10.000 persone hanno sfilato ieri ad Atene contro le guerre, le basi per la pace e la giustizia, per il diritto alla resistenza contro l’occupazione del popolo palestinese, contro l’occupazione in Iraq e contro qualsiasi altra possibile guerra imperialista
Dal palco sono intervenuti tra gli altri Jimmy Massey, del gruppo veterani della guerra in Iraq contro la guerra e Elettra Anghelinas dei Cobas, Italia.
Organizzata da una rete di sindacati, gruppi studenteschi che da mesi stanno (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Manifestazione per la pace ad Atene 17 marzo 2007
18 marzo 2007 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Appello per la commemorazione del 20° anniversario dell’assassinio di Thomas Sankara
16 marzo 2007 par (Open-Publishing)
2007, ANNO SANKARA, OSIAMO INVENTARE IL FUTURO
Il 15 ottobre 2007 saranno passati 20 anni da quando il presidente del Burkina Faso, capitano Thomas Sankara, é stato assassinato nell’esercizio delle sue funzioni. Questo crimine, restato impunito, ha precipitato il paese nello smarrimento e nello scoraggiamento.
Tuttavia, benché il nuovo potere si sia affrettato ad annullare l’opera di Thomas Sankara e del suo gruppo, quest’opera, compiuta in appena quattro anni, resta viva nel cuore degli (…) -
Da My Lai (Vietnam) a Haditha (Irak)
15 marzo 2007 par (Open-Publishing)
di Giustiniano Rossi
Chi si ricorda più delle eroiche gesta del tenente dell’esercito americano William Calley, uscito dalla scuola ufficiali di Fort Benning, Georgia, gesta che nel 1968, alla giovane età di 24 anni, gli avevano già fruttato ben due decorazioni ?
Chi si ricorda del remoto villaggio di My Lai, nel distretto di Son My, Vietnam del Sud, dove il 16 marzo 1968 la valorosa compagnia Charlie dell’11.ma brigata americana, guidata dall’impavido tenente, massacrava 347 persone, (…) -
IN MEMORIA DI ME
12 marzo 2007 par (Open-Publishing)
de Enrico Campofreda
Su vocazioni e novizi del Terzo Millennio Saverio Costanzo (ricorderete senz’altro Private l’ottima e impegnata opera prima) punta l’obiettivo in un film che ne ribadisce eccellenti qualità di narratore.
Forse laici e riformati nell’ultima Berlinale non hanno voluto premiare un lavoro che sembra confezionato per il mondo cattolico mentre pone questioni esistenziali proprie d’ogni uomo, scelga di vestire i paramenti oppure no. Infatti le strade dei protagonisti (…) -
Lula, Prodi e i trotzkisti
2 marzo 2007 par (Open-Publishing)
5 commentidi Franco Ferrari
La decisione del Senatore Franco Turigliatto di differenziarsi dalla posizione del PRC nel voto sulla mozione di sostegno alla politica estera del governo è stata spesso commentata sotto l’angolo del problema di coscienza individuale, oscurando così il progetto politico che la sottende.
Turigliatto, come il deputato Salvatore Cannavò, è da lungo tempo un esponente di primo piano della sezione italiana della Quarta Internazionale, la principale delle numerosi correnti (…) -
Da Parigi: Franco Turigliatto, il governo Prodi e Rifondazione
28 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
12 commentiIl compagno Franco Turigliatto é stato eletto al Senato della Repubblica nelle liste del PRC-SE con i voti dell’intero partito e non soltanto con quelli della mozione che egli ha sostenuto al congresso del 2005.
Egli rappresenta dunque in Senato l’intero partito, la cui maggioranza uscita dal Congresso di Venezia ha deciso di entrare nell’Unione e di partecipare al governo Prodi.
Ne consegue che il suo operato, come senatore, sara’ esaminato dal Collegio di Garanzia, che garantisce, (…) -
Appello degli intellettuali francesi per Marie-George Buffet
28 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
2 commentiGli intellettuali sono nuovamente di fronte ad una situazione politica gravida di rischi per i valori che stanno loro a cuore.
Accetteranno una società dominata da un capitalismo feroce, impersonato da Nicolas Sarkozy, subalterno al modello americano, che mira ad imporre la legge del profitto alle diverse attività culturali, della scienza e dell’arte ed alle forme molteplici della creazione, come all’insegnamento ed alla ricerca, negando cosi’ tutto quello che queste attività possono dare (…) -
Marie-George Buffet a Marsiglia: intervento di Fabio Amato (video)
28 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
Erano 5 500 giovedi’ della scorsa settimana a Marsiglia e 6 500 in diretta su Internet (sul sito "Bellaciao Francia") ad ascoltare Marie-George Buffet : un nuovo slancio per una sinistra popolare che smentisce i "sondaggi" che tendono a presentarla rassegnata e in difficoltà.
Il meeting di Marsiglia ha mostrato la capacità di mobilitazione della candidata alla presidenza e la voglia di battersi dei suoi sostenitori in una regione come quella delle Bocche del Rodano, colpita come tante (…) -
Il Circolo del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea di Parigi volta pagina
28 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
3 commentiVenerdi’ 19 gennaio 2007 si é svolta la prima riunione dei compagni del Circolo di Parigi del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea nel nuovo anno.
Anno nuovo e nuova sede : una stanza di 15 mq in rue Lafayette, 120, fraternamente messa a disposizione dalla Federazione del PCF di Parigi, partito attivamente impegnato, con il nostro, nella costruzione della Sinistra Europea.
Anno nuovo e nuovo nome : proprio qualche ora prima, e non é un caso, dell’apertura del Forum (…) -
L’assassinio di Spartaco Lavagnini
26 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
di Giustiniano Rossi
Il 27 febbraio del 1921, una squadraccia fascista assassinava, in Via Taddea, a Firenze, Spartaco Lavagnini, segretario della Federarione fiorentina del Sindacato Ferrovieri Italiani aderente alla CGIL.
Il Circolo aziendale ferrovieri e la Federazione fiorentina del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, per ricordare l’attualità della figura di Spartaco Lavagnini, un comunista, un sindacalista, un ferroviere, organizzano, il 27 febbraio 2007, un (…)