di red
Un grido gioia si alza dalla Padania. Il nuovo Papa piace a tutti, questo è ovvio, ma soprattutto ai leghisti. «Contro il pensiero unico del relativismo etico, un grande Papa», esulta il guardasigilli Castelli. Il ministro per le riforme Calderoli va oltre: «Evviva Ratzinger - esclama - È l’unica cosa non di sinistra che circola oggi in Italia...». Il mondo politico è unito nel coro delle felicitazioni, ma la destra ci mette qualcosa in più. Un senso assurdo di rivalsa: «L’Europa ha (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
Ratzinger : la destra esulta. Calderoli: «È l’unica cosa non di sinistra in Italia»
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
-
Sbattiamo le cacerolas?
19 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
La gente dice: "SCENDIAMO IN PIAZZA! Basta con questa farsa!!! Berlusconi deve dimettersi perchè oggi rappresenta una ridotta minoranza del popolo italiano.
Scendiamo in piazza con le pentole e coperchi, (modello Argentina) e mandiamolo a casa! "
Facciamo il cacerolazo?
Avanti con le cacerolas!!!
Quando ero a Barcellona per le elezioni contro l’impopolare Aznar, a un’ora della sera, mi pare alle sette, la gente si affacciava ai balconi con padelle e coperchi e (…) -
IL MONARCA PARANOIDE
19 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Questo non e’ un governo, e’ una paranoia.
Oggi ascoltavo la radio di Confindustria (Sole 24 ore). I giudizi dei vari esperti su Berlusconi erano micidiali, mai sentita tanta durezza, piu’ di qualsiasi sinistra possibile (nemmeno la sinistra estrema, vista la ridicolaggine dell’opposizione alla Fassino e alla Violante), nessuno faceva cenno ad alleanze e schieramenti o rimpastini o manovrine, tutti erano implacabili sugli errori gravissimi fatti sulla devolution, le (…) -
Fasci allo sfascio, l’Italia pure
19 aprile 2005 par (Open-Publishing)
4 commentiDi Giancarlo Pacchioni
“Camerati dell’Udc!!! che vergogna” è il titolo di uno dei tanti forum presenti sul sito internet di Francesco Storace. Vediamo cosa scrivono gli elettori di Storace.
Dux-parthenope: ragazzi quando ho sentito la notizia: "UDC RITIRA I PROPRI MINISTRI DAL GOVERNO" per me è stato un pugno nella pancia, quello che dopo ti fa sputare il sangue... ma vi rendete conto udc partito democristiano, attaccato alle poltrone, che decide di ritirare i propri ministri? Mi viene (…) -
DISCONTINUITA’. CHE PAROLA E’ MAI QUESTA?
17 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
La vita dell’uomo e’ piena di eventi e ce ne sono alcuni che rendono irripetibili i passi precedenti.
La sfiducia dell’Udc e la comparsata di Berlusconi a Ballaro’ hanno infranto una presunzione di assolutezza, svelando la fragilita’ di un impero. Da quel momento in poi tutto e’ diventato possibile. Da allora lo splendido solipsismo di Berlusconi e’ stato visto come un segnale di debolezza e non piu’ tollerato, ma il confronto possibile riduce le sue dimensioni, (…) -
Scommetti al TotoSilvio
17 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
Follini apre la crisi di malgoverno, Berlusconi si irrita, Fini tace, An si spacca, Vittori Feltri titola: “Vincono i rompiballe”. I rompiballe per Feltri sono i rivoltosi bolscevichi dell’Udc. E’ crisi, il governo deve trovare la forza di reagire, Berlusconi reagisce andando al mare, Fini reagisce continuando a tacere.
La Lega per bocca di quella gran testa di saggio di Calderoli dichiara: “adesso e’ il momento di dire basta al gioco delle tre carte, in primo (…) -
MA NON SE NE VA MAI???
16 aprile 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
Assisto con stupore a questo Berlusconi che e’ come le lucertole; se gli tagli la coda, gliene ricrescono due. Non ce la faccio piu’ a pensare che questi Ds sono 5 anni che aspettano che qualcuno gli faccia un programma. Tra l’accanimento del potere e quello dell’impotenza, non so cos’e’ peggio.
Intanto il razzismo e l’intolleranza crescono a dismisura. Mai in Europa dalla fine della guerra si erano visti tanti crimini legati a razzismi, fascismi, estremismi di (…) -
L’Udc se ne va, governo in crisi. Berlusconi ora minaccia tutti: «Non vi libererete di me»
16 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di red
La crisi è aperta. L’Udc, accogliendo la proposta del segretario e vicepremier Marco Follini, esce dal governo. Tutti i ministri centristi si dimettono. Li segue immediatamente anche il Nuovo Psi di Gianni De Michelis, che non ha ministri ma solo qualche sottosegretario.
Insomma, il governo Berlusconi non esiste più. E questa volta non basterà un’operazione di maquillage per nascondere le ferite. Il presidente della Repubblica non lo accetterebbe. Serve un nuovo esecutivo, una (…) -
La fabbrica di poltrone
14 aprile 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Giancarlo Pacchioni
Verifiche di maggioranza, Lega e Forza Italia in piena sintonia.
Il governo non ha capito le ragioni della sconfitta elettorale, invece di confrontarsi sui contenuti si spartiscono i ministeri. Una poltrona a te, una poltrona a lui, questa poltrona a chi la do?
Storace dice no al Ministero Aree Urbane, dichiara di essere pronto ad un ripensamento se l’offerta riguardasse altro dicastero: passione politica o passione per la poltrona?
Follini minaccia di (…) -
BERLUSCONI VENDE IL 17% DELLa FININVEST !!!!!
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Facciamo alcune rapide considerazioni: Cosa hanno fatto i capetti dei regimi sudamericani? Hanno devastato i loro paesi, imboscando enormi capitali personali all’estero, trasformando la ricchezza pubblica in ricchezza personale, arricchendosi a dismisura alle spalle del loro paese.
Quando le cose si sono messe male per loro sono scappati in luoghi non soggetti a estradizione, mantenendo le loro gigantesche ricchezze e hanno continuato a vivere felici e contenti (…)