Giovani Comuniste/i Lucca
La risposta stizzita data dalla redazione de "La Nazione" al nostro comunicato sul clima di tensione, creato ad arte, intorno al No Moratti day e sul semi oscuramento del corteo studentesco, ci fa capire che abbiamo toccato un nervo scoperto.
Infatti, non si risponde a nessuna delle questioni sollevate (amplificazione a dismisura degli infondati allarmi fazziani; creazione a tavolino di un clima di tensione con conseguente militarizzazione della città e, di (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
Giovani Comuniste/i Lucca : risposta a “La Nazione”
18 marzo 2005 par (Open-Publishing)
-
Manganelli e olio di ricino
18 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
Calderoli ha presentato le dimissioni, cosa dire se non un bel sonoro chi se ne frega?
Ieri sera ho provato a guardare la trasmissione di non-informazione di Rai2 (Punto a capo), ma dopo qualche minuto ho gettato la spugna. Perché ho pagato il canone Rai?
Nel Lazio si parla di Storacegate, Laziomatica ha infatti violato i computer dell’Anagrafe, che un fascio di hacker abbia lasciato tracce di olio di ricino?
I dati Istat sul deficit pubblico sono sotto esame (…) -
Da Berlusconi arriva la ragione preventiva a Bush: Calipari colpito da una raffica di avvertimento
16 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoUsa/Italia. Il premier senza freni a “Porta a porta”: la Sgrena catturata perché è stata troppo tempo in moschea. Negli Usa allarme per il preannuncio del ritiro a settembre
di Guido Iodice
Oggi i grandi giornali italiani titoleranno: “Berlusconi, ritiro dall’Iraq a settembre”. E lo stesso scrive, dall’altra parte dell’Atlantico, il New York Times. L’annuncio è stato fatto dal premier a “Porta a porta” subordinando il ritiro graduale alle capacità di difesa e di sicurezza messe in campo (…) -
L’ITALIA E’ IN PERICOLO
13 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Siamo in un momento gravissimo. La democrazia è in pericolo. Berlusconi ha intenzione di rovesciare la Costituzione democratica di questo paese. Per questo a giorni la sua maggioranza voterà per rovesciare ben 49 articoli della Costituzione.
Con la devoluzione voluta dalla Lega, lo stato si libererà di scuola, sanità e sicurezza e ogni regione fornirà questi servizi con livelli diversi, accettabili forse in Lombardia, Emilia o toscana, infimi altrove.
Può darsi (…) -
E’ partita l’ignobile campagna mediatica contro Giuliana Sgrena
9 marzo 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiE’ PARTITA L’OSCENA CAMPAGNA MEDIATICA CONTRO LA SGRENA
di Patrizia
Il bos dei media berlusconi ha dato il via a un attacco mediatico virulento, A TUTTO CAMPO, contro Giuliana Sgrena.
La sua servitù, pardon, i suoi giornali, la sua destra, sono in piena attività. Dal losco il Giornale, all’abietto Libero, dal Tempo al Messaggero, dal Corriere alla Rai, è tutto un tiro di fuoco, paragonabile solo a quello che Giuliana ha subito a Bagdad dai cari alleati di Berlusconi che hanno ucciso (…) -
Soldati, fate obiezione di coscienza
9 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Lidia Menapace
Adesso -penso- abbiamo dei diritti e un dovere: chi? noi popolo della pace, donne, uomini, persone amiche di Giuliana e che non vogliono la guerra. Noi che siamo ora un soggetto politico maturo, capace di tenere un impegno forte, tenace e serio per molto tempo, che possiamo ridare fiducia nell’azione nonviolenta anche a quelli che, specialmente giovani, si erano disillusi, avevano avuto un calo di fiducia: impariamo tutti e tutte che buttare fuori dalla storia la guerra è (…) -
MILITARIZZARE LA PACE
8 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Berlusconi intende, con progressivi blitz parlamentari a colpi di maggioranza, trasformare la forma di questa repubblica, distruggendo via via i diritti democratici fondamentali. Ieri si è riaffacciato il truce tentativo di imbavagliare il diritto di informazione dai luoghi di guerra con quella che lui chiama ’riforma del codice militare’.
Il tentativo, già fallito in Commissione, è slittato ma si riaffaccerà minaccioso, sia perchè lo vuole il padrone americano, sia (…) -
Ormai è ufficiale: Silvio Berlusconi ha paura degli elettori italiani.
6 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoBerlusconi ha paura. Perché il premier ha scelto il basso profilo per le elezioni regionali
di Nicola Tranfaglia
Ormai è ufficiale: Silvio Berlusconi ha paura degli elettori italiani.
La sua rinuncia a partecipare alla campagna elettorale per le regionali contrasta con la costante attitudine ad occupare tutti gli spazi possibili e a coprire con la sua personalità e le sue battute tutti gli scontri elettorali di questo paese. Lo ha fatto neppure un anno nella campagna elettorale per le (…) -
LA TRUFFA DEL RISPARMIO
4 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Ieri votata alla Camera la riforma del risparmio.
di Viviana Vivarelli
Se pure il crimine finanziario è il maggiore danno per il nostro paese, ancora ieri è continuato il massacro legislativo. Inutilmente la sinistra ha chiesto un aumento delle pene per reati economici.
In controtendenza con gli amati neoncons americani, Berlusconi e Lega hanno forzato il parlamento e rilegittimato il falso in bilancio (nel mondo civile reato gravissimo contro la comunità, punito con 25 anni di carcere (…) -
Uruguay: 1 Marzo 2005
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Antonio Graziano
Il 1 marzo 2005 è stata una data storica per l’Uruguay. Per la prima volta, in 175 anni di storia repubblicana, sale al governo una coalizione di centro sinistra. Tabaré Vazquez, del Frente Amplio, è il nuovo presidente. Fino ad oggi, padroni incontrastati della politica uruguaya sono stati il partito dei Blancos e quello dei Colorados. Il primo, nato come espressione delle esigenze dei lavoratori delle campagne, chiamato anche partito nazionale, il secondo di tendenze (…)