Di Marco Santopadre (Radio Città Aperta)
Da processato per "il caso Zabalza" a capo della sicurezza di una Brigata spagnola in Iraq
Il capo della sicurezza della Brigata spagnola "Plus Ultra", il maggiore della Guardia Civil Gonzalo Pérez García, è stato ferito ieri Iraq da un proiettile che lo ha colpito alla testa mentre era alla guida di un’automobile, durante una retata nella località di Hamsa, 40 chilometri al sud, alla quale stava partecipando insieme a militari di altre potenze (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Guerre-Conflitti
Guerre-Conflitti
Articoli
-
Chi era il militare spagnolo feriti ieri in Iraq...
23 gennaio 2004 par (Open-Publishing)
-
Violenza non violenza
18 gennaio 2004 par (Open-Publishing)
Ma il terrorismo isola chi lo fa e rende le masse spettatrici Sulle pratiche terroristiche non esprimo un giudizio etico: delle sue azioni ciascuno/a risponde alla sua coscienza e - se non se ne sottrae - alla legge positiva. Non esprimo nemmeno un giudizio assoluto. Si tratta di un fenomeno storico e per tale lo valuto. Se fu praticato dai Tartari mi interessa poco, dato che non fluisce più nella storia di oggi, praticato dai Narodnikj, i populisti russi, tra i quali vi era Leo Jogiches e (…)
-
Il Pentagono scopre la frontiera delle armi non letali.
12 gennaio 2004 par (Open-Publishing)
Sulla pelle dei prigionieri di Guantanamo La guerra del futuro: raggi laser, ultrasuoni, microonde, gas illegali Sofisticati raggi laser, cannoni all’ultrasuono, missili a microonde, miscele di gas al limite del venefico. La nuova frontiera della guerra corre sul filo della "non -letalità", un concetto che, secondo gli esperti del Pentagono, dovrebbe caratterizzare i prossimi conflitti del nostro millennio. L’intenzione sembra nobile e pratica allo stesso tempo: non più cruente (…)