di Mariangela
L’ASSEMBLEA DI MILANO DEL 18 DICEMBRE
Ancora un’affollatissima assemblea di donne domenica sera in Camera del Lavoro a Milano per confermare la mobilitazione nazionale in difesa della libertà delle donne e della legge 194. Assemblee analoghe si sono svolte anche nelle altre città per preparare la partecipazione ed estendere e sviluppare il confronto e le iniziative di lotta.
Nel corso dell’incontro è stato proposto ed approvato il seguente ordine del giorno:
"USCIAMO (…)
Home > Parole chiave > Società > Donne
Donne
Articoli
-
LIBERTA’ FEMMINILE E DIFESA DELLA 194: SI PREPARA LA MANIFESTAZIONE DEL 14 GENNAIO
19 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Un’idea .. ma potrebbe anche succedere! Usciamo dal silenzio da dovunque si sia
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi mariangela
care ho scritto solo pochi minuti fa al sito usciamodalsilenzio per avvisarle di aver inserito l’articolo nel nostro sito
con un commento peccato non esserci!
E poi ci ho pensato.... e perchè no? Perchè non esserci?
Non so bene quante donne leggano questo sito. Ragazze, donne italiane che per una miriade infinita di ragioni si trovano a vivere in un’altra città, in un altro paese, in un altro continente per un tempo breve o per una vita.
Altro, altro, altro da cosa (…) -
LIBERTA’ FEMMINILE E DIFESA DELLA 194: LE DONNE SI PREPARANO IN TUTTA ITALIA ALLA MANIFESTAZIONE DEL 14 GENNAIO 2006
14 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di mariangela
Dopo l’assemblea del 29 novembre a Milano, "usciamo dal silenzio" è ormai una realtà in tutta Italia. L’invito rivolto alle donne e agli uomini di altre città ad organizzare, per la giornata del 18 dicembre e dintorni, assemblee analoghe a quella che si terrà a Milano in quella data (alle 21 in Camera del lavoro, Corso di Porta Vittoria 43) in preparazione della manifestazione nazionale del 14 gennaio a Milano “per la libertà delle donne, premessa e compagna della liberta’ di (…) -
ESSERCI
7 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Doriana Goracci
Ieri, 6 dicembre, mi sono presa una grande possibilità: sono stata davanti al Ministero della salute con tante donne, giovani e non più, a manifestare per la nostra autodeterminazione e da lì ho raggiunto il corteo No Tav che si è mosso da Montecitorio al Viminale.
Ho ricordato Genova mentre camminavo con mia figlia. Lei allora aveva 16 anni ed io 51. A Genova avevo capito che per fortuna le cose cambiano dopo 30 anni, gli studenti, le giovani operaie, le (…) -
SIT-IN 6 DICEMBRE ROMA - LEGGE 194 - CONSULTORI RU-486 - PILLOLA DEL GIORNO DOPO - VOGLIAMO TUTTO
6 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoMartedì 6 dicembre ore 17.00
LA PAROLA ALLE DONNE
Al Ministero della Salute
Lungotevere Ripa, 1
In un clima politico, sociale sempre più preoccupante per la dignità e la libertà delle donne rifiutiamo qualsiasi ingerenza esterna, pressione ed intrusione del governo nelle scelte che riguardano la sessualità, la procreazione libera e consapevole e la tutela della salute delle donne.
Per questo chiediamo:
a.. che la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, frutto della (…) -
TUTTE INDAGATE!
5 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Sitting il 6 dicembre a Roma sotto il Ministero della salute alle 17
di Doriana Goracci
Commissione d’indagine subito, decisa in una domenica di pioggia dal presidente del consiglio Casini, preceduta sabato da una manifestazione nazionale a Roma di 30.000 cittadini stranieri, tutti clandestini, come avevamo detto a Genova,per i media tutti invisibili , e poi i dispacci vaticani nelle domeniche che di pace non hanno più niente.
Si lavora alla domenica in parlamento, per annunciare che (…) -
LAICITA’
3 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Lidia Menapace
Anni fa un mal di pancia di Berlinguer, forse provocato da fichi regalatigli dall’ambasciatore di un paese straniero, divento’ una notizia pubblicata su tutti i giornali. E poche settimane dopo uno scivolone in bagno di Zaccagnini pure. I due episodi entrarono nell’antologia del femminismo come esempio ironico di che cosa vuol dire che il personale e’ politico: per gli uomini potenti e’ politico persino il personale piu’ pettegolo (erano fichi avvelenati? Zaccagnini aveva (…) -
DA DONNA A UOMO
3 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Si è aperto il mese di dicembre, per quanto mi riguarda, con l’ennesima violenza consumata stavolta nella Tuscia a Bassano Romano, e leggendo i giornali, venendo a Roma per un coordinamento di donne che si vedranno martedì 6 alle 17 al Ministero della salute, non credo ai miei occhi, ecco la notizia:
"Servono dei parchi legali del sesso"
"No, farebbero nascere nuovi ghetti"
Chi ha proposto e chi si è detto contrario? Bene, anzi male molto male, la proposta è di (…) -
Donna dubbiosa sull’idea di donna delle donne del Foglio
2 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Lettera di Caterina Soffici
Al direttore
Chiedo ospitalità al suo giornale laico per porre a lei e a tutte le prestigiose firme femminili che si sono esercitate sull’argomento (dall’amica Eugenia Roccella a Nicoletta Tiliacos a Lucetta Scaraffia) la seguente domanda: credete davvero che le donne sarebbero migliori se si comportassero come voi auspicate?
Se non ho male interpretato la posizione di codesto foglio laico, la donna perfetta dovrebbe avere le seguenti caratteristiche. Essere (…) -
Per un riequilibrio della rappresentanza
2 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Lidia Menapace
Carissime,
molti indizi dicono che vi e’ una profonda insoddisfazione (per usare un termine dolce) tra le donne di sinistra verso il centrosinistra intero: si protesta inutilmente per avere un qualsiasi cenno teorico o pratico in tema di riequilibrio della rappresentanza ; per una qualsiasi ammissione che il patriarcato e’ diffuso anche a sinistra; perche’ la questione del referendum sulla legge della fecondazione assistita sia considerata un problema politico a tutto (…)