Bassano Romano - Giovane ragazza ha denunciato due coetanei - Stuprata in un bar
di Doriana Goracci
Questa è la laconica notizia che mi ha dato il buongiorno stamattina. Solo due giorni fa vi scrivevo del conciliante multietnico cartello in tutte le lingue "vietato fumare" di Capranica. Bassano è nel viterbese.
Pochissimi chilometri da quell’altro bar. Oggi dovrebbero appendere dappertutto un altro cartello per noi donne: "vietato campare (come vorreste)".
Sicuramente si indagherà (...)
Home > Parole chiave > Società > Donne
Donne
Articoli
-
IN UN ALTRO BAR...
1 dicembre 2005 -
Incontro sul tema: La Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità, Martedì 22 MARZO, ore 21, Gallarate
18 marzo 2005Incontro pubblico sul tema: La Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità
L’utopia di un mondo nuovo disegnata dalle donne
Intervengono:
NADIA DE MOND (Marcia Mondiale delle Donne - Comitato politico nazionale PRC)
BIANCA BORETTI (candidata PRC regionali - Comitato politico provinciale PRC)
Martedì 22 MARZO, ore 21 CUAC - Cooperativa Unione Arnatese di Consumo via Checchi 21, Gallarate FORUM DELLE DONNE
RIFONDAZIONE COMUNISTA
L’8 marzo è partita dal Brasile la Carta Mondiale delle Donne (...) -
Giuliana, non colomba della pace, ma donna di lotta, femminista, compagna!
18 febbraio 2005Giuliana, Florence, libere!
Ti ho visto, oggi, Giuliana, nell’orribile video. Io ti riconosco, sei tu! Con il tuo sgomento, il tuo pianto di donna, la tua orrenda sofferenza!
Basta con il silenzio, con i pesci muti, basta!
Giuliana, non ho scritto nulla per timore che sentendo l’urlo del mio piccolo blog, gli aguzzini che ti tengono prigioniera ti potessero fare del male! A te e a Florence!
Ti hanno dato la parola, oggi, - in quale modo - loro, i bastardi che ti torturano, che ti (...) -
E’ il racconto agghiacciante che fa una donna al direttore del giornale femminile "Confidenze".
9 giugno 2005E’ il racconto agghiacciante che fa una donna al direttore del giornale femminile "Confidenze".
Fatelo girare, nella speranza che faccia riflettere...
[...] Io sono una donna di 31 anni, che cerca un figlio da ben quattro anni.
Alla mia prima Fivet era già, purtroppo, in vigore la legge 40: mi sono stati prelevati tre ovociti e per mia sfortuna si sono formati tre embrioni.
Sì, sfortuna, perché se fossi una donna oltre i 35 anni o con problemi ormonali, questa prospettiva sarebbe stata una (...) -
DIFENDI LA DEMOCRAZIA !
9 giugno 2005di Vivviana Vivarelli
Un parroco napoletano invita a disertare le urne in occasione del referendum sulla procreazione assistita e dall’altare offre una gita gratis al mare. Don Franco Rapullino, parroco a Porta Capuana,ieri mattina durante l’omelia. «Noi cattolici crediamo nella vita eppure ci sono tante persone che vogliono manipolarla. Per questo siamo convinti che sia meglio non andare a votare. Anzi, sapete che vi dico? Domenica prossima ce ne andiamo tutti al mare e la chiesa vi paga (...) -
DA UOMO A UOMO... : che cosa è in gioco con i referendum del 12 e 13 giugno?
11 giugno 2005de Gruppi uomini
Le televisioni ci raccontano di ardite sperimentazioni scientifiche su cui pontificano scienziati, moralisti e sacerdoti. Secondo noi invece è in gioco la libertà di donne e uomini di decidere delle proprie scelte di vita e riproduttive. Queste scelte riguardano la vita di tutti e non intendiamo delegarle ne’ ai tecnici ne’ ai detentori della morale. E’ in gioco anche il nostro desiderio di essere padri, il nostro modo di esserlo, i nostri progetti di vita.
Crediamo che gli (...) -
Una questione di democrazia
11 ottobre 2005di Graziella Mascia
Sono ancora tante, nel nostro paese, le questioni irrisolte che riguardano la democrazia. Ma ve ne è una talmente ingiusta, palese ed arcaica, quella della rappresentanza femminile nelle istituzioni, che neanche il più conservatore degli uomini è in grado di giustificare. Eppure, anche il più democratico degli uomini fa fatica ad accettare che in parlamento sieda il 50% di ogni sesso.
Così, tocca ancora alle donne portare disordine nel dibattito sulla legge elettorale.
E’ (...) -
Fecondazione assistita
29 aprile 2005di Giancarlo Pacchioni
E’ ora di iniziare il dibattito sulla abrogazione parziale della legge 40, legge mostro sulla procreazione medicalmente assistita. Da quando questa legge è entrata in vigore, la fecondazione assistita in Italia è divenuto uno strumento inutile per le coppie sterili e solo parzialmente utile per le coppie infertili. Dall’entrata in vigore di questa legge sono diminuite le nascite, sono aumentati gli aborti, sono aumentate la nascite di bambini malati. Ma entriamo più nel (...) -
La Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità
22 marzo 2005Incontro pubblico sul tema: La Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità L’utopia di un mondo nuovo disegnata dalle donne
Intervengono: NADIA DE MOND (Marcia Mondiale delle Donne ? Comitato politico nazionale PRC)
BIANCA BORETTI (candidata PRC regionali ? Comitato politico provinciale PRC)
Martedì 22 MARZO, ore 21 CUAC Cooperativa Unione Arnatese di Consumo via Checchi 21, Gallarate FORUM DELLE DONNE RIFONDAZIONE COMUNISTA
L’8 marzo è partita dal Brasile la Carta Mondiale delle Donne per (...) -
4 SI
7 giugno 2005Il 12 e 13 giugno saremo chiamati a votare sui referendum abrogativi di alcuni articoli della legge 40/2004 sulla fecondazione assistita, una pratica clinica che interviene sul corpo delle donne e investe la sfera delle scelte e delle convinzioni intime e personali.
Su questo terreno nuovo, su una materia così delicata e complessa, che coinvolge il corpo, la sessualità, la genitorialità, le relazioni tra i sessi, una maggioranza parlamentare trasversale ha ostinatamente voluto imporre al (...)
0 | ... | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120