La fantastica storia di Silvio Berlusconi. Dell’uomo che portò il paese in
guerra senza avere fatto il servizio militare.
di Dalla Chiesa Nando
Una storia fantastica. Una storia verosimile. Una storia vera. Un genere narrativo
adeguato ai tempi che viviamo. In cui ciò che sembra impossibile e pazzesco accade davvero; e ciò che è realmente accaduto viene dimenticato, annullato d’imperio.
Al lettore il divertente (e facile) compito di distinguere il vero dal fantastico
con l’aiuto (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
La fantastica storia di Silvio Berlusconi
2 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
3 commenti -
A "Ernest"
2 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi MantovAntagonista
Vogliamo esprimere la nostra solidarietà al compagno "Ernest ", amico e fratello
di tante battaglie...
...da Genova, alla storica occupazione della rocca di Sparafucile, passando per
i grandi cortei della pace locali e nazionali e i più piccoli presidi della nostra
città.
Un grandissimo compagno oltre che una persona buona come il pane e sempre disponibile a dare una mano alla "causa".
Un ragazzo che non ha mai fatto male a una mosca.
Tranne a Berlusconi, (…) -
COSE NON SERIE: COMMENTI CAVALLETTICI
2 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
Scrive Qualcuno: “Vedere per caso Berlusconi, senza premeditazione, e tirargli un treppiede sulla testa è straordinario, commovente”.
Certo, la tentazione era sublime. Signori della corte: la carne è debole, lo spirito non regge, provocazione esagerata ci fu e senza limiti il provocatore, e quel che e’ troppo è troppo, ci sono le attenuanti generiche e pure quelle straordinarie.
Mettereste voi una bistecca davanti a un affamato?
O Moana Pozzi davanti a un (…) -
COSE NON SERIE: ODE AL CAVALLETTO
1 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
8 commentidi Viviana Vivarelli
...il cavaliere treppiedato...
Dopo il lancio da parte di un giovane muratore del cavalletto delle foto al Berlusconi improvvisamente apparso nella piazza... il caos.
Mentre i capi politici ipocritamente trepidavano portando pseudo messaggi fintamente solidali al collo-ferito, il non inquadrato popolo degli internauti esultava e si sbracava all’unica buona notizia di questo sciagurato anno, al grido di ansia unanime: “E’ stato disinfettato il treppiede?”, e (…) -
Una data climaterica. Roberto dal Bosco è già Storia Patria.
1 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
40 commentiTouché!! L’intoccabile è stato toccato.
di Vanni
"Questa" è la notizia, la buona novella.
Roberto Del Bosco da voce al sentimento profondo del Paese e al desiderio represso dell’Italiano medio.
E’ l’atto liberatore.Il sasso di Balilla.
Il Re è nudo e un fantino il Cavaliere!
Qui inizia il declino di Berlusconi e il crollo del suo regime.
Il gesto infrange l’incantesimo malefico, qualifica pubblicamente il premier di odioso malfattore qual’è e mostra le Istituzioni solidali, (…) -
Il GIUDICE CORAGGIOSO E L’IMPUNITO PER LEGGE DI STATO
21 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Patrizia
Certo non è moneta corrente che un giudice voglia applicare la legge uguale per tutti anche ai rappresentanti potentissimi di un governo legato alla mafia.
Questa ostinazione a volere applicare la legge, a esercitare il mestiere di giudice con onestà gli è costata due infarti.
Perchè l’imputato da giudicare era Cesare Previti, legato da saldissimi rapporti malavitosi con Silvio Berlusconi, che, lui, è riuscito a sfuggire ancora una volta alla galera per gli stessi reati (…) -
AN ARRIVA ALL’UNIVERSITA’. MINISTRI E PESTAGGI
13 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
2 commentidi Eduardo Di Blasi
I metodi fascisti
Picchiati mentre un ministro della Repubblica (Gianni Alemanno, Politiche Agricole) sta per tenere un convegno sugli Ogm assieme a gruppi che con gli Ogm hanno poco a che fare. Picchiati, da “studenti di destra”. Durante “tafferugli”, dicono le prime cronache, riprese dai tg. Non è stato così.
Quando tre ragazzi finiscono all’ospedale uno con un braccio rotto e 30 giorni di prognosi (il referto dice: «Ferita alla testa omerale destra»), uno con un (…) -
IMPUNITA’
13 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
E’ ripartita l’offensiva di Berlusconi per ottenere l’impunità per sé e per i suoi attraverso una sinecura parlamentare, così da salvare Previti e Dell’Utri dal carcere o da altre imputazioni, sospendendo pene e processi ad libitum.
In stati più civili del nostro basta non aver pagato i contributi a una colf per perdere una carica autorevole; in Italia, davanti a reati gravissimi conclamati e provati, con prove visibili e giudiziarie, che annientano qualunque senso (…) -
MAFIA E CORRUZIONE : IL MOSAICO NERO DI BERLUSCONI, PREVITI, DELL’UTRI
12 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Marco Travaglio
E così, nel giro di sedici ore, l’Italia apprende che Silvio Berlusconi è un corruttore, impunito e impunibile, di magistrati. Come il suo braccio destro Cesare Previti, già condannato a sedici anni in primo grado. In compenso, il suo braccio sinistro (in tutti i sensi) Marcello Dell’Utri, oltre a essere un pregiudicato per frode fiscale e false fatture, è pure un mafioso. Per almeno trent’anni, dal 1974 a oggi, secondo il Tribunale di Palermo ha protetto e rafforzato (…) -
Silvio Berlusconi sfugge ad una condanna in un affare di corruzione di magistrati
11 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
de Jean-Jacques Bozonnet
Silvio Berlusconi é passato nuovamente fra le maglie della giustizia, venerdi’ 10 dicembre, dopo una sentenza contorta del tribunale di Milano che lo esonera da ogni sanzione in un affare di corruzione di magistrati. Su una delle parti dell’affare é stato completamente assolto. Sull’altra beneficia della prescrizione.
"Meglio tardi che mai, ha esclamato il presidente del consiglio italiano. Avevo ragione di essere sereno, pienamente cosciente di non aver fatto (…)