di Doriana Goracci
14 gennaio passato, 11 febbraio andato, date in cui donne e uomini, hanno autorganizzato manifestazioni al nord a Milano, al centro a Roma, al sud a Napoli, per Uscire dal Silenzio e Fare Breccia. Credo sia giunto il momento di chiederci e chiedervi cosa significa fare informazione e quali intrecci la stessa abbia con la politica o meglio, con il potere politico.
Sappiamo ormai tutti che i giornali, la carta stampata è amata e acquistata da una frangia (…)
Home > Parole chiave > Società > Donne
Donne
Articoli
-
Post 11 Febbraio: I MEDIA a DESTRA CENTRO SINISTRA
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
NO VAT: Siamo indignati. La politica non può più essere suddita del Vaticano
13 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Roma, in diecimila sfilano “in pacs” «Siamo indignati. La politica non può più essere suddita del Vaticano». Dal corteo “no Vat” anche un messaggio all’Unione: la mediazione non basta di Castalda Musacchio
Cala la sera in piazza Campo de’ Fiori. E tornano a bruciare le streghe. Anche il giorno induce alla memoria. L’11 febbraio di 77 anni fa lo Stato - Mussolini per la precisione - siglò un accordo con il Vaticano concedendogli un privilegio. Di fatto quello di un’ingerenza: della (…) -
Pacs: Forum donne Prc, mediazione Unione insoddisfacente
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
"L’arroccamento di una parte del centrosinistra sul tema delle coppie di fatto e’ purtroppo una riconferma della chiusura patriarcale nei confronti dei processi di liberazione di donne e di uomini nelle scelte di vita e nelle relazioni affettive e interpersonali.
La mediazione raggiunta sui Pacs la riteniamo insoddisfacente, non corrispondente alla grande maturita’ della societa’ italiana nel suo complesso e incapace di misurarsi con le nuove problematiche della cittadinanza e della (…) -
ABBIAMO FATTO BRECCIA!
11 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
19 commentidi Doriana Goracci
Sto tornando in treno a Capranica: da Roma.Sono felice e senza età. Ho ritrovato quell* che non mancano mai, che ci sono anche nelle giornate piovose: Lidia Menapace, un nome per tutte. Donne uomini, una marea di giovani donne e uomini. Ed io che giovane non sono più, in mezzo a loro, con loro: a cantare e ballare.
C’eravamo anche noi Donne in Nero, in ordine sparso, senza striscione, io avevo una manina con su scritto “La violenza della censura è l’arma del potere-Le (…) -
LE DONNE I CONTI LI SANNO FARE
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Fino a pochi anni fa molti uomini, trattenendosi quello che credevano, consegnavano la paga alle donne, che facevano i conti. La "cresta" spesso serviva a comprare il corredo per le figlie o a fare un regalo impossibile.
Alle scuole medie le donne non fanno più economia domestica, ora si fanno applicazione tecniche.Vederli quei soldi e stabilire quanto al giorno potevi spendere era una regola sana. Oggi i soldi non si vedono, stanno dentro i conti postali, bancari, on (…) -
"North Country", Charlize combatte da operaia contro la discriminazione sessuale
7 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Roma, Theron presenta il suo ruolo di vittima di abusi in miniera nel film "North Country", per la regia di Niki Caro Charlize, eroina anti-molestie commuove e (forse) bissa l’Oscar Ma la diva sdrammatizza la corsa al premio più prestigioso "Non temo la concorrenza perché non sento la statuetta già mia"
di CLAUDIA MORGOGLIONE
ROMA - A ruoli da Oscar, Charlize Theron ci ha già abituati. E infatti nell’albo d’oro della mitica statuetta lei, bionda e bellissima sudafricana trapiantata a (…) -
IL VARCO
5 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Doriana Goracci
Venne fermata una messa 40 anni fa in una chiesa della periferia di Roma, perchè io, quasi adolescente, non avevo neanche un fazzoletto da naso sulla testa. Mi convinsi che avevano ragione e mi impegnai a capire e conformarmi. Di lì a poco entrai in Gioventù Studentesca, mi piaceva questo stare con tanti diversi, fare la comunione in una stanza a dividerci il pane, poter chiedere e non avere mai risposte ma altre domande. Poi un giorno ci dissero che si chiudeva.
Il (…) -
Lettera aperta ai direttori delle testate giornalistiche
3 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoLa lettera che segue è di Stefania Cantatore,parla per TUTTE noi, che l’11 febbraio saremo in piazze DIVERSE a Roma, Napoli, nel Paese,TUTTE UGUALI nella parola e volontà.
Confido nella massima diffusione...
di Doriana Goracci
Lettera aperta ai direttori delle testate giornalistiche
Il 14 gennaio a Milano, le donne hanno parlato al paese, a donne e uomini, al governo all’opposizione. Una giornata di lotta e di parola per dire che l’autodeterminazione , la conquistata possibilità di (…) -
MUJERES CREANDO
1 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
MUJERES CREANDO
Mujeres Creando è parte fondamentale del movimento sociale in Bolivia. Hanno scelto la diversità come base sulla quale costruire la propria identità collettiva. Sono più di 14 anni che portano avanti un dibattito in ambito internazionale sui postulati della cooperazione e l’impoverimento dei paesi del sud, con l’ottica e la prospettiva delle donne, tra gli altri molti temi. Come gruppo di donne condividono i pensieri sul femminismo in molti dei forum internazionali con (…) -
LEGGO in-e METRO
1 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Il 31 gennaio 2006 nella prima pagina di Leggo: “Casalinghe meno disperate le pulizie fanno bene al cuore, si bruciano centinaia di calorie l’ora”. Queste pulizie non sono riuscite a dominare la crisi depressiva di una donna di Sanremo che si è tolta la vita, gettandosi da un viadotto, era al culmine di una crisi dovuta al fatto di “non sentirsi bella e ammirata dalla società”.
Di seguito in seconda pagina, il titolo era in prima, Storace annuncia che per limitare (…)