di Giulietto Chiesa da Galatea
Mikhail Gorbaciov ha scritto, su La Stampa , recentemente, che la guerra fredda numero due è già cominciata. Possiamo fidarci. Lo è. E’ finita la fase in cui Vladimir Putin accettava di fare da - come si dice a Mosca - mladshij partnior (socio subalterno) di Washington. Ed è finita non tanto perché Putin sia diventato baldanzoso e aggressivo all’improvviso, essendosi probabilmente stufato di essere considerato, appunto, un socio subalterno, quanto per il (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Guerre-Conflitti
Guerre-Conflitti
Articoli
-
L’asiatica fenice
7 maggio 2006 par (Open-Publishing)
1 commento -
Un appello al centrosinistra per il ritiro immediato delle truppe
1 maggio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Nella Ginatempo
Il movimento contro la guerra di questi anni ha lottato per ottenere una vera svolta della politica estera italiana, chiedendo con mille iniziative che l’Italia si dissoci dalla guerra preventiva imposta dagli USA, per dare finalmente un segno di discontinuità, con un rinnovato ruolo di pace e ripudio della guerra.
Per questi motivi, tener fede all’immediato e incondizionato ritiro delle truppe militari italiane dall’Iraq è l’unanime richiesta del grande popolo della (…) -
Questa è la guerra, signori.
28 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiE’ triste e drammatico dirlo ma questi poveri ragazzi non sono morti per nessuna patria che non siano le menzogne di qualche petroliere americano e le ambizioni di qualche piccolo politico italiano.
di Don Gianfranco Formenton (parroco di S.Angelo in Mercole e S.Martino in Trignano) (da "Aprile o-l" - 28.4.06)
Primo comandamento di tutti gli eserciti: / tu non avrai altra ragione / all’infuori della ragione (impazzita) / di colui che ti manda. / I soldati devono solo uccidere / ed (…) -
E’ ORA CHE IO DIVENTI UN UOMO-UNA DONNA
27 aprile 2006 par (Open-Publishing)
11 commentidi Doriana Doracci
L’attentato a Nassirya, scatenerà una serie infinita di commenti. Come è giusto che sia.
Il titolo è lo spunto di un’ articolo (segnalato pochi giorni fa da Lidia Menapace)dove si parla anche di uno spot americano, indirizzato alle madri di coloro che si arruolano. Io ho aggiunto una donna.
Non ne posso più della guerra, non ne possiamo più della guerra, che non ha aggettivi costruiti alle bisogna dal potere locale e mondiale, è guerra e basta.
La militarizzazione (…) -
25 aprile, oggi non c’è il fascismo però...
25 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Angelo d’Orsi
Nella “lunga notte della democrazia”, come è stata chiamata l’Italia berlusconiana, è capitato sovente di leggere o ascoltare commentatori autorevoli sostenere, con qualche fastidio, che quello non era un regime, che la democrazia non era in discussione. Guai a parlare di nuovo fascismo, e i sorrisi diventavano di scherno quando qualcuno si arrischiava a invocare un nuovo Cln contro il “piccolo cesare”.
Ora che - Iddio lo voglia! - “a nuttata è passata”, si può tentare (…) -
25 Aprile 2006 - 61° anniversario della Liberazione
25 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi canisciolti
Calendario Manifestazioni Nazionali per il 61° anniversario della Liberazione
La canzone di sottofondo è Bella Ciao eseguita da i Modena City Ramblers in Piazza Grande di Modena, la notte del passaggio al nuovo millennio 2000. Con la partecipazione del grande "IGoran Bregovic" il suo gruppo di voci femminili Russe e con la sua Orchestra per Matrimoni e Funerali. Per ascoltare cliccare sul nome del file, per scaricare gli mp3 fare clic con il pulsante destro del mouse e (…) -
Nelle trincee spagnole nasceva il 25 aprile italiano
24 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiLa guerra civile di Spagna e la vittoriosa conclusione della Resistenza italiana sono unite da un legame strettissimo, fatto di sacrifici, caduti, speranze, delusioni. Una “guerra civile europea” tra democrazia e fascismo su cui il nostro Paese così lacerato e diviso dovrebbe riflettere
di Giovanni Pesce
Ho fra le mani con una certa emozione il mio vecchio libro “Un garibaldino in Spagna”, ristampato, esattamente dopo mezzo secolo, da Arterigere-Essezeta di Varese per il 70° anniversario (…) -
Lettera a Prodi
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Donne in Nero -Italia
Lettera a Prodi
Signor Presidente,
Siamo donne impegnate in un movimento internazionale che agisce perchè la possibilità che la guerra sia messa fuori dalla storia attraverso il dialogo politico, il rispetto del diritto internazionale e il coinvolgimento dal basso di cittadine e cittadini per la costruzione di una cultura di pace nel mondo, diventi una realtà.
Rossana Rossanda alcuni giorni fa, attraverso le pagine de Il Manifesto le ha rivolto un invito (…) -
Iraq, per vendetta marine Usa massacrarono donne e bambini
22 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di red
Fu la vendetta a spingere alcuni militari Usa a freddare con un colpo alla nuca un’intera famiglia in Iraq. È questa la denuncia di testimoni oculari, giornalisti, associazioni umanitarie e della polizia irachena. Solo dopo lo scoppio dello scandalo, dopo quelli di Abu Ghraib e degli altri sui continui abusi dei marine americani, il Pentagono ha alla fine deciso di aprire un’inchiesta sul massacro di 11 persone, avvenuta mercoledì scorso ad Ishaqi, a nord di Baghdad. Questa (…) -
SCORRIBANDE IN UN BELLISSIMO CORTEO
22 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Marco Bersani
Quante cose dice un corteo come quello del 18 marzo scorso..
Quattro giorni di telefonate e pressioni arroganti da parte massimi dirigenti dei Ds (e del Pdci!!) che chiedevano/ordinavano di annullare il corteo, paventando incidenti sicuri, oscuri complotti, documentate infiltrazioni. Motivazione (letterale) : "Stiamo vincendo le elezioni, la volete capire o no che dovete stare a casa e fino al 10 aprile non deve succedere niente?".
E la Cgil che nell’ultimo congresso (…)