Gli antagonisti cercarono di impedire una manifestazione della Fiamma Tricolore. Nove imputati assolti, a tutti concessi gli arresti domiciliari. Milano, disordini a corso Buenos Aires
MILANO - Quattro anni di reclusione. E’ questa la pena inflitta dal Gup Giorgio Barbuto, con rito abbreviato, a 18 dei giovani accusati delle devastazioni avvenute l’11 marzo scorso in corso Buenos Aires a Milano. Nove imputati sono stati assolti mentre due hanno patteggiato per reati minori.
Il gruppo (…)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
Milano 11 Marzo - Condannati a 4 anni 18 manifestanti
19 luglio 2006 par (Open-Publishing)
6 commenti -
Verso il 17 luglio-autoconvocata
16 luglio 2006 par (Open-Publishing)
6 commentidi Doriana Goracci
Delegazioni, ong, volontariato di ogni genere e grado, e per chi non può andare lontano manifestazioni, sit-in, appelli : sassi qui-sassi là che sono stati lanciati nel mare magnum dell’indifferenza globale.
L’intifada , la resistenza non hanno vinto un bel nulla, non hanno taciuto le armi e l’imperialismo americano trova costantemente nuovi fidi alleati. Noi continuiamo ostinati a fare fiaccolate, lettere a poteri locali, nazionali ed internazionali, invochiamo (…) -
G8-SanPietroburgo: Grave repressione poliziesca contro i dimostranti
15 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoAn anti-globalisation activist shouts slogans during a protest against the G8 summit in St.Petersburg July 15, 2006. REUTERS/Pawel Kopczynski (RUSSIA)
Russian commnists protest during a march through St.Petersburg, Russia, Saturday July 15, 2006, as the city waited to welcome international leaders attending the G8 Summit hosted by Russian President Vladimir Putin.(AP Photo/Dmitry Lovetsky)
Riot police wrestle with and anti-G8 protestor in St.Petersburg, Russia, Saturday July 15, 2006, (…) -
Assemblea autoconvocata CONTRO LA GUERRA * sabato 15 luglio h.9.30 Roma
12 luglio 2006 par (Open-Publishing)
8 commentiCONTRO LA GUERRA SENZA SE E SENZA MA VIA DALL’IRAQ, VIA DALL’AFGHANISTAN
Assemblea autoconvocata
Sabato 15 luglio, ore 9.30 Roma, Centro Congressi Frentani
Interverrà in videoconferenza da Kabul Gino Strada
Partecipano:
Vittorio Agnoletto, don Aldo Antonelli, Riccardo Bellofiore, Silvio Bergia, Piero Bernocchi, Marco Bersani, Norma Bertullacelli, Giorgio Bocca, Emiliano Brancaccio, sen. Mauro Bulgarelli, on. Alberto Burgio, Beppe Caccia, Pino Cacucci, Maurizio Camardi, Luciano (…) -
Afganistan, Rifondazione dialoga con i pacifisti
12 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Checchino Antonini
“Il nostro obiettivo rimane quello di ritirare le truppe anche dall’Afghanistan” ripete Franco Giordano, segretario di Rifondazione comunista, prima di elencare luci e ombre del decreto sul rifinanziamento delle missioni militari che molto fa discutere la galassia che s’è opposta alla guerra permanente inaugurata proprio da Enduring freedom, l’operazione angloamericana scattata all’indomani de1111 settembre. Ad ascoltarlo, nella sala di un hotel che sta a pochi metri (…) -
L’ 11 Luglio 1998 moriva suicidata Maria Soledad Rosas (Sole)
11 luglio 2006 par (Open-Publishing)
5 commentidi Marco Cedolin
Ci sono accadimenti che non è possibile dimenticare, troppo scabrosi, inquietanti, troppo madidi di vergogna, perché li si lasci obliare senza che restino vivi dentro i nostri cuori e le nostre coscienze.
Ci sono storie, come quella di Sole, Baleno, Silvano che rimarranno marchiate a fuoco dentro la nostra anima. Storie che raccontano come gli assassini non sempre restino racchiusi dentro al bozzolo degli stereotipi che la nostra società c’impone, ma al contrario vadano (…) -
Francia, associazioni e insegnanti con i “piccoli” sans papiers
9 luglio 2006 par (Open-Publishing)
La mobilitazione contro la circolare del ministero degli Interni che punta ad espellere i giovani senza documenti va avanti: a ribellarsi non solo le reti di solidarietà, ma anche i genitori dei compagni dei ragazzini
di Tiziana Barrucci Parigi
"Sono francese.... ehm, no.... Scusate..... vengo dalla Cina ma vivo qui da quattro anni, vado a scuola, studio, ho amici...non voglio andare via". Nasconde il viso per un istante tra le mani Peng. Poi sorride, ma le guance rosse e lo sguardo (…) -
SENZA FEDE-SENZA MISSIONE
8 luglio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Non credo fermamente nell’altrui autorità, sia essa politica o religiosa e non tollero essere "assistita" da una fede nell’espressione della mia libertà che mi porti a diventare soldatessa di nessun esercito, di pace o di guerra, né tantomeno un’inviata su di essa, a propagare con una missione le mie convinzioni religiose o politiche. Tanto più che non ne possiedo e ho fatto molta fatica, fin da piccola, a rendermi indipendente da coloro che dovevano convincermi del (…) -
Ultima scommessa di Marcos - La rabbia di San Salvador Atenco
7 luglio 2006 par (Open-Publishing)
LA PROTESTA DI SAN SALVADOR ATENCO: SCHEDE ELETTORALI DATE ALLE FIAMME - MESSICO
Dimostranti del villaggio di San Salvador Atenco bruciano le loro schede elettorali per protesta contro le elezioni il 2 luglio 2006.
San Salvador Atenco è una combattiva città d’agricoltori che è stata espropriata dal governo per permettere di costruire sulle terre coltivate dagli abitanti un nuovo aeroporto su ordine del presidente del Messico Vicent Fox. Ultima scommessa di Marcos
di Pierluigi Sullo (…) -
UNA VALLE DI TUNNEL
6 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Marco Cedolin
Molte volte in questa sorta di “regno del PIL” che è l’Italia della globalizzazione selvaggia, vissuta all’insegna del miraggio di un’improbabile crescita e sviluppo, laddove globalizzare significa semplicemente delocalizzare all’estero ogni sorta di produzione industriale mentre a crescere e svilupparsi sono solamente il precariato e il numero delle famiglie che vivono sotto la soglia di povertà, il mondo politico si mostra talmente inebetito da disconoscere anche le più (…)