Voglio porgere un invito ai commentatori che domani affronteranno l’ingrato compito di riferire della manifestazione in programma a Ferrara per chiedere che sia fatta luce sulla morte di Federico Aldrovandi.
Quasi tutti quelli che conoscono la sua storia lo devono alla sua famiglia, che ha trovato la forza di reagire a una situazione che nessun cittadino italiano dovrebbe mai affrontare.
Una mattina di un anno fa, il 25 settembre, Federico non è tornato a casa. E’ morto a pochi metri (…)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
PER FEDERICO ALDROVANDI
22 settembre 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
PRIMO GIORNO A SCUOLA DI PATRIOTTISMO - MANIFESTAZIONE A VARSAVIA
8 settembre 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiRientro in fiamme a Varsavia
Lunedì 4 settembre
Lunedì nella capitale polacca, è già il ritorno degli allievi. Centinaia di loro hanno tratto beneficio da questo per manifestare contro i corsi obbligatori di patriottismo che desidera far loro subire il ministro per l’Educazione, Roman Giertych.
www.liberation.fr Roman Giertych è il nuovo ministro polacco dell’Educazione. La scelta di Giertych, come scrivono diversi giornali tedeschi (tra cui il Berliner Kurier), non è stata fatta a (…) -
RIPRISTINATO SITO RAGAZZI DI LOCRI: ADESSO NON LASCIAMOCI SOLI.
7 settembre 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiAi mass-media nazionali
LOCRI (RC) - La lunga notte dei ragazzi di Locri sembra essere finalmente terminata, e si è sfiorato davvero il miracolo questa volta. Infatti, a seguito del grave attacco informatico sferrato al forum del sito internet http://www.ammazzatecitutti.org da ignoti pirati informatici la notte tra il 28 e 29 agosto, sembrava quasi impossibile recuperare gli oltre dieci mesi di contenuti che i quasi 1.400 iscritti al forum da tutta Italia avevano redatto con impegno e (…) -
Grave intimidazione neofascista contro il Laboratorio sociale Buridda
5 settembre 2006 par (Open-Publishing)
Comunicato stampa, Laboratorio sociale Buridda
Nelle ultime settimane sono comparse, in diverse parti della città, sempre più svastiche e scritte inneggianti al nazifascismo. Un escalation fatta anche di attacchi ai centri sociali genovesi e spintisi fin dentro lo spazio occupato del Laboratorio Buridda in ben due occasioni nelle ultime settimane.
L’ultimo espisodio, quello più grave, si verifica nel giardino del Laboratorio Buridda nella notte fra sabato e domenica, quando viene rotto (…) -
Renato
1 settembre 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Haidi
Questa lettera parla di: territori, cultura, fascismi, la morte in una sera di festa. Questa lettera parla a tutti coloro che non riescono a chiudere un occhio.
Roma, come molti altri territori del nostro paese, è da qualche tempo e con una forza significativa, saccheggiata, preda di quelle proposte politiche che usano stereotipi, banalizzazioni, negazione della diversità, autoritarismo, che costruiscono valori e morali basati sulla supremazia. Che, nella fantasie di onnipotenza (…) -
Sabato a Roma manifestazione per Renato Biagetti
31 agosto 2006 par (Open-Publishing)
4 commentiOMICIDIO FOCENE: GLI AMICI, MACCHE’ RISSA E’ STATA AGGRESSIONE
Terminata l’autopsia sul corpo di Renato (il ragazzo ucciso domenica a Focene, nel comune di Fiumicino), e’ arrivato il momento del saluto degli amici e dei parenti. Si comincera’ domani con il funerale laico, previsto per le 11 all’ex cinodromo. Un luogo conosciuto da Renato che li’ aveva partecipato al funerale di un suo amico e ne era rimasto molto colpito.
"Per questo abbiamo voluto questa prima cerimonia laica proprio (…) -
Assemblea pubblica sull’assassinio di Renato Biagetti
29 agosto 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiAppello pubblico per l’assemblea cittadina di mercoledì pomeriggio ore 17.00 al L.O.A: Acrobax
Non sono passati due giorni ma un’infinità di ore di rabbia e di dolore da quando abbiamo scoperto la vile uccisione di Renato aggredito insieme a Laura e Paolo all’uscita da una dance-hall reggae sulla spiaggia di Focene, organizzata da persone di una associazione vicina a rifondazione comunista.
Chiamiamo tutti i compagni e le compagne, gli amici e le amiche di Renato a partecipare ad (…) -
Costruiamo la pace: Assisi 26 agosto 2006
24 agosto 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Alessandro Ambrosin
Ad Assisi, il 26 agosto le strade si riempiranno con i colori dell’arcobaleno. La parola d’ordine sarà una sola, e si amplificherà all’unisono, in questo luogo così evocativo, e così importante per quello che storicamente ha sempre rappresentato: la pace. Sarà una mobilitazione gigantesca, alla quale tutti hanno il dovere di partecipare con impeto e forza d’animo. Questa marcia sarà dedicata ad Angelo Frammartino, un ragazzo che aveva completamente abbracciato l’idea (…) -
Ciao Angelo pacifista integrale. Oggi alle 16 i funerali a Monterotondo
15 agosto 2006 par (Open-Publishing)
8 commentidi Franco Giordano
Non è possibile lenire il dolore di una vita strappata con tanta violenza. Non è possibile per i suoi cari, i suoi amici, i suoi compagni. Non è possibile per noi tutti che sentiamo la perdita individualmente e collettivamente. Angelo ha cercato con i suoi gesti quotidiani di prosciugare proprio i serbatoi di quella violenza e di quell’odio che ci stanno portando dentro il precipizio dello scontro di civiltà. Era a Gerusalemme insieme ad altre ragazze e ragazzi mosso da (…) -
Le ultime parole di Angelo Frammartino "Aiutami, lo so che sto per morire"
15 agosto 2006 par (Open-Publishing)
Il giorno di ferragosto i funerali a Monterotondo
Il racconto della volontaria che era con lui: "L’assassino era un ragazzo. L’ho guardato per un attimo negli occhi. Poi è sparito"
ROMA - "Camminavamo e all’improvviso ho sentito un botto, in realtà pensavo che fosse un bambino del centro in cui noi eravamo ospiti che ci aveva riconosciuto e aveva dato una botta dietro". Comincia così il racconto di Michela, la volontaria che era accanto a Angelo Frammartino il giovane volontario (…)