Un vertice al Viminale per discutere del blitz dei Disobbedienti. Intanto continuano le prese di posizione a sinistra. Bertinotti: "Non condivido quanto accaduto"
"Se è vero che esiste un problema gigantesco di impoverimento crescente delle masse, con un abbattimento drastico del potere di acquisto su cui bisogna intervenire, questo non è il modo efficace per farlo". Ne è convinto il Segretario generale di Rifondazione Comunista, Fausto Bertinotti, che in Campidoglio risponde ai (…)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
"La spesa proletaria": 70 persone identificate
9 novembre 2004 par (Open-Publishing)
5 commenti -
"Esproprio proletario" : É nato un nuovo soggetto politico il "VICE-PROLETARIATO" !
9 novembre 2004 par (Open-Publishing)
24 commentidi Riccardo Navone
Si tratta di un ibrido, costruito in un laboratorio del Nord-Est, che porta sulla testa un tubo catodico con all’interno il vuoto pneumatico. Questo nuovo soggetto è stato elaborato con complicatissimi calcoli ed infiniti esperimenti durati anni ed anni in oscuri e polverosi laboratori. Una lunga storia -fatta di alti e bassi - che pochi conoscono a fondo. Ripercorrerne le tappe fondamentali risulterebbe un esercizio saccente e noioso.
Basterà ricordare che il 10 (…) -
Michael Moore propone 17 motivi per non disperare dopo la vittoria di Bush
8 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di MICHAEL MOORE
Cari amici,
Ok, che schifo. Davvero che schifo. Ma prima che vi buttiate troppo giù cerchiamo, con le parole di Monty Python, di “guardare sempre al lato positivo della vita!”. Dopo le elezioni di martedì ci SONO alcune buone notizie.
Ecco 17 motivi per non tagliarsi le vene:
1. Per legge, George W. Bush non può candidarsi di nuovo per la presidenza.
2. La vittoria di Bush è stata la vittoria con il margine PIU’ STRETTO di un presidente dai tempi di Woodrow Wilson (…) -
Negri tradisce ancora e chiama la sicurezza
5 novembre 2004 par (Open-Publishing)
9 commenti15 giorni dopo festeggiamo ancora la fine del negrismo tranquillo
di Les invisibles
PARIGI. Lunedì 18 ottobre 2004, al Collège International de Philosophie, sede provvisoria della neutralizzazione intellettualista parigina, è iniziato il seminario annuale di Toni Negri.
Si può dire che è iniziato bene, dato che il conferenziere ha dovuto suonare la ritirata dopo una trentina di minuti, non senza aver svelato quasi tutti i lati della sua opportuna schizofrenia.
L’inizio del seminario (…) -
MILANO : PREMIO ISIMBARDI PER IL LEONCAVALLO
2 novembre 2004 par (Open-Publishing)
2 commentiTra coloro che il prossimo dicembre riceveranno il Premio Isimbardi, riconoscimento ufficiale della Provincia di Milano, ci sara’ anche il Leoncavallo. La giunta ha infatti deciso di assegnare la sua onorificenza anche al Centro Sociale Milanese. Il presidente Filippo Penati ha voluto darne notizia oggi, giornata in cui iniziano i festeggiamenti per i trent’anni dalla costituzione del centro sociale piu’ noto in citta’. ’’Una provocazione? Assolutamente no - ha risposto il presidente - In (…)
-
UNA LUNGA SCIA DI SANGUE...
25 settembre 2004 par (Open-Publishing)
L’attività del CO.GE.MIL. ("Comitato Genitori Militari caduti in tempo di pace") Intervista con Angelo Garro e Anna Cremona
di Francesco Barilli, Ecomancina
Angelo Garro e Anna Cremona non si stancano. Girano l’Italia, scrivono alle Istituzioni, ai quotidiani, ai siti internet di controinformazione... Cercano di sensibilizzare un’Italia sempre più distratta su un dramma oscuro che solo sporadicamente si affaccia sulle cronache: sono oltre 10.000 i caduti in uniforme negli ultimi decenni (…) -
Ma a chi giovano questi rapimenti?
7 settembre 2004 par (Open-Publishing)
9 commentidi Viviana Vivarelli
Come siamo entrati nel vivo della campagna elettorale statunitense e con l’inizio della convention repubblicana, l’arma dei rapimenti in Irak ha avuto una svolta imprevedibile: non sono stati rapiti più mercenari, ingegneri o autisti al soldo dell’esercito della coalizione ma persone innocue, addirittura amici dell’Irak: due giornalisti di un paese che non fa parte della coalizione e anzi ha tuonato contro questa guerra, un giornalista pacifista della Croce Rossa che (…) -
Attacchiamo il sistema finanziario
5 settembre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Da ’Sbilanciamoci’, convegno a Parma su una impresa di economia diversa, vorrei riferire la relazione controtendenza di Ann Pettifor, direttrice della New Economics Foundation, che e’ stata la piu’ applaudita anche se la sua tesi ha suscitato molte obiezioni. La NEF è un gruppo indipendente di esperti che lavora su analisi, progetti e soluzioni innovative su economia, ambiente, problemi sociali e qualità della vita. Si occupa di economia internazionale, mercati (…) -
Sbilanciamoci: tassare le rendite economiche
1 settembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Tra il 3 e il 5 settembre 2004, a Parma, ci sara’ ’Sbilanciamoci’, forum per una economia alternativa, si parlera’ della tassazione delle rendite finanziarie.
Sono sempre piu’ chiari i danni prodotti da una Borsa fuori controllo come e’ chiaro che essa non si puo’ piu’ considerare un tabu’ intoccabile. La questione continua a essere ’dimenticata’ dalla destra ma dovrebbe essere fondamentale in un programma della sinistra. Anche Epifani avverte che occorre parlare di (…) -
Bruciato il grano di Libera
29 luglio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Quando ci fu a Firenze, ai primi di aprile, il convegno internazionale di Terrafutura sulla diffusione delle buone prassi eco ed etico sociali (organizzato tra gli altri da mia figlia Nicoletta e che vide ben 25.000 visitatori), io e mio marito lavorammo con gioia per aiutare la vendita dei pacchi di farina prodotta nei terreni confiscati alla mafia, il pubblico rispose con grande entusiasmo e e riuscimmo a vendere 6 tonnellate di farina in tre giorni. Grande era la (…)