciali, comunali e degli altri enti, dal coordinamento provinciale Giovani Comunisti e dall’intero gruppo (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Viterbo - Rifondazione solidale con Battisti, Ciccoli e Daga "Ci autodenunciamo tutti"
27 marzo 2007 par (Open-Publishing)
-
Berlusconi chiede elezioni anticipate: "Andremo in piazza"
27 marzo 2007 par (Open-Publishing)
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi torna a chiedere elezioni anticipate e minaccia l’organizzazione di una manifestazione di piazza per convincere Romano Prodi ad abbandonare Palazzo Chigi.
"Se il governo non ha la maggioranza in politica estera chiediamo nuove elezioni - ha tuonato - anche e ancora di più perché convinti che le elezioni passate non abbiano dato il risultato che è stato invece legalizzato".
Il Cavaliere ha quindi aggiunto che "molto presto bisognerà richiamare (…) -
Un giorno in...fausto
27 marzo 2007 par (Open-Publishing)
di Carla Ronga
"Assassino", "guerrafondaio", "buffone". Sono questi gli insulti scagliati dagli studenti del Coordinamento dei collettivi all’indirizzo della terza carica dello Stato al suo arrivo in facoltà. Il fantasma dello "strappo" con una parte di quel mondo antagonista che il Prc vuole rappresentare
"No pain, no game" ovvero ogni impresa ha un costo da pagare. Sembra essere questo il detto che ha contraddistinto il lunedì di Rifondazione comunista. Con le dure contestazioni di una (…) -
Dalla stagione di lotta per il diritto all’educazione pubblica in Grecia
26 marzo 2007 par (Open-Publishing)
di Mariangela
Molto calda la situazione in Grecia dove continuano le manifestazioni settimanali che da quasi un anno stanno vedendo in piazza insegnanti e studenti contro il progetto di privatizzazione portato avanti dal governo Karamanlis.
Piu’ di 200 le Università occupate da mesi, estremamente partecipati i cortei che vedono nelle strade ogni settimana da 10 a 40 mila persone.
Per chi guarda venendo dall’esperienza italiana sembra di rivivere gli anni ’70. Striscioni enormi, quelli (…) -
Affare Cesare Battisti : lo scrittore non deve essere estradato. Firmate la petizione
26 marzo 2007 par (Open-Publishing)
Firmate la petizione
Proposta da Gérard Streiff, Sarah-Jane Mellor, Luca Di Nella, Laurent Klajnbaum, Roberto Ferrario, membri del Consiglio di campagna di Marie-George Buffet.
Lo scrittore Cesare Battisti é stato arrestato in Brasile. Pesa su di
lui la minaccia di un’estradizione in Italia.
Ricordiamo che Battisti aveva trovato asilo in Francia, beneficiando
d’una regola non scritta che garantiva ai vecchi attivisti italiani la
protezione dello stato Francese a condizione che (…) -
La Conferenza di organizzazione e i compagni all’estero
22 marzo 2007 par (Open-Publishing)
Non un punto di arrivo, ma l’avvio di un percorso per un nuovo modo di comunicare
di Carlo Cartocci
Man mano che si approssima la Conferenza nazionale dell’Organizzazione, si definiscono e si ampliano gli scopi, gli obiettivi e le aspettative relative all’evento.
Non c’è dubbio che la Conferenza si situi in una fase politica complessa, fase che vede svilupparsi una esperienza di governo del tutto nuova per il nostro partito e che è stata recentemente attraversata da una crisi piuttosto (…) -
CONFERENZA D’ORGANIZZAZIONE DELLA FEDERAZIONE DEL PRC DI FIRENZE 16 – 18 MARS 2007
22 marzo 2007 par (Open-Publishing)
CONFERENZA D’ORGANIZZAZIONE DELLA FEDERAZIONE DEL PRC DI FIRENZE 16 – 18 MARS 2007
Documento
Dalla considerazione dell’utilità di questa conferenza, riteniamo necessaria una riflessione sulla fase politica che sta vivendo il nostro partito per individuare e riqualificare gli strumenti d’intervento sul territorio e nella società.
Dall’insieme delle elaborazioni prodotte sia a livello nazionale che territoriale riteniamo che la complessità e contraddittorietà della situazione debba tener (…) -
Da Vicenza a Roma: chi rappresenta il movimento per la pace?
19 marzo 2007 par (Open-Publishing)
1 commentodi Franco Ferrari
Domenica scorsa 17 marzo si è tenuta una manifestazione promossa da un ampio schieramento di forze che si vanno definendo come opposizione di sinistra al governo Prodi. Come sempre i dati sulla partecipazione sono controversi. Da un dato massimo di 30.000 fornito dagli organizzatori, a una valutazione che varia dai 10 ai 20.000 di altri osservatori. Dalle foto della manifestazione disponibili su Internet, sembra ragionevole ritenere che la presenza effettiva si avvicina (…) -
SCALZONE, MI ANGOSCIA L’ARRESTO BATTISTI
19 marzo 2007 par (Open-Publishing)
’’E’ STATO CON ME A PARIGI UN COMPAGNO DEL DESTINO’’- ’’DIFFICILE L’ESTRADIZIONE DAL BRASILE’’
"La prima reazione, saputo dell’arresto di Cesare Battisti, e’ di angoscia, mentre quando penso a cio’ che mi evoca la parola ergastolo vedo qualcosa di irreparabile, cosi’ come il senso di un ’animale catturato’, come si vuol far sembrare per Battisti". Lo ha dichiarato all’ADNKRONOS Oreste Scalzone, ex leader di Potere Operaio, commentando l’arresto di Cesare Battisti, avvenuto oggi in Brasile. (…) -
Sete di giustizia. In memoria di Rachel Corrie
19 marzo 2007 par (Open-Publishing)
1 commentoLa straordinaria umanità di una giovane pacifista. Rachel Corrie
Sono passati 4 anni dalla scomparsa della giovane pacifista statunitense, uccisa da un bulldozer israeliano mentre si opponeva alla demolizione di una casa palestinese.
di Alessia Mendozzi
Il 16 marzo del 2003 a Rafah, nella striscia di Gaza, moriva Rachel Corrie, giovane attivista statunitense uccisa da un bulldozer israeliano mentre cercava di impedire la demolizione di un’abitazione palestinese. Rachel aveva 23 anni (…)