di red
L’Unione ha vinto. Come nessuno poteva immaginare. Lo conferma anche l’ottava proiezione Nexus. A Liguria, Calabria, Campania, Abruzzo, Marche, Umbria, Toscana, Emilia Romagna si aggiungono così anche Lazio, Piemonte e Puglia. Nel Lazio Marrazzo è al 51,2 per cento, contro il 46,9 di Storace. In Piemonte Bresso al 50,5 Ghigo al 47,5. In Puglia Vendola vola. Per lui il 51,2 per cento. Fitto al 47,9.
Al centrodestra solo Lombardia e Veneto.
Secondo i dati raccolti dai Ds, a (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
L’Unione governa in 16 regioni. Il voto travolge Berlusconi. Storace: «È un’ecatombe»
5 aprile 2005 par (Open-Publishing)
-
IL NAUFRAGIO DI BERLUSCONI
4 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Patrizia
Verso quali Paesi si dirigerà il povero naufrago Berlusconi? Si nasconderà sotto il tunnel di Villa Certosa,che ha fatto proteggere da segreto di Stato?
Tutto il Paese gli ha mollato un formidabile ceffone.
Dalla piccola e orgogliosa Calabria,di cui ha cercato di strumentalizzare l’eroe,Nicola Calipari,alla Puglia,tradizionalmente conservatrice che sembra preferire il candidato di Rifondazione,dalla Liguria e,speriamo il Lazio.
Gli restano solo due regioni,al (…) -
Berlusconi al posto del Papa Protesta il Tg3: "Ci vergogniamo"
2 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoLa Rai sceglie di mandare in onda il premier a Porta a Porta piuttosto che una diretta sul Pontefice. Polemico il sindacato giornalisti
L’azienda replica: "Sono solo illazioni"
ROMA - Berlusconi meglio della diretta sul Papa. Il Comitato di redazione del Tg3 contesta la scelta dei vertici della Rai che hanno preferito mandare in onda su Rai1 l’intervista di Vespa al premier piuttosto che una diretta sul Tg3 che parlasse delle condizioni del Papa: "Mentre tutte le tv del mondo stavano (…) -
BRASILE : Il dies irae di Lula
1 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di LEONARDO BOFF *
La chiesa cattolica tratta gli infermi con il sacramento dell’unzione quando sono colpiti da malattie lievi e con l’estrema unzione quando la malattia è mortale. E’ evidente che il Partido dos Trabalhadores, al governo in Brasile, è malato. Ma è un caso da trattare con l’unzione o con l’estrema unzione? Io credo che siamo di fronte a un caso che richiede l’estrema unzione. A meno che non si decida un cambio del medico e al paziente si somministrino le medicine adeguate. (…) -
L’ex camerata Storace e l’amianto
30 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
Storace o Marrazzo?
Una scelta semplice: Marrazzo.
Sull’ex camerata Storace pesano cinque anni di governo disastrosi, ciò nonostante Storace sembra soddisfatto del suo mal governo.
Leggo sul suo programma elettorale:
“La tutela dell’ambiente, del resto, è stato uno dei punti fermi, in questi cinque anni.”
“Piano regionale rifiuti e bonifiche. Il piano regionale di gestione dei rifiuti ha suddiviso il territorio del Lazio in cinque ambiti territoriali (…) -
BANANAS
30 marzo 2005 par (Open-Publishing)
"Bananas" di Marco Travaglio (L’Unità, 27 marzo 2005)
La decisione del ministro Maurizio Mediaset Gasparri di autosospendersi dall’Ordine dei Giornalisti in polemica con l’Unità ha gettato l’intera categoria nella costernazione. Anzitutto perla scoperta che, fino all’altroieri, ne faceva parte anche Gasparri. E poi per le irreparabili conseguenze che potrebbero derivare dall’eventuale revoca dell’autosospensione. Gasparri invoca, non si sa bene a quale titolo, il presidente della (…) -
Riforma della costituzione? non nascondiamoci dietro ad un dito
30 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Giovanni Stinco
«è un salto in avanti verso la modernità. Raggiungiamo altri paesi, visto che oggi il presidente del Consiglio è solo un coordinatore dei ministri. Non ha la possibilità di nominarli, né di cambiarli, ma si trova in una situazione davvero deteriore»
Queste le parole di Silvio Berlusconi all’approvazione della riforma costituzionale.
Una riforma contestatissima di cui si è detto e scritto molto.
Associazioni, sindacati e partiti del centro sinistra si sono levati (…) -
....PROPRIO DELLE DEGNE PERSONE
30 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Dimmi con chi vai e ti diro’ chi sei.
Sembra che Scelli abbia avuto lo stadio gratis a Firenze per arruolare l’onda azzurra di giovani bellocci che faranno propaganda a Berlusconi.
All’inizio accanto a Scelli e a Berlusconi avrebbero dovuto esserci due bei soggetti: Mambro e Fioravanti, poi le proteste sono state cosi’ tante che forse desisteranno dall’infame progetto.
Uno dei lettori di indymedia si chiede : "E se poi fossero innocenti del massacro della (…) -
STORACE O STARACE
29 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Molti di destra si sono buttati a corpo morto a insolentire l’Unita’ per aver riportato il resoconto di un ebreo picchiato dai fascisti che indicava il padre di Storace in uno dei suoi aguzzini. Il padre di Storace, al tempo dei fatti, aveva 12 anni, dunque la storia non torna.
Tuttavia e’ esistito un fascista molto zelante che si chiamava Starace, che avrebbe potuto essere il nonno dello Storace attuale e che ne fece di cotte e di crude, dicendo che la famiglia, (…) -
DOVE SONO I CONTRO-POTERI?
29 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Questo aborto di Costituzione che e’ stato votato in un’ora e mezzo non e’ nemmeno una repubblica presidenziale, perche’ mancano tutti i contrappesi che limitano un potere eccessivo accentrato su una persona sola. Sara’ una specie di monarchia elettiva, il cui il Primo Ministro e’ eletto direttamente dal popolo, ha tutti i poteri, nomina e scioglie il Parlamento, non deve avere la fiducia di nessuno, nomina o licenzia i ministri, non puo’ essere messo in crisi, tiene (…)